Internet per la seconda casa: quanto costa navigare in vacanza nel 2025?
Per navigare sul web dalla seconda casa risparmiando il costo va da 8,65 euro a 38,04 euro, a seconda dei casi. Vediamo allora i consigli di Segugio.it per tagliare i costi della connessione internet anche quando si è in vacanza a godersi il meritato riposo.

Con l’arrivo delle vacanze, chi ha una seconda casa può trovarsi davanti al dilemma del costo della linea internet. Essere connessi anche durante le ferie è diventata un’esigenza primaria, motivo per il quale è bene conoscere le opzioni a propria disposizione. Ecco i consigli dell’Osservatorio Segugio.it, che ha analizzato le alternative più convenienti per ogni scenario.
Quanto costa una connessione internet fissa per la casa in vacanza?
Il primo caso è quello di una famiglia che cerca una connessione internet fissa per la casa delle vacanze. Questi i dati che emergono dalle nostre rivelazioni:
- la spesa media da mettere in conto per il primo anno è di 25,81 euro;
- le offerte FWA sono le più convenienti, con una media di 25,71 euro;
- al secondo posto si posizionano le tariffe FTTH, per le quali bisogna spendere 26,11 euro;
- terza posizione per le proposte FTTC, con una spesa media di 27,55 euro.
Per effettuare un confronto in autonomia, basta dare uno sguardo alle offerte internet casa fisso selezionate dai nostri esperti.
Le offerte per la seconda casa in abbonamento o con ricaricabile
Il 23% degli operatori di rete fissa considerati nell’indagine di Segugio.it propone offerte per la seconda casa ai clienti che hanno già attivato un abbonamento per l'abitazione principale. Il costo medio, in tali scenari, è di 18,61 euro al mese, con tecnologia che può essere FTTC, FTTH o FWA.
Un’altra tipologia da valutare è quella delle tariffe prepagate per la connessione fissa. Il prezzo è di 38,04 euro al mese per un’offerta di tre mesi di tipo FTTC, FTTH o FWA. Si tratta di opzioni poco diffuse, visto che solo il 15% degli operatori coinvolti nell’indagine le propone. Quando presenti, sono comunque alternative da esaminare per via dell’assenza di costi di disattivazione, previsti invece negli abbonamenti internet casa (sebbene limitati a una mensilità ed eventuali rate del modem/attivazione da riscuotere).
La SIM dati per la seconda casa con giga illimitati
Un’altra soluzione per avere internet nella seconda casa per le vacanze è attivare una SIM ricaricabile, senza così affidarsi alla rete fissa. Le offerte, in questo ambito, non mancano di certo:
- in media, la tariffa tipo prevede 215 GB di dati con un costo di 10,26 euro al mese, senza vincoli di permanenza;
- limitandosi solo alle offerte 5G, si arriva a 240 GB con un prezzo di 11,21 euro al mese.
Se ci si vuole orientare sulle offerte con giga illimitati, invece, il costo è di 21,65 euro al mese.
Per un riepilogo delle offerte citate finora e le altre soluzioni disponibili, è possibile dare uno sguardo a questa tabella:
TIPOLOGIA DI OFFERTA | COSTO MENSILE | TRAFFICO DATI INCLUSO |
---|---|---|
SIM dati ricaricabile | 10,26 € | 215 GB |
SIM dati ricaricabile con 5G | 11,21 € | 240 GB |
SIM dati ricaricabile con Giga illimitati | 21,65 € | Illimitato, secondo le condizioni d'uso fissate dall'operatore |
SIM dati ricaricabile con Giga illimitati (stesso operatore fisso) | 8,65 € | Illimitato, secondo le condizioni d'uso fissate dall'operatore |
Offerta prepagata per Internet a casa | 38,04 € | Illimitato |
Offerta in abbonamento per Internet a casa | 25,81 € | Illimitato |
Offerta in abbonamento per Internet a casa FWA | 25,17 € | Illimitato |
Offerta in abbonamento per Internet a casa FTTH | 26,11 € | Illimitato |
Offerta in abbonamento per Internet a casa FTTC | 27,55 € | Illimitato |
Offerta in abbonamento per 2° casa con stesso operatore 1° casa | 18,61 € | Illimitato |
Le offerte internet e telefono di luglio 2025

Leggi le nostre Linee guida Editoriali