logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025

Oltre l'80 per cento dei comuni in Italia ha almeno una famiglia servita dalla rete FTTH. In particolare nel nostro Paese sono ben dieci le regioni con una copertura della banda ultra larga al di sopra della media nazionale. Numerose le offerte fibra proposte dai vari operatori attivi sul mercato.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 29/07/2025
offerte fibra 2025
Offerte fibra a luglio 2025

In Italia si osserva una significativa copertura FTTH. A inizio luglio, infatti, è stato constatato che il 73,40% delle famiglie è stato raggiunto dalla rete in fibra ottica. Analogamente, l'85.21% dei Comuni ha almeno una famiglia servita dalla rete FTTH. È quanto emerge da un’analisi a cura dell’AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – che fornisce a cittadini, imprese e Comuni i dati dettagliati sulla copertura della banda larga.

Confronta le offerte in fibra ottica e risparmia Fai subito un preventivo

Dallo studio viene fuori che in Italia sono ben 10 le regioni al di sopra della media nazionale: Abruzzo (79.62%),

  • Basilicata (77.11%),
  • Campania (74.58%),
  • Lazio (77.80%),
  • Lombardia (73.79%),
  • Marche (73.49%),
  • Molise (86.75%),
  • Piemonte (73.88%),
  • Puglia (78.38%),
  • Sicilia (84.30%).

Altre dieci regioni risultano, invece, al di sotto della media nazionale:

  • Calabria (68.87%),
  • Emilia-Romagna (71.61%),
  • Friuli Venezia Giulia (66.40%),
  • Liguria (68.00%),
  • Sardegna (70.52%),
  • Toscana (63.83%),
  • Trentino-Alto Adige (61.41%),
  • Umbria (71.11%),
  • Valle d'Aosta (64.54%),
  • Veneto (67.62%).

La media nazionale, aggiornata a luglio 2025, è del 73,40%.

Copertura FTTH: i dati regione per regione

Il rapporto dell’AGCOM sulla rete fissa fornisce una panoramica dettagliata e aggiornata della copertura Fiber To The Home (FTTH) in Italia. La regione Abruzzo ha una copertura FTTH che raggiunge l’80% delle famiglie, mentre la media nazionale è il 73%. Questo dato colloca l’Abruzzo al 3° posto nel ranking nazionale.

La regione Basilicata ha una copertura FTTH che raggiunge il 77% delle famiglie e si piazza al 6° posto nel ranking nazionale. Al 14° posto c’è la Calabria che presenta invece una copertura FTTH che raggiunge il 69% delle famiglie; al 7° posto c’è la Campania con una copertura FTTH a quota 75%.

All’11° posto si piazza la regione Emilia-Romagna che ha una copertura FTTH che raggiunge il 72% delle famiglie, mentre al 17° posto il Friuli Venezia Giulia con una percentuale del 66%. Bene la regione Lazio, che si colloca al 5° posto nel ranking nazionale, con una copertura FTTH che raggiunge il 78% delle famiglie. Performance poco positive in Liguria, che si posiziona al 15° posto a livello nazionale con una copertura del 68%.

Mediamente performante la Lombardia che si piazza al 9° posto con una percentuale del 74%; al 10° posto ci sono le Marche con una copertura FTTH che raggiunge il 73% delle famiglie. Al 1° posto c’è il Molise che presenta una copertura FTTH che raggiunge l'87% delle famiglie.

All’ottavo posto il Piemonte con il 74%; al 4° posto la Puglia a quota 78%; al 13° posto la Sardegna con il 71% di copertura e al 2° posto la Sicilia dove la rete fibra arriva a coprire l’84% delle famiglie. Sotto performante la Toscana che si piazza al 19° posto con una percentuale del 64%, segue al 20° posto il Trentino-Alto Adige che ha una copertura FTTH che raggiunge il 61% delle famiglie.

Al 12° posto l’Umbria con una copertura FTTH che raggiunge il 71% delle famiglie; al 18° posto la Valle d’Aosta con una percentuale del 65% e al 16° posto il Veneto dove la fibra ottica raggiunge il 68% delle famiglie.

Quali sono le migliori offerte fibra ottica a fine luglio?

Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le migliori offerte fibra ottica di fine luglio.

Ecco le occasioni web di lunedì 28 luglio:

  • Iren Stay Connettività Fibra di Iren Fibra;
  • Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas di Optima;
  • WindTre Super Fibra di WindTre.

Al costo di 18,99 euro al mese c’è Iren Stay Connettività Fibra. Il prezzo è bloccato per un anno. Trascorsi 12 mesi, il canone ammonta a 20,99 euro. L’offerta, che si rivolge a chi sottoscrive un contratto di fornitura elettrica, prevede una velocità di 1000 Mb in download; l’attivazione e il modem sono inclusi. Chi opta per questa tariffa ha un unico punto di riferimento per gestire facilmente tutti i servizi della casa. Inoltre con l’App Iren You si possono gestire le bollette, monitorare le spese, attivare le offerte e prenotare appuntamenti.

Tra le migliori offerte fibra di luglio c’è anche Optima Super Casa Smart Fibra+Luce e/o Gas al costo di 19,90 per un anno. Dal 13° mese il canone si abbassa e arriva a 9,90 euro al mese. L’offerta, valida solo per chi sottoscrive un contratto di luce o gas, prevede una velocità di 1000 MB e chiamate a consumo. Il modem ha un costo di 3,95 euro al mese. In corso c’è una promozione: un buono Amazon in regalo da 49,90 euro.

WindTre propone SuperFibra rivolta a chi è già cliente mobile. Il costo è di 22,99 euro al mese. Si viaggia a una velocità di 2500 Mb in download. Inclusi Prime per 12 mesi e Giga illimitati sulle SIM. Si possono attivare gratuitamente Giga illimitati su 3 SIM compatibili. Le chiamate sono a consumo e il modem Wi-Fi 7 è incluso e permette di connettere fino a 256 dispositivi. L’assistenza è sempre al servizio dei clienti in caso di guasto.

Le offerte internet casa di luglio 2025

Logo Optima
Optima Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
€ 19,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo WindTre
WindTre WindTre Super Fibra per già clienti
€ 22,99  al mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Logo WindTre
WindTre WindTre Super Fibra
€ 24,99  al mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

fibra ottica migliori offerte fibra

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.