logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte gas di agosto 2020

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 06/08/2020
Le migliori offerte gas di agosto 2020

Durante il 2019 i prezzi del gas naturale per i consumatori domestici italiani sono stati più alti della media dei prezzi dell’Area euro per tutte le classi di consumo. Sono i dati resi noti dalla stessa Arera, secondo la quale per la prima volta, infatti, anche la fascia di consumo storicamente più conveniente, quella inferiore a 525,36 mc/a, ha segnato da -1% del 2018 a +7% del 2019.

È andata meglio per i consumi di classi superiori, quello tra i 525-5.254 mc/a che rappresenta il 72% dei consumi domestici, che si è scostato dalla media europea con il +15%, contro il +17% del 2017, e della classe di consumo oltre i 5.254 mc /a, che ha registrato +18% rispetto a +22% dell’anno precedente.

La questione consumi ha una rilevanza maggiore adesso che il cambio di abitudini per molte famiglie ha portato a passare molto più tempo nelle case, quando la cucina è diventata centrale nelle giornate e così anche la cura della casa.

Il passaggio al libero mercato

Ancora per qualche tempo opzionale per il consumatore, il libero mercato può rappresentare l’opportunità di riuscire a tagliare i costi delle tariffe gas in bolletta. Il motivo è che gli operatori presenti sul libero mercato sono tanti e in competizione tra di loro, sempre pronti a conquistare il consumatore con promozioni e offerte.

Per rendersi conto di cosa offre il mercato allo stato attuale, basta servirsi di un comparatore di tariffe come Segugio.it, che quotidianamente aggiorna i suoi utenti con le migliori occasioni gas del mercato dai principali fornitori.

Qui supponiamo di richiedere un preventivo il giorno 6 agosto per una fornitura di gas di una famiglia di 4 persone della provincia di Roma, con un consumo stimato annuo di 1.190 Smc.

Le migliori 5 tariffe gas

È al prezzo di costo la migliore tariffa del mercato e la offre A2A Energia. Prezzo Chiaro A2A ha un costo mensile di 69,97 euro (839,62 euro l’anno) e si attiva a costo zero senza necessità di alcun intervento al contatore. Il costo della materia prima è 0,090 €/Smc, a un prezzo indicizzato non Arera, con un contributo fisso di 3,90 euro che si azzera il primo anno per attivazioni effettuate online. La stessa attivazione può avvenire poi per telefono oppure tramite Whatsapp.

Al secondo posto dei più convenienti troviamo Next Energy Gas di Sorgenia, al costo mensile di 74,27 euro (891,18 euro l’anno). Il costo della materia prima è 0,139 €/Smc, con prezzo bloccato per 12 mesi e 30 euro di bonus per chi passa a Sorgenia.

Riservata ai soli nuovi clienti, la tariffa è attivabile sia online che tramite call center e dà diritto a una serie di comodi servizi, come l’Area Clienti Web per conservare e monitorare i consumi, comunicare l’autolettura e scaricare la modulistica e Energy Lab, una sezione online gratuita per i primi 12 mesi dove gestire i consumi e ricevere suggerimenti e premi.

Infine, per tutti i nuovi clienti, attivando sia un contratto gas che un contratto luce Sorgenia, si avrà diritto ad un buono acquisto Amazon dal valore di 80 euro. E non è tutto, perché se si porta un amico, si guadagnano per entrambi 30 euro per ogni attivazione.

Terzo posto per E.ON Energia con E.ON GasClick, al costo mensile di 75,53 euro (906,32 euro l’anno) e un costo della materia prima di 0,133 €/Smc. L’offerta prevede attivazione esclusivamente online a costo zero e il prezzo della materia prima bloccato per 12 mesi. Scegliendo la bolletta elettronica si ha diritto a uno sconto di 6,00 euro l’anno, mentre scegliendo l’addebito su conto corrente si ha uno sconto di 12,00 euro.

Anche Edison dispone di una App dedicata e di un programma fedeltà riservato ai clienti con sconti e premi speciali riservati.

Quarto posto per l’offerta di Edison Energia e Edison World Gas Plus, la tariffa che consente di pagare il gas come all’ingrosso, al prezzo di 76,29 euro al mese (915, 52 euro l’anno). Il costo della materia prima è di 0,075 €/Smc, prezzo indicizzato non Arera, con un contributo mensile di 9,90 euro al mese a copertura dei costi di erogazione del servizio, per un totale di 118,80 euro l’anno.

Tanti i servizi offerti da Edison, dall’Area Clienti Online con la bolletta e la gestione online dei pagamenti e Prontissimo Casa, il servizio che mette a disposizione una rete di 1.400 artigiani come elettricisti, idraulici e fabbri pronti ad intervenire in caso di bisogno, e un numero di assistenza telefonica attivo 7 giorni su 7. E con la app Energy Control Light, sarà possibile individuare gli sprechi di energia e gli elettrodomestici che consumano di più per ottimizzare i consumi e risparmiare.

Al quinto posto ritroviamo un’altra offerta firmata A2A Energia, questa volta con CLICK GAS al costo mensile di 76,31 euro (915,73 euro l’anno). Il costo della materia prima è 0,145€/Smc, i costi di attivazione sono zero e anche in questo caso non sarà necessario alcun intervento al contatore.

Riservata ai soli già clienti A2A ma a mercato tutelato, si tratta di un’offerta esclusiva web che si attiva online o tramite consulenza telefonica, o ancora con un semplice Whatsapp. Anche in questo caso i servizi inclusi sono Bollett@mail e l’addebito in c/c, oltre al servizio di assistenza telefonica gratuito.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

tariffe gas migliori tariffe gas offerte mercato libero arera

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.