logo segugio.it
Menu

Fibra FTTH, i dati: +26% di linee attive nell'ultimo anno in Italia

Le connessioni veloci in fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) continuano a crescere. La crescita tra il 2023 e il 2024 è stata sensibile, a discapito delle alternative FTTC (Fiber to the Cabin). Vediamo i dati più interessanti delle ultime rilevazioni AGCOM.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 20/05/2025
fibra ftth cresce in Italia
La fibra con tecnologia FTTH continua a crescere: ecco i numeri.

Mentre il piano Italia a 1 Giga arranca, la realtà dei fatti dice che la fibra ottica nel nostro Paese continua a espandersi a un ritmo piuttosto sostenuto. È quanto viene certificato dal recente documento dell’Osservatorio sulle Comunicazioni redatto da AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Ecco i dettagli che meritano una considerazione.

Confronta le offerte internet e risparmia Fai subito un preventivo

L’indagine di AGCOM sulle connessioni internet su rete fissa

Uno dei dati più interessanti dell’Osservatorio sulle Comunicazioni è legato alla sezione “Rete fissa: accessi broadband e ultrabroadband per tecnologia e operatore”. Qui, infatti, è possibile ottenere informazioni sulla variazione percentuale dell’attivazione delle reti internet per casa con tre tecnologie differenti. Il quadro che se ne ottiene per il periodo che va da dicembre 2023 a dicembre 2024 è il seguente:

  • per quanto riguarda la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), il totale delle linee è di 2,37 milioni, con un aumento dell’11,9%;
  • i sistemi FTTC (Fiber to the Cabinet) toccano quota 9,13 milioni di accessi, in calo del 7,2%;
  • le connessioni FTTH (Fiber to the Home) arrivano a 5,86 milioni di accessi, con un balzo su base annua del 26,6%.

Appare evidente, allora, che il dato capace di rapire l’occhio è quello che riguarda proprio la fibra ottica che arriva direttamente nelle case con la tecnologia FTTH. Una volta stabilito il sensibile aumento sul territorio italiano, appare utile capire quali sono le aziende che stanno sostenendo la spinta all’innovazione.

Quali operatori sostengono la crescita delle connessioni FTTH?

L’analisi di AGCOM si sofferma sugli operatori della telecomunicazione protagonisti dell’espansione della fibra ottica nel nostro Paese. Vediamo allora quali sono le compagnie responsabili del maggior numero di attivazioni di collegamenti FTTH tra il dicembre 2023 e il dicembre 2024:

  • TIM - 26,5%;
  • Vodafone - 16,9%;
  • WindTre - 16,8%;
  • Fastweb - 15,0%;
  • Iliad - 6,0%;
  • Sky Italia - 5,6%;
  • Tiscali - 2,6%;
  • Altri - 10,7%.

TIM guida il mercato con una significativa percentuale del 26,5%, mantenendo una posizione dominante rispetto ai concorrenti. A seguire arrivano Vodafone e WindTre, con quote simili (16,9% e 16,8%). Fastweb si posiziona al quarto posto con il 15%, mentre Iliad, pur essendo un fornitore relativamente nuovo, raggiunge già il 6%. Tra l’altro, questa società offre performance di connessione notevoli, come dimostrato nella recente indagine Ookla sugli operatori più veloci in Italia. Infine, ecco Sky Italia (5,6%) e Tiscali (2,6%), con una quota di mercato più limitata.

Confronta le offerte internet FWA e risparmia Fai subito un preventivo

La crescita delle connessioni FTTH in relazione alle singole compagnie

Guardando all’incremento da un anno all’altro, queste sono le dinamiche evidenziate da AGCOM:

  • TIM +0,5%;
  • Vodafone -1,3%;
  • WindTre -1,4%;
  • Fastweb -1,7%;
  • Iliad +1,5%;
  • Sky Italia +0,1%;
  • Tiscali -0,6%;
  • Altri +2,8%.

Uno dei dati più singolari riguarda la crescita percentuale delle attivazioni di altri operatori, che segna un +2,8%, valore più elevato di qualsiasi altra delle sette compagnie principali. Ciò signfica che il mercato è sempre più aperto e con un numero crescente di fornitori.

Come verificare la qualità della propria linea internet?

Per prima cosa, il consiglio è quello di affidarsi allo speed test di Segugio.it, che in pochi istanti consente di stabilire la velocità della propria linea internet. Se il dato ottenuto non soddisfa, non resta che consultare le offerte più convenenti messe in confronto dai nostri esperti. Ecco le piu interessanti del momento:

Le offerte internet di maggio 2025

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 16/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025
09 ottobre 2025 Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025

Oggi la fibra migliore in Italia è quella offerta dalla tecnologia FTTH. Questa opzione permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit. Nella prima metà dell'anno le linee attive gestite da FiberCop, azienda impegnata nel processo di digitalizzazione del Paese, sono pari a 14.144 milioni.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.