iPhone 15 a rate: come risparmiare con le offerte degli operatori
Anche per comprare gli iPhone 15 ci si può affidare al pagamento a rate. Questi smartphone di ultima generazione vengono proposti da tutti i principali operatori di telefonia mobile che permettono di risparmiare anche fino a 109 euro rispetto al prezzo praticato dall'Apple Store.

L’iPhone 15, che ha fatto il suo debutto sul mercato nel mese di settembre, è oggi proposto dai principali operatori di telefonia mobile. Gli utenti possono infatti acquistare a rate lo smartphone di ultima generazione, risparmiando fino a un massimo di 109 euro rispetto al prezzo applicato negli Apple Store. Optare per le offerte mobile con telefono incluso rappresenta oggi una scelta veramente conveniente per dilazionare la spesa. Un discorso valido soprattutto per gli smartphone Apple che risultano più costosi: si parte da un modello base dal costo di 979 euro per poi arrivare al top di gamma che ha un prezzo di 1.989 euro.
Scegliere allora di pagare a rate un nuovo iPhone, optando per un finanziamento o semplicemente per l’addebito della rata su carta, assicura ai clienti un risparmio fino a 109 euro se si considerano i modelli base delle quattro varianti di iPhone 15. Lo sconto è più alto rispetto allo scorso anno. Nel 2023, infatti, chi compra lo smartphone della serie iPhone 15 a rate può arrivare a pagare 51 euro in meno rispetto a chi nel 2022 ha comprato uno degli iPhone 14 tramite uno dei provider Telco.
Come avere l'iPhone 15 a rate?
Sono tanti gli operatori di telefonia mobile a proporre oggi l’acquisto a rate dell’iPhone 15. Le offerte commerciali sono diverse tra loro: si va da un minimo di 12 rate a un massimo di 30 rate e il 60% delle offerte permette di comprare il dispositivo con anticipo zero. In questi casi non si devono affrontare le spese iniziali per comprare il nuovo device e si dilaziona l’intera somma.
Generalmente comunque la spesa viene suddivisa in 25 mesi. L’importo medio della rata è di circa 36,50 euro al mese per l’iPhone 15 128 GB, mentre per il modello più grande, ovvero l’iPhone 15 Plus 128 GB, il prezzo della rata sale a 41,98 euro al mese. La gamma Pro prevede una rata media mensile di 46,15 euro al mese per l’iPhone 15 Pro 128 GB e di 55,65 euro per un iPhone 15 Pro Max 256 GB.
Il risparmio garantito dai vari provider, rispetto al prezzo praticato dagli Apple Store, cambia a seconda del modello che si sceglie. Se si considerano sia l’anticipo che la somma delle rate mensili, si arriva a risparmiare circa 73 euro rispetto al prezzo di listino per un iPhone 15 128 GB. Chi sceglie invece l’iPhone 15 Plus 128 GB affronta una spesa di 1.041 euro e risparmia circa 88 euro rispetto al prezzo dell’Apple Store.
Chi opta ancora per un iPhone 15 Pro 128 GB può ottenere un risparmio massimo, pari a 95 euro, con una spesa media totale di 1.144 euro. Le offerte degli operatori di telefonia mobile permettono di comprare a rate - con una spesa di 1.380 euro - un iPhone 15 Pro Max 256 GB e di risparmiare fino a 109 euro rispetto all’acquisto negli Store ufficiali.
Oggi comprare gli iPhone 15 tramite un’offerta proposta da uno dei tanti provider attivi sul mercato garantisce un risparmio percentuale, rispetto al listino, compreso tra il 7,3% e l’8% in base al modello scelto. Lo sconto maggiore si ottiene con un iPhone 15 Pro. Lo scorso anno, invece, comprare uno smartphone di Apple a rate prevedeva uno sconto compreso tra il 3,9% e il 6,2%. Il modello più economico era la versione base iPhone 14 128 GB. Nel 2022 i clienti hanno potuto risparmiare 64 euro per un iPhone 14, 68 euro per un iPhone 14 Plus, 71 euro per un iPhone 14 Pro e 58 euro per un iPhone 14 Pro Max (128 GB).