logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le connessioni 5G supereranno quelle in 4G nel 2027: lo studio

Il 5G continua la sua avanzata sul 4G: il sorpasso a livello globale è previsto per il 2027, per una crescita che non conosce sosta. Bene anche le connessioni in FWA, con l'Europa che ne traina la diffusione nel mondo: ecco tutti i dettagli da conoscere.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/09/2025
rete mobile
Il 5G prende sempre più piede a livello globale.

I risultati dell'Ericsson Mobility Report parlano chiaro: nel 2027, le connessioni in 5G supereranno quelle in 4G. Inoltre, il traffico dati globale sulle reti mobili crescerà di quasi il 200% entro la fine del 2030. Analizziamo l'impatto di questi dati per scoprire quali potranno essere le conseguenze.

Confronta le offerte 5G e risparmia Fai subito un preventivo

2027, l’anno del sorpasso del 5G

Secondo il report diffuso da Ericsson, nel 2027 gli abbonati alle offerte basate su connessioni in 5G supereranno il numero di quelli in 4G. E guardando ancora oltre, al 2030, si può parlare dell’impatto del 6G, basato sulle funzionalità del 5G Standalone e del 5G Advanced, già implementati negli Stati Uniti.

A questo proposito, Andrea Missori, Presidente e Amministratore delegato di Ericsson, commenta:“Il Mobility Report di Ericsson mette in luce il ruolo strategico del 5G Standalone e del 5G Advanced nel futuro delle reti mobili, con particolare attenzione a regioni come l'Europa, dove l'alta penetrazione mobile e un forte tessuto industriale stanno accelerando la domanda di connettività mobile avanzata. Queste tecnologie rappresentano un'opportunità fondamentale anche per l'Italia, dove la trasformazione digitale delle infrastrutture nazionali – tra cui ferrovie, porti e autostrade – è cruciale per migliorare la competitività del Paese”.

Missori cita il Vecchio Continente, territorio che presenta però ancora diverse disuguaglianze in termini di diffusione delle tecnologie ad alta velocità. Difatti, quando si discute di 5G, si può ben parlare di Europa a due velocità, con alcuni Stati più avanti di altri. E anche dove è teoricamente prevista la connessione ad alta velocità, spesso il 5G non è vero 5G, ma un misto di tecnologie basate sul 4G.

La situazione a livello globale

Nel mondo sarebbero circa 320 gli operatori commerciali a offrire servizi 5G: meno del 20%, però, prevede connessioni Standalone, ovvero collegamenti che non si basano su infrastrutture pensate originariamente per il 4G LTE. C’è però una buona notizia: il report Ericsson stima che entro la fine del 2030, il 60% dei 6,3 miliardi di abbonamenti a servizi 5G nel mondo sarà rappresentato da sottoscrizioni 5G Standalone. Le reti in alta velocità, inoltre, copriranno l’80% del traffico dati totale.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

FWA, la soluzione per portare internet in aree impervie

La maggiore diffusione delle connessioni ad alta velocità passa anche da tecnologie che consentono di ottenere accesso a internet in aree difficilmente raggiungibili dalle infrastrutture cablate. La soluzione di maggior successo, in questo ambito, è costituita dal Fixed Wireless Access, abbreviato in FWA, che sta diventando sempre più diffuso. L’Ericsson Mobility Report segnala che oltre l’80% degli operatori delle regioni analizzate offre servizi FWA, con l'Europa che traina la crescita a livello globale.

Questa modalità di connessione, peraltro, dovrebbe essere al centro del voucher da 300 euro destinato a chi non è ancora abbonato ad alcun servizio di fibra ottica e internet veloce.

Come sfruttare fin da subito la velocità del 5G?

Se ancora non hai un abbonamento con tecnologia 5G e vorresti approfittare della velocità di questa nuova modalità di connessione (ammesso che tu possegga un dispositivo compatibile), puoi subito metterti alla ricerca di una nuova tariffa. Dai uno sguardo alle offerte in 5G del momento e scopri quale fa al caso tuo.

Confronta le offerte mobile e risparmia

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 PER SEMPRE
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 11/09/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.