logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le 5 migliori tariffe internet per risparmiare da casa

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Aggiornato il 25/07/2019
Le 5 migliori tariffe internet per risparmiare da casa

Chi sceglie la connessione per casa deve destreggiarsi in un mare di offerte, sconti e promozioni.

Per questo motivo, diventa utile consultare il comparatore Segugio.it, che propone ogni mese la classifica delle migliori soluzioni internet per la casa ottenuta dal confronto tra le offerte dei principali operatori sul mercato.

Riportiamo qui una selezione delle top 5 con velocità a 20 Mega aggiornata al 17 di luglio 2019.

La tariffa migliore è di Fastweb

Fastweb Casa+Energia Ultrafibra offre una tariffa al prezzo di 24,95 euro al mese per i primi due anni (poi 29,95 euro al mese), grazie alla partnership con Fastenergy Eni Gas e Luce. Il contratto prevede l’attivazione gratuita, con navigazione fino a 1.000 Mbps e chiamate gratuite senza limiti verso rete fissa. Avrai anche a disposizione: 

- 1 anno di abbonamento a un servizio digitale, da scegliere tra Xbox Live Gold, Chili Cinema, PlayStation Plus, un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb;

- FASTMail, 4 caselle di posta elettronica da 1 Giga;

- Cloud WOW Space gratuito per un mese, uno spazio illimitato dove conservare foto, video e musica in modo semplice e sicuro.

Risparmia con Segugio.it Confronta offerte 

Solo 26,98 euro per la tariffa fissa di Wind

Internet 100 by Infostrada propone:

-  Internet illimitato fino a 200 Mbps (Fibra Mista Rame – o Fiber To The Cabinet);

- chiamate a consumo;

- modem gratuito;

- Family Edition, che garantisce 100 Giga sul proprio numero mobile Wind Tre.

Potrai anche aggiungere l’opzione Unlimited, che al prezzo di 5,99 euro in più al mese consente di effettuare chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.

6 mesi di Netflix in omaggio con Internet Unlimited di Vodafone

Costa 27,90 euro al mese la connessione internet illimitata alla velocità di 100 Mbps (Fibra Mista Rame) e le chiamate a consumo. Oltre all’abbonamento Netflix, gli utenti riceveranno:

-  una SIM dati con 30 Giga al mese per navigare da tablet e chiavette sulla Giga Network Vodafone;

-  12 mesi di abbonamento a PlayStation Plus;

-  Vodafone Power Station, il modem più veloce di sempre che permette una copertura estesa in ogni stanza e segnale amplificato.

Tra i servizi da attivare opzionalmente, puoi scegliere:

- Fissi Internazionali Senza Limiti, per chiamare dal tuo telefono fisso tutti i numeri di rete fissa di USA, Canada ed Europa occidentale soli 5 euro al mese;

- Vodafone TV Sport + NOW TV Sport, che al costo aggiuntivo di 20 euro al mese offre tutto lo sport di Sky in HD, 3 mesi di serie TV, 14 film su Chili ogni mese e 6 mesi di abbonamento ad Infinity.

Internet senza linea telefonica di Eolo

Il costo mensile è di 29,9 euro al mese e include internet senza limiti fino a 30 Mbps in download e chiamate illimitate. L’offerta è riservata ai nuovi ordini (non alla variazione di utenze già attive) ed è condizionata al mantenimento del servizio per almeno 24 mesi dalla data di attivazione. La promozione in corso prevede:

- modem EOLOrouter gratuito per sempre;

- 2 servizi digitali, a scelta tra 12 mesi di XBox Live Gold, 12 mesi di Amazon Prime, 6 mesi di NowTV;

- Multiscreen, per utilizzare più dispositivi in contemporanea avendo sempre il massimo della velocità.

- Eolo Cento, l'opzione per navigare fino a 100 Mbps per un mese (ma solo nelle province Varese, Verona, Treviso o Verbania).

Confronta le offerte Risparmia subito 

Un anno a 30 euro al mese con Tim Super Mega

Telecom Italia offre Internet illimitato fino a 200 Mega in download (Fibra Mista Rame) e chiamate a consumo: dopo un anno, l’importo mensile da corrispondere sarà di 40 euro fino al 48esimo mese e successivamente di 35 euro. La promozione del mese è l’omaggio di TIMvision, che consente di visualizzare il meglio di cartoni, cinema, serie TV, documentari e musica, sempre on demand. In più un pacchetto a scelta tra:

- Safe Web Plus (Sicurezza o Tim Security);

- Smart Home;

- Voce;

- Assistenza;

- TIM Vision Plus.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,83 su 5 (basata su 6 voti)

Parole chiave

tariffe internet tariffe adsl fibra ottica telefonia

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.