logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet in Italia: il futuro è il modello misto fibra, 5G e satellite

Il futuro della connettività internet in Italia non può dipendere solo dalla fibra ottica. Per coprire il divario digitale di numerosi territori è necessario attuare sinergie con infrastrutture satellitari e 5G: ecco alcune proposte in merito e i vantaggi ottenibili.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 16/04/2025
futuro internet in italia
Per portare internet in tutta Italia è necessario impiegare fibra, satellite e 5G: ecco come.

Le nuove tecnologie di trasmissione dati wireless, unite alla fibra ottica, costituiscono un modello ibrido che può consentire di portare connessioni internet di qualità anche nelle zone d’Italia ancora prive di tali possibilità. Scopriamo allora come l’unione di diversi sistemi può permettere finalmente di colmare il digital divide.

Confronta le offerte internet e risparmia

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Il problema: troppe zone d’Italia ancora senza internet veloce

Secondo dati diffusi dal Ministero per l’Innovazione, a inizio 2025 circa il 22% delle famiglie italiane vive in aree prive di connessioni internet ad alte prestazioni. Un dato che sale ulteriormente se si considerano regioni come Basilicata, Calabria, Molise e diverse aree della Sardegna.

La situazione attuale stride con quelli che sono stati gli investimenti che l’Italia ha sostenuto per la banda ultralarga. Dal 2015 a oggi, 1 miliardo di euro è stato speso con l’obiettivo di portare, entro il 2030, una connessione da almeno 1 Gbps a tutta la popolazione, estendendo al contempo la copertura 5G.

Uno dei fattori che ha impedito il raggiungimento degli obiettivi prefissati è di natura pratica: portare i cavi di fibra ottica nelle aree ancora sprovviste di tale tecnologia può essere difficoltoso, visti gli alti costi di scavo e la scarsa densità di abitanti. La soluzione, allora, potrebbe venire dall’alto, alzando gli occhi al cielo.

La possibile soluzione: l’ibrido fibra, 5G e satellite

Come visto, i vincoli territoriali ed economici escludono la possibilità che una sola tecnologia consenta di portare connessioni internet stabili e veloci in tutto il Paese. La strada sembra essere allora quella di virare verso un sistema ibrido che includa tre differenti sistemi:

  • fibra, capace di assicurare performance elevate in centri urbani e aree di facile accesso;
  • 5G, specialmente in configurazione FWA, per le aree rurali e periferiche;
  • satellite, per i territori ancora più difficili da raggiungere, come isole, zone montuose o isolate.

L’ibrido risulta convincente anche dal punto di vista economico. Uno studio del 2025 portato avanti da Analysis Mason segnala infatti che, per connettere l’ultimo 10% della popolazione europea, il satellite consente di registrare risparmi fino al 70% rispetto alla fibra.

Per arrivare a ottenere un sistema ibrido e organico, però, è necessario riconsiderare l’infrastruttura come un insieme organico, piuttosto che come un insieme di soggetti in competizione tra di loro. Solo agendo in sinergia si potrà arrivare a risultati concreti. La fibra, in questa ottica, rimarrà così la soluzione principale, che verrà completata dal 5G nei territori periferici. E il satellite interverrà per colmare i vuoti e garantire a tutti l’accesso alla rete.

Confronta le offerte internet e risparmia Fai subito un preventivo

I possibili vincoli

Prima di arrivare a un sistema davvero ibrido e integrato per la connettività in Italia, oltre agli ostacoli culturali bisognerà superarne altri di tipo pratico:

  • al momento mancano standard comuni per l’interazione tra reti satellitari e terrestri;
  • il costo delle connessioni satellitari per i clienti finali è in calo ma non del tutto accessibile;
  • il satellite è ancora possibile veicolo di attacchi informatici, vista la scarsa regolamentazione in tema.

È evidente che per giungere a una visione d’insieme si dovrebbe intervenire anche a livello europeo, con apposite norme comunitarie che favoriscano lo sviluppo armonico delle varie tecnologie.

Come risparmiare già ora su internet?

In attesa che le nuove tecnologie e infrastrutture consentano a tutti di ottenere connessioni stabili e veloci, già oggi è possibile cercare di migliorare la qualità della propria linea web. Grazie alle migliori offerte internet e telefono dei partner di Segugio.it, infatti, è semplice risparmiare e navigare in tutta sicurezza.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Internet satellitare: crescita record nei prossimi anni secondo le stime
23 maggio 2025 Internet satellitare: crescita record nei prossimi anni secondo le stime

Mentre i dispositivi 5G diventano sempre più diffusi, la necessità di una copertura continua, ovunque e in ogni condizione, fa delle reti satellitari una risorsa strategica. Intanto, dalla telefonia mobile alla sanità digitale, fino alla difesa, i campi di applicazione si moltiplicano.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.