logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte di telefonia mobile per giovani

Chattare, utilizzare i social network, ascoltare musica, guardare i film, sbizzarrirsi con i videogiochi. Le offerte di telefonia mobile riservate ai giovani permettono di beneficiare di tantissimi servizi aggiuntivi. In molti casi i Giga sono illimitati.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 31/01/2022
gruppo di amici in fila utilizza cellulare
Le migliori offerte di telefonia mobile per giovani

Sono soprattutto i giovani ad utilizzare in maniera più massiccia lo smartphone per connettersi ai social, restare in contatto con amici e parenti e per lo streaming. Negli ultimi tempi, complici le restrizioni imposte dal Governo, i cellulari sono stati uno strumento molto utile anche per la didattica a distanza o per il lavoro.

Molti operatori di telefonia mobile propongono così delle vere e proprie offerte generazionali, rivolte a un determinato target di clienti. Tra questi vi sono appunto i giovani che, al di là dei minuti di chiamate e dei giga mensili disponibili, possono contare su tanti altri servizi extra inclusi.

Scopriamo insieme le migliori offerte di telefonia mobile per giovani:

  • Shake it fun di Vodafone
  • Shake it easy di Vodafone
Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivoq

Shake it fun

Vodafone propone agli under 30 Shake it fun a un costo di 11,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati, mentre per internet si hanno a disposizione 40 GB. I Giga sono illimitati su WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, Telegram, Viber, Hallo, Hangouts Chat, WeChat, iMessage, Call+ & Message+ e imo.

L’offerta, riservata ai giovani, include 6 mesi di Amazon Prime. Non vi sono costi di attivazione, né per la Sim. Nell’offerta sono compresi anche i servizi di segreteria telefonica, Chiamami e Recall per sapere chi vi ha contattato o il momento migliore per chiamare un numero tornato disponibile.

In caso di esaurimento del credito residuo si continua a parlare e navigare senza limiti per un massimo di 48 ore. Se invece si decide di addebitare la propria offerta sul credito residuo, il costo sarà di 99 centesimi per 24 ore fino a un massimo di 1,98 euro per 48 ore.

Il costo di Shake it fun viene addebitato anticipatamente e si rinnova in automatico ogni mese. In caso di pagamento con Smart Pay (carta di credito o addebito diretto su conto corrente - SDD) è previsto l'addebito di ricariche pari al costo di rinnovo dell’offerta. Tutti gli altri costi, inclusi quelli delle eventuali opzioni attive, verranno invece scalati dal credito residuo. Per utilizzare la SIM il credito dovrà essere maggiore di 0 euro.

Chi opta per Shake it fun può chattare, ascoltare musica in streaming e utilizzare i social sulle app che ama di più. In più si ha sempre a disposizione Vodafone Power Gaming. Con Vodafone Power Gaming si beneficia di Giga illimitati per giocare ai propri videogame preferiti e per navigare su Twitch. Per utilizzarli bisogna avere traffico dati disponibile. Anche l’hotspot è incluso.

Shake it easy

Tra le migliori offerte per giovani di inizio 2022 c’è anche Shake it easy di Vodafone. L’offerta ha un costo di 14,99 euro al mese e include chiamate e messaggi illimitati e 60 Giga di internet. Anche in questo caso i clienti non devono affrontare né spese di attivazione, né per la Sim.

La tariffa è riservata agli under 30 e prevede Giga illimitati su WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, Telegram, Viber, Hallo, Hangouts Chat, WeChat, iMessage, Call+ & Message+ e imo. Sono inclusi Vodafone Power Gaming, Amazon Prime e Game Now Gratis per 6 mesi.

Solo con questa tariffa è possibile scegliere, inoltre, i Giga in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea: è possibile cambiare, infatti, tramite app e scegliere quelli che servono e “shakerare”. Dal rinnovo successivo il nuovo mix sarà attivo, senza alcun costo di cambio offerta.

Per navigare in 5G bisogna avere un dispositivo abilitato ed essere sotto copertura 5G. Inoltre è possibile abbinare alla tariffa anche uno smartphone: in tal caso è prevista una permanenza minima variabile in base al modello scelto. L'offerta per il device a rate prevede un vincolo di 24 mesi e un addebito di 24 rate mensili.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.