logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte gas a prezzo bloccato di ottobre 2023

Si avvicina la fine del mercato tutelato del gas (salvo proroghe) e per chi non è ancora passato al mercato libero è arrivato il momento di iniziare ad analizzare le offerte dei diversi fornitori. Un’ottima soluzione per evitare i rincari sono le offerte gas a prezzo bloccato.

A cura di: Luana Galanti
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 24/10/2023
fornello a gas acceso con pile di monete sopra
Le offerte gas a prezzo bloccato

A gennaio 2024 il mercato tutelato del gas cesserà di esistere, salvo proroghe in discussione proprio in questi giorni: in ogni caso, le famiglie dovranno scegliere un fornitore che opera sul mercato libero oppure saranno assegnate automaticamente al Servizio a Tutele Graduali.

Anche se il Servizio a Tutele Graduali ha caratteristiche simili a quelle del mercato tutelato, il passaggio al mercato libero risulta più conveniente. Nel mercato transitorio che sostituirà il mercato a maggior tutela non è infatti possibile proporre promozioni o sconti e c’è una minore competizione sulle tariffe. In vista del passaggio al mercato libero è dunque una buona idea mettere a confronto le offerte dei fornitori e cercare le migliori offerte gas del momento.

Chi teme l’imprevedibilità dei prezzi indicizzati può prendere in considerazione le offerte a prezzo bloccato. In questo caso la tariffa del gas rimane invariata per almeno un anno e, se si hanno consumi costanti, permette di prevedere con abbastanza precisione l’importo delle proprie bollette.

Come funzionano le offerte gas a prezzo fisso

Dopo un periodo di assenza dovuto alle incertezze dei prezzi che hanno caratterizzato il 2022, le offerte gas a prezzo bloccato sono finalmente tornate. Queste tariffe permettono di mantenere fisso il costo della materia prima gas per un determinato periodo di tempo.

Una tariffa a prezzo fisso è conveniente se non si vuole rischiare di subire le conseguenze negative dei rialzi dei prezzi che possono avvenire sul mercato all’ingrosso a causa dell’andamento della domanda e dell’offerta, a causa di fattori geopolitici o di altra natura.

Confronta le offerte gas e risparmia fai subito un preventivo

Quali sono le migliori offerte a prezzo bloccato per il gas

Sul mercato libero del gas sono diversi i fornitori che propongono un’offerta a prezzo bloccato. Attualmente tutte queste offerte fissano il prezzo della materia prima per 12 mesi.

Al 24 ottobre 2023 le migliori offerte a prezzo bloccato per la bolletta del gas sono quelle offerte da:

  • NeN, con la tariffa Gas Special 48. Il costo del gas è pari a 0,69 €/Smc più una quota fissa mensile di 8 €;
  • Plenitude, con la tariffa Fixa Time Gas. Il costo per Smc è di 0,66 € e la quota fissa mensile è di 12 €;
  • Argos, con la tariffa Argos Gas Naturale Fissa. L’offerta propone una tariffa di 0,70 €/Smc e una quota fissa mensile di 8,33 €.

NeN Gas Special 48

L’offerta gas a prezzo bloccato di NeN è la più conveniente del mese. Oltre a fornire il costo a Smc più basso del mercato, pari a 0,69 € per 12 mesi, permette anche di ottenere uno sconto di 48 € al momento dell’attivazione della fornitura. 

NeN, inoltre, invia ai clienti delle bollette di importo fisso ogni mese, in modo che non ci siano cattive sorprese al momento della lettura della bolletta del gas e che le uscite familiari possano essere programmate con tranquillità. 

L’offerta gas a prezzo bloccato di NeN è vantaggiosa per diversi motivi:

  • il fornitore propone una promozione “porta un amico”, utile per ridurre ancora di più le proprie bollette;
  • si può ricevere assistenza in tempo reale grazie alla chat disponibile sul sito della compagnia;
  • l’energia usata per la produzione del gas arriva da fonti rinnovabili;
  • si riceve la bolletta direttamente online e la si può pagare anche tramite app.  

Plenitude Fixa Time Gas

L’offerta di Plenitude è quella che presenta il costo più basso per Smc, solo 0,66 € per i primi 12 mesi di sottoscrizione del contratto. A questo importo va poi aggiunta la quota fissa, pari a 12 € al mese.

I principali vantaggi dell’offerta a prezzo bloccato di Plenitude sono:

  • la possibilità di scegliere se ricevere la bolletta in versione digitale o cartacea;
  • la gestione della fornitura direttamente tramite l’app mobile Plenitude;
  • l’assistenza della compagnia tramite il numero verde 800.900.700.

Argos Gas Naturale Fissa

Anche l’offerta Argos Gas Naturale Fissa propone un’offerta con prezzo bloccato per 12 mesi. In questo caso il costo per Smc è di 0,70 €, a cui si aggiunge una quota fissa mensile di 8,33 €.

Scegliendo l’offerta di Argos si può beneficiare di:

  • bolletta inviata tramite email o in formato cartaceo;
  • attivazione online o tramite call center;
  • possibilità di aggiungere alla fornitura del gas una polizza assicurativa a tutela dell’abitazione o un contratto per la manutenzione periodica della caldaia.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,33 su 5 (basata su 6 voti)

Parole chiave

tariffe gas offerte gas migliori tariffe gas

Articoli correlati

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas
23 settembre 2025 Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas

TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.