logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

#iorestoacasa: come trascorrono le giornate in casa gli italiani?

A cura di:  Redazione
A cura di:
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 03/04/2020
#iorestoacasa: come trascorrono le giornate in casa gli italiani?

In questo periodo di emergenza sanitaria, la cosa giusta da fare è restare all’interno delle proprie abitazioni e ridurre al minimo i contatti con gli altri. Tantissimi punti vendita hanno dovuto interrompere temporaneamente la propria attività commerciale, ma grazie agli ordini online e alle consegne a domicilio, sempre più negozi sono in grado di supportare gli utenti nelle proprie necessità quotidiane.

In un mondo che sembrava digitalizzato, abbiamo scoperto come invece sia possibile fare veramente quasi tutto online. Ad esempio lavorare da casa e paperless, senza bisogno di un ufficio o una sala riunioni, ma anche risolvere lunghe procedure burocratiche, fare attività fisica o incontrare gli amici per un aperitivo.

Stare a casa fa aumentare i consumi? Fai un check sulle tariffe

A fine mese probabilmente ci aspettano bollette delle utenze più salate, ma adesso che si è a casa è il momento giusto per cambiare fornitore e investire un po’ di tempo per trovare la migliore tariffa. Per la luce e per il gas, si può dare uno sguardo all’aggiornamento quotidiano di Segugio.it sulle migliori offerte luce e le migliori offerte gas del mercato.

Tutti siamo connessi buona parte del giorno e se non si ha una buona tariffa adsl i costi possono lievitare. Il primo passo da fare sarà allora scoprire la velocità reale della connessione internet con uno speed test gratuito e veloce, quindi fare una simulazione sulla base del servizio raggiunto nella nostra abitazione per trovare la tariffa migliore internet. I preventivi si richiedono comodamente online e ormai tutte le compagnie praticano promozioni speciali a chi fa tutto via web.

Confrontare sempre prima di scegliere

In fin dei conti, stare a casa ha fatto riscoprire agli italiani vecchie e nuove passioni, ma anche diversi modi per divertirsi, soli o in compagnia, e per trascorrere il tempo senza uscire.
Ma quali sono gli oggetti più ricercati durante questo periodo?

Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi online leader in Italia, ha analizzato i 100 prodotti più cercati nell’ultimo mese (1-30 marzo 2020) per capire quali sono le tendenze e le necessità degli italiani durante questo “particolare” periodo. Il prodotto più ricercato in assoluto è stato Amuchina Gel X-germ Disinfettante Mani (con oltre 95mila ricerche e oggi al miglior prezzo di 3,83 euro); subito esaurito nei punti vendita fisici è stato letteralmente preso d’assalto anche negli shop online. I prodotti per il benessere della persona come disinfettanti, mascherine, integratori e farmaci da banco continuano a catalizzare le ricerche degli italiani (quasi 300mila ricerche nel mese di marzo).

Ma come trascorrono le loro giornate gli italiani?

Tanti sono coloro che hanno la fortuna di poter lavorare da casa, grazie alle nuove tecnologie che permettono sempre più di rimanere in contatto anche se lontani fisicamente. I prodotti indispensabili per poter ricreare un mini-ufficio casalingo e cercare di mantenere un po’ di “normalità” nonostante tutto sono i notebook, i tablet, le webcam, gli auricolari ma soprattutto le stampanti (queste ultime con oltre 93mila ricerche tra i top prodotti esaminati), divenute oggi fondamentali per la stampa dell’autocertificazione necessaria in caso di spostamenti.

Coloro che invece non hanno la possibilità di occupare il loro tempo lavorando si dedicano alla casa e a tutte quelle attività che si rimandano sempre a data da destinarsi. C’è chi si dedica al fai da te (oltre 32mila ricerche) con trapano avvitatore e micro-sega, chi alla sistemazione del giardino e del verde (quasi 10mila ricerche) e chi si dedica alle pulizie di primavera e alla sistemazione della casa: aspirapolvere, lavatrice, lavastoviglie e climatizzatore sono gli elettrodomestici più ricercati con oltre 58mila ricerche complessive.

Oltre 131mila ricerche tra i top prodotti invece sono dedicate a prodotti per lo svago vero e proprio: le console giochi (le più cercate sono la PS4 o la Nintendo Switch) ma anche la classica televisione sono in grado di regalare qualche ora di leggerezza in questo clima teso e denso di preoccupazioni. E per i più sportivi, che non possono uscire per allenarsi, il tapis roulant (quasi 12mila ricerche) è la soluzione per mantenersi in forma restando a casa.

Su Trovaprezzi.it non mancano le fashion addicted che cercano di stemperare la tensione con un po’ di sano shopping online: con quasi 53mila ricerche, borse e sneakers si confermano sempre delle ottime terapie. Oltre 16mila ritardatari invece, si dedicano alla ricerca di Chicco BebèCare Easy-Tech, il dispositivo antiabbandono da installare al seggiolino del proprio bambino e ormai obbligatorio per legge dal 7 novembre 2019.

Per rimanere in contatto con amici e familiari, mai come in questo momento è fondamentale avere a portata di mano uno smartphone (quasi 500mila ricerche per i modelli più cercati): grazie alle tantissime app social come Whatsapp, FaceTime, Zoom e Meet è possibile fare videochiamate di gruppo e organizzare veri e propri party a distanza per sentirsi meno soli.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 5 voti)

Parole chiave

consumi energetici tariffe internet

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte Internet casa ad aprile 2025
02 aprile 2025 Le migliori offerte Internet casa ad aprile 2025

La fibra FTTH (Fiber To The Home) ha registrato +5,7% rispetto all’anno precedente, mentre anche le soluzioni FWA (Fixed Wireless Access) sono in crescita, soprattutto nelle zone meno coperte dalla fibra. La vecchia ADSL, invece, è in netto declino. Gli italiani cercano velocità, stabilità e prezzi competitivi e il mercato risponde con numerose offerte convenienti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.