logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet: ecco i Paesi in cui si naviga più veloce

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/01/2020
Internet: ecco i Paesi in cui si naviga più veloce

Per chi, per lavoro o per diletto, è solito trascorrere diverse ore davanti al proprio computer, è fondamentale riuscire ad avere una connessione internet veloce. Quello della velocità è uno degli elementi più importanti che viene preso in considerazione quando si fa riferimento alla connessione alla rete. È chiaro che risulti fondamentale, al di là della finalità, ricevere risposte in tempi rapidi quando si usa il web.

Segugio.it ti dà l’opportunità di scoprire la velocità reale della connessione internet con lo Speed test internet. Tutto gratuitamente. È possibile anche ripetere il test diverse volte in modo da verificare la stabilità dei risultati. Il test velocità Adsl consente di misurare anche il tempo di latenza della propria linea internet.

La classifica

Passiamo ora a vedere quali sono i Paesi con le migliori connessioni al mondo e a che posto si piazza l’Italia in questa classifica stilata in seguito ad uno studio. Questo approfondimento ha sottolineato che la velocità media globale di internet a banda larga è pari a 11,03 megabit per secondo (Mbps). Un valore maggiore rispetto a quello registrato due anni. Parliamo, infatti, del 20,65% (ossia 1,93 Mbps in più) se messo a paragone con la velocità media registrata nel 2018. 

Un “segno più” legato ancora una volta allo sviluppo tecnico dei Paesi più sviluppati che godono di infrastrutture e tecnologie superiori che possono garantire una maggiore velocità di connessione. Ancora molto lenta, invece, la connessione nei Paesi in via di sviluppo dove mancano le dovute infrastrutture.

Su 50 Paesi con connessione più veloce, ben 37 si trovano nel Vecchio Continente. L’Europa si piazza, infatti, prima in classifica, seguita dall’Asia (10 Paesi); Nord America (2 Paesi) e Africa con un Paese. Si tratta del Madagascar che occupa la 33esima posizione. A conquistare il Podio è Taiwan; seconda posizione per Singapore. A seguire ci sono la piccola isola di Jersey, la Svezia e la Danimarca.

Un altro dato importante che emerge da uno studio condotto dall’Autorità competente e regolatrice indipendente per le società di comunicazione del Regno Unito, Ofcom, è che ben 141 Paesi presentano una velocità media inferiore a 10 Mbps. Un valore che rappresenta il minimo per le necessità di una famiglia tradizionale o di una piccola ditta.

Il Belpaese nella classifica degli Stati con connessione più veloce conquista soltanto il 47esimo posto: la velocità di connessione media in Italia è infatti pari a 17,3 Mbps.

La connessione internet più veloce al mondo

La connessione internet più veloce al mondo è quella della Nasa. La velocità media è pari, infatti, a 91 Gbps (Gigabit per secondo). L'Agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America fa uso della rete Shadow, che permette interconnessioni tra i più famosi laboratori e datacenter. 

La velocità di connessione della Nasa risulta 13mila volte più rapida di una comune connessione presente tra le quattro mura di una casa.

Con Segugio.it - in pochi clic e gratuitamente - puoi richiedere la velocità di download minima che più si desidera quando si naviga su internet e confrontare le migliori offerte di internet casa.

Prima di scegliere un’offerta Adsl è bene infatti anche conoscere la reale velocità di connessione e trasmissione dati. I consumatori devono essere sempre al corrente della velocità di download e della velocità di upload massime che possono essere raggiunte sulla linea.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

velocità connessione internet verifica velocità adsl

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.