logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet mobile: il consumo dati crescerà del 23% nei prossimi anni

La crescita del traffico dati nel mondo è sempre più sostenuta. Il maggior utilizzo di reti 5G, unito all’elevato impiego di applicazioni che necessitano di un flusso di dati consistente, trainano una crescita che da qui al 2030 non conoscerà alcuna sosta.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/06/2025
mano donna indica rete 5g sullo smartphone
Il traffico delle connessioni mobili nel mondo cresce a ritmo sostenuto.

Continua inarrestabile la crescita del volume del traffico di dati mobili nel mondo, dovuta al maggior utilizzo di servizi come lo streaming di video in alta definizione, i videogiochi online e le app sempre attive. Facciamo il punto della situazione.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Il boom dei dati mobili nel mondo

Secondo una ricerca pubblicata da Abi Research, si stima che il traffico di dati mobili nel mondo aumenterà con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 23% dal 2025 al 2030. Entro la fine del decennio, pertanto, si raggiungeranno oltre 5.241 exabyte (EB) di traffico. Un numero particolarmente elevato, a cui fa da contraltare la stagnazione del numero degli abbonamenti. Stando al report, le sottoscrizioni cresceranno solo dello 0,17% all’anno, toccando 5,6 miliardi di utenti a livello globale entro il 2030.

Perché questo apparente contrasto? In diversi mercati, l’aumento del consumo e la sostanziale immobilità delle nuove attivazioni potrebbe essere dovuta semplicemente a una saturazione. Lo spiega Samuel Bowling, Research analyst di Abi Research, che sottolinea come la crescita sia molto più alta in zone in via di sviluppo: “Il numero di abbonati sta crescendo in molti mercati emergenti, guidato dalla crescita della popolazione e da un maggiore accesso ai servizi mobili. Tuttavia, le sfide economiche, i limiti infrastrutturali e l’accessibilità degli smartphone continuano a ostacolare un’adozione più rapida in queste regioni. La vera crescita sta nella quantità di dati mobili che i singoli utenti stanno consumando”.

5G, il vero motore della crescita

Uno dei fattori che ha permesso la crescita esponenziale descritta nel paragrafo precedente è senza dubbio l’utilizzo di connessioni mobili ad alta velocità sulla rete 5G. Tale tecnologia porta con sé velocità elevate, latenza bassa e il pieno supporto ad applicazioni come la realtà aumentata e i device IoT (Internet of Things).

Le stime Abi Research, in questo ambito, prevedono che tra il 2025 e il 2030 il 5G registrerà un aumento di 2.200 EB nel traffico dati mobili globale. Di pari passo, i servizi 4G vedranno un calo degli abbonati, sebbene il loro uso continuerà a crescere del 16%, segno che questa tecnologia risulterà ancora importante per le connessioni mobili nel mondo.

Tralasciando le questioni tecniche, Bowling cerca di tracciare quali saranno le sfide per le società di telecomunicazione da qui ai prossimi cinque anni: “Il successo nel mercato mobile dipenderà sempre più dalle prestazioni della rete e dall’esperienza dell’utente, piuttosto che semplicemente dal numero di abbonati. Gli operatori devono concentrarsi sull’ottimizzazione dell’efficienza della rete, sull’implementazione di efficaci strategie di monetizzazione dei dati e sulla soddisfazione delle esigenze dei servizi digitali di nuova generazione”.

Confronta le offerte mobile 5G e risparmia Fai subito un preventivo

Com’è la situazione in Italia?

Detto dello scenario a livello globale, appare utile soffermarsi sulla situazione del mercato delle reti mobili in Italia. Grazie ai dati dell’Osservatorio AGCOM 2024 sulle comunicazioni, è possibile evidenziare alcuni aspetti di fondo:

  • il traffico medio giornaliero su base annua è cresciuto del 13,8%. Se si estende lo sguardo al 2020, l’incremento è del 65,2%;
  • il consumo medio giornaliero, che nel 2020 era poco più di 6 GB, nel 2024 è stato di 9,5 GB, per un balzo in avanti del 55,9%.

Insomma, anche in Italia è netta la crescita dell’utilizzo delle reti mobili. Una ragione in più per scandagliare il mercato alla ricerca dell’offerta giusta. La soluzione più adatta alle tue esigenze potrebbe essere elencata qui di seguito:

Le offerte di telefonia mobile di giugno 2025

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 30
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima Super Mobile 150 – Limited Edition
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 31/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.