Le migliori offerte Eni Gas e Luce di dicembre 2021
Chi sceglie Eni Gas e Luce punta alla sostenibilità e guarda al traguardo delle zero emissioni. Gli utenti possono, infatti, conoscere il livello di efficienza energetica della propria casa e sapere cosa fare per poterlo migliorare. I servizi online sono tutti a portata di smartphone.

La parola d'ordine è sostenibilità. A partire dalla produzione di energia elettrica sino al suo uso responsabile. Eni Gas e Luce investe nell'innovazione tecnologica e propone prodotti e servizi che portino a scelte quotidiane virtuose. L'obiettivo è poter arrivare al traguardo delle zero emissioni.
Con ben 155 punti vendita in Italia, Eni Gas e Luce vanta un portafoglio delle rinnovabili con capacità totale installata di 1GW. La strategia della multinazionale prevede lo sviluppo di oltre 6 GW di capacità rinnovabile entro il 2025 e di oltre 15 GW entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere 60 GW entro il 2050. Cinque i Paesi in cui Eni opera in Europa, oltre all’Italia: Spagna, Francia, Grecia, Portogallo e Slovenia.
Scopriamo insieme le migliori offerte Eni Gas e Luce di dicembre 2021:
- Link
- Cambio Casa
- Come vuoi
- Sconto Certo
Link
Con Link i clienti hanno uno sconto del 10 per cento sul corrispettivo luce e gas, attivando Rid e bolletta elettronica. Inoltre gli utenti possono contare sul Servizio Genius, una guida per usare al meglio l’energia. L’offerta, che si può attivare sia online che mediante call center, è valida fino al 6 febbraio 2022 ed è riservata ai clienti con contatore attivo. Il prezzo è bloccato per due anni.
Tanti i servizi online: gestione dei pagamenti, bolletta digitale, andamento dei consumi. Gli utenti possono anche effettuare il Check-up energetico e conoscere il livello di efficienza energetica della propria casa e cosa fare per poterlo migliorare. I servizi online sono tutti a portata di smartphone. Con Eni gas e luce si ha la possibilità di acquistare energia immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabile: il servizio ha un costo di 2 euro al mese.
Cambio Casa
Eni Gas e Luce propone Cambio Casa per luce e gas a chi deve eseguire un subentro o attivare un nuovo contatore. L’offerta è valida fino al 6 febbraio 2022. Il prezzo è bloccato per 24 mesi. Con Eni Genius si può calcolare il profilo energetico e ricevere consigli su come usare l’energia e risparmiare.
Non solo: con il diario energetico si possono monitorare tutti i consumi e verificare i progressi. Per l’intera durata delle presenti condizioni economiche, il 100% dell’energia elettrica sarà certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.
Come vuoi
Con Come vuoi Luce/Gas si riceve il 10 per cento di sconto sul prezzo materia prima se si attivano entrambe le forniture. Se si opta, dunque, per l’offerta dual, lo sconto sarà applicato sia al prezzo della luce che a quello della componente gas. Un altro 5 per cento di sconto è previsto se si attiva la domiciliazione. Il prezzo è bloccato per due anni. Bolletta digitale, gestione dei pagamenti online, guida intelligente e App iPhone e Android: questi i principali servizi offerti alla clientela.
Sconto Certo
Sconto Certo di Eni Gas e Luce prevede un prezzo bloccato per due anni. In corso c’è anche una promozione allettante: 60 giorni di Sky inclusi o 50% di sconto per chi è già cliente Sky. Anche in questo caso l’offerta è valida fino al 6 febbraio prossimo ed è riservata ai clienti con contatore attivo. Si beneficia del 5 per cento di sconto se si attiva la domiciliazione. Con Sconto Certo Gas lo sconto aumenta con il tempo.
Qual è il gestore elettrico più economico?
In tanti, oggigiorno, dato l’aumento sempre più consistente delle bollette, vanno in cerca dei gestori elettrici più convenienti. La soluzione ideale per trovare la tariffa più adatta alle proprie abitudini di energia elettrica e gas è analizzare il proprio profilo di consumo e soprattutto confrontare le migliori offerte luce e gas del mercato. Solo mediante una comparazione tra le numerose proposte presenti si può risparmiare in modo semplice e veloce e trovare il gestore elettrico che più risulta in linea con le rispettive esigenze.
Secondo l’Osservatorio di Segugio.it la stima di spesa annuale per un consumatore tipo in regime di maggior tutela, prendendo in esame le tariffe imposte dall’Arera per il trimestre luglio-settembre 2021, è pari a 618,03 euro. Abbassare questi costi è possibile, consultando le proposte nel mercato libero.