Internet per la seconda casa: quale soluzione scegliere?
Per chi si sta preparando a lasciare la città per trascorrere un periodo di ferie nella seconda casa è arrivato il momento di scegliere quale tipo di connessione attivare. Tra SIM mobile e connessioni di rete fissa, ecco le migliori soluzioni disponibili.

Anche in vacanza, avere un accesso a internet è ormai irrinunciabile. Quando la propria rete mobile non è sufficiente per soddisfare le esigenze di connessione di tutta la famiglia, si può rimediare attivando una SIM dati da poter usare anche nella seconda casa oppure optare per una connessione fissa. L’Osservatorio di Segugio.it ha messo a confronto le diverse alternative disponibili, evidenziando pro e contro di ogni scelta.
SIM dati: flessibilità e prezzi contenuti
Le SIM dati sono l’opzione migliore per chi è alla ricerca di una soluzione di connettività a basso costo. Le offerte mobili che permettono di navigare su rete 4G hanno un costo medio di 8,34 euro al mese, mentre le tariffe che includono anche il 5G hanno un canone mensile medio di 10,37 euro.
Se è vero che le offerte di rete mobile sono economiche e flessibili, perché possono essere sfruttate ovunque ci sia copertura, è anche vero che nella maggior parte dei casi offrono una quantità di giga limitati e hanno una velocità di navigazione inferiore a quella che si può ottenere con una connessione in fibra ottica.
Anche se la quantità di giga inclusi in questi piani tariffari è cresciuta molto rispetto allo scorso anno, il pacchetto dati è ancora limitato. Nel caso delle offerte di tipo 4G i giga inclusi sono in media 138, mentre nelle offerte 4G/5G sono 143.
Le offerte mobile sono convenienti anche sul piano dei costi fissi: non presentano vincoli di permanenza e costi di disattivazione del servizio e anche i costi di attivazione, se previsti, sono bassi (in media 5,20 euro).
Chi non vuole rischiare di rimanere senza giga può attivare una delle offerte con giga illimitati. In questo caso il canone mensile medio è più alto, pari a 30,99 euro. Si riesce a risparmiare un po’ approfittando delle offerte convergenti fisso e mobile: attivando un’offerta di rete fissa nella prima casa si ottiene una SIM con dati e chiamate illimitati da poter usare liberamente nella seconda casa durante tutto il periodo della vacanza. Il costo dell’abbonamento mobile, in questo caso, scende a 10,62 euro mensili.
Scopri le migliori offerte internet per la tua seconda casa:
Simulazione effettuata in data 29/09/2023 nel comune di Milano.Le offerte di rete fissa: ADSL, FTTC, FTTH o FWA?
In alternativa alla rete mobile si può decidere di installare una rete fissa, scegliendo la tecnologia di navigazione migliore per proprie necessità.
La fibra ottica FTTC o FTTH è la soluzione più indicata per chi ha bisogno di una connessione veloce e stabile. In media, un collegamento in fibra fino a casa offre una velocità di connessione che arriva a 2.405 Mbps. Anche la velocità media di una connessione in fibra misto rame è piuttosto elevata, pari a 200 Mbps. In mancanza di copertura si può ripiegare sull’ADSL, più lenta ma accessibile anche nelle aree non coperte dalla fibra.
Là dove non arriva la fibra si può pensare anche di scegliere un collegamento di tipo FWA. Questa soluzione è adatta in quei contesti in cui non si ha accesso alla fibra ottica, come zone isolate o aree rurali, e permette anche di attivare delle opzioni ricaricabili, più flessibili rispetto a un abbonamento standard per chi ha bisogno di connettersi a internet solo per un periodo di tempo limitato.
Il costo mensile da sostenere se si sceglie una connessione di rete fissa è più elevato: per la fibra ottica pura il canone è in media di 25,85 euro, mentre per l’FTTC e l’ADSL la spesa mensile si aggira intorno ai 27,38 euro.
Oltre ad avere un canone mensile più elevato, le offerte di rete fissa hanno anche costi aggiuntivi da non sottovalutare. Tra costi di attivazione, costi di uscita ed eventuali rate richieste per l’acquisto del modem, la spesa per portare internet nella seconda casa può lievitare.
Per riuscire a trovare la soluzione giusta è necessario tener conto delle proprie esigenze e mettere a confronto più offerte. Con l’aiuto del comparatore di Segugio.it è possibile verificare il canone mensile di ogni piano, i costi aggiuntivi e tutti gli altri aspetti rilevanti delle connessioni di rete fissa e mobile.
Le offerte internet casa più convenienti di oggi:
Simulazione effettuata in data 29/09/2023 nel comune di Milano.OFFERTA | VELOCITA' | PREZZO |
---|---|---|
FiberEvolution Base | 1000 Mb | dal 1° al 6° mese € 15,00; dopo € 22,00 |
Illumia Wifi | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 19,99; dopo € 26,99 |
NEXT FIBER LUCE E GAS | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 21,90; dopo € 26,90 |
Internet Unlimited per già clienti mobile | 2500 Mb | € 22,90 al mese |
Enel Fibra + Luce/Gas | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 24,90 |