logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

L’impatto della connettività ultra-veloce sul business delle aziende italiane

Le aziende senza accesso alla banda ultralarga non solo crescono meno, ma investono e assumono molto di meno rispetto alle aziende connesse. Il risultato più evidente è quello delle imprese di smaltimento rifiuti, dove è stato rilevato un incremento di fatturato delle aziende connesse oltre il 40%.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/04/2024
donna al lavoro davanti al computer parla al telefono e sorride
Le conseguenza delle imprese non raggiunte dalla connessione veloce

Il termine banda larga deriva dall’inglese broadband e indica un insieme di tecnologie che consentono una connessione internet veloce con la trasmissione di una grande quantità di dati. La banda ultralarga è un'evoluzione della banda larga, che garantisce una velocità di connessione ancora maggiore grazie all’utilizzo di tecnologie evolute come la fibra ottica o l’FWA.

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy sul sito bandaultralarga.italia.it aggiorna costantemente lo stato di avanzamento dei lavori del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel. Dall’avvio operativo del Piano BUL sono in totale 6.138 i comuni in commercializzazione (4.407 in più rispetto a dicembre 2020), 4.028 i comuni collaudati positivamente con la tecnologia FTTH (3.401 in più rispetto a dicembre 2020), 9.704 i cantieri aperti (5.989 in più rispetto a dicembre 2020). Inoltre sono stati collaudati positivamente 1.831 siti FWA ed altri 44 con prescrizioni.

Tuttavia la banda ultralarga non è un bene in questo momento accessibile a tutti, perché molte zone del Paese non sono ancora servite dalla connessione super veloce, con gravi conseguenze per quella parte di aziende, cittadini, amministrazioni locali e professionisti che invece potrebbero trarre gli stessi vantaggi da chi usufruisce di quei servizi.

Confronta le offerte in fibra ottica e risparmia:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/10/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Gli effetti della connettività sulle imprese italiane

Una ricerca di Eolo, primario fornitore di banda ultralarga wireless attraverso una rete al 100% proprietaria, ha indagato sul gap di performance tra aziende con accesso alla banda ultralarga e aziende che invece non dispongono ancora di connessione veloce, per dimostrare come tra le due categorie esista un forte divario in termini di risultati economici ottenuti. Le aziende prese a campione appartengono ai comparti più svariati, dall’hospitality all’alimentare, dalla raccolta dei rifiuti alle Rsa.

Il riscontro ottenuto dall’analisi di Eolo commissionata a Community Research&Analysis, è che le aziende senza accesso alla banda ultralarga non solo crescono meno, ma investono e assumono molto di meno rispetto alle aziende connesse.

Il risultato più evidente è quello delle aziende che operano nel settore dello smaltimento rifiuti, dove è stato rilevato un incremento di fatturato delle aziende connesse di oltre il 40%, con un differenziale positivo di oltre 30 punti rispetto ai competitor non connessi.

In relazione alle aziende alimentari, quasi la metà di quelle tecnologicamente evolute ha visto crescere il fatturato nel 2023, mentre solo un quarto delle aziende competitor che non hanno potuto usufruire di una rete veloce sono riuscite ad avere analoga crescita.

Secondo le aziende coinvolte nell’indagine, la connettività ultraveloce sarebbe importante ad esempio per il controllo della produzione, la soddisfazione e fidelizzazione dei clienti, la riduzione degli sprechi e l’efficienza energetica.

“Al di là di questi indicatori” – commenta Andrea Pelizzaro, Chief Sales Officer di Eolo –“dati estremamente rilevanti provengono dalle principali attività dei business in cui le aziende sono impegnate, mostrando vantaggi importanti nell’attività quotidiana svolta delle imprese connesse”

Il futuro della connettività in Italia e l’accessibilità dei prezzi

La connessione internet costituisce ormai un bene primario per ogni società e l’esigenza in questo momento è che le infrastrutture evolute portino la banda ultra larga in tutto il Paese, ormai strategica per l’accesso di tutta la popolazione alla rete veloce.

Attualmente il mercato sembra allineato con l’esigenza di avere una connettività accessibile a tutti e propone tariffe delle tecnologie più avanzate a prezzi sempre più convenienti.

Oggi è possibile avere una connessione fibra a meno di 20 euro, ad esempio con Iren che ha un prezzo mensile di € 18,99 per 12 mesi (dopo € 20,99) per chi attiva con lo stesso operatore anche un contratto Luce.

Stay Connettività Fibra è internet alla velocità di 1000 Mbps in download che consente di scegliere tra le tecnologie FTTH, FTTC, FWA 4G e 5G, a seconda di come è servita la zona.

Le migliori offerte internet fibra ottica dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 25,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Plenitude Fibra + Energia2500 Mbdal 1° al 36° mese € 16,90; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas2500 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Optima Super Casa Smart FWA + Luce e/o Gas300 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 86,80
iliadbox per già clienti mobile1000 Mb€ 21,99 al mese
Simulazione effettuata in data 19/10/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

internet veloce banda ultralarga

Articoli correlati

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo
02 ottobre 2025 Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo

Il Trentino si aggiunge a Marche e Friuli nella lista delle regioni che hanno portato a termine il Piano Banda Ultra Larga (BUL). Oltre 160 Comuni delle cosiddette aree bianche sono ora raggiunti dalla connettività veloce, per la soddisfazione della politica.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli
04 settembre 2025 Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli

Il nuovo bonus per l'attivazione di offerte in fibra ottica, FWA e satellitare offre benefici fino a 300 euro agli utenti che ancora non hanno sottoscritto un contratto per la fornitura internet. L'iniziativa, però, non manca di sollevare dubbi e critiche.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.