logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet e pandemia: speed test per una connessione più veloce

Quando scegliamo una tariffa, la compagnia indica nell’offerta la velocità massima di download, un valore puramente nominale che esprime la massima ampiezza di banda raggiungibile. Altra cosa è la velocità reale, misurabile da casa con un test di velocità, come lo speed test di Segugio.it.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 19/05/2021
cavi internet per connettersi e icone attività
Lo speed test per misurare la reale velocità di connessione

Secondo un’indagine dell’Istituto Nazionale di Statistica, ad aiutare le relazioni sociali interrotte e a mantenere quelle con familiari e parenti durante i periodi di lockdown, c’è stato il telefono: 1 italiano su 4 lo ha usato di più per tenersi in contatto con i propri cari, specialmente nel sud del Paese dove 1 intervistato su 3 dichiara di aver passato al telefono molto più tempo.

A diventare protagoniste del nostro tempo e delle nostre attività da casa, anche le video call, utilizzate da 1 persona su 5.

L’importanza di una buona connessione

Mai come in questo periodo le nostre linee internet di casa sono state messe a dura prova. Dalla scuola a distanza, al lavoro smart, fino ai video per cucinare, allenarsi, fare formazione e intrattenere, chi non aveva una connessione efficiente ha dovuto in qualche modo procurarsene una.

Non è infatti scontato che una linea internet venduta come veloce si riveli poi molto più lenta una volta installata, perché non adeguata alla rete disponibile o con problemi al momento dell’utilizzo.

Cos’è lo speed test

Molto spesso la variabile discriminante per la bontà di una tariffa internet è proprio la velocità di connessione, in sostanza la rapidità con cui si riesce a navigare e fare operazioni in download e upload.

Quando scegliamo una tariffa, la compagnia indica nell’offerta la velocità massima di download, dunque un valore puramente nominale che esprime la massima ampiezza di banda raggiungibile.

Altra cosa è la velocità reale, influenzata da tanti fattori come ad esempio la tecnologia di trasmissione, il modem che si utilizza a casa, i dispositivi che si hanno.

Ecco che l’unica maniera per verificare l’effettiva velocità della rete internet di casa è effettuare un test di velocità adsl, assicurandosi prima di essere gli unici a utilizzare la connessione dal modem, ma anche che non si stia caricando o scaricando alcun programma o file e che siano chiusi tutti i browser di navigazione che in qualche modo possono interferire con il test. Infine, bisogna assicurarsi di collegare il computer che si utilizza per il test al cavo di rete o al modem, e non in modalità Wi-Fi.

Il test di velocità di Segugio

Lo speed test di Segugio è facile e dà l’esito in pochi secondi. Una volta accertato di aver fatto le piccole verifiche viste sopra, si potrà semplicemente schiacciare il pulsante “AVVIA TEST” per scoprire quanto è performante la nostra rete.

Una volta analizzata la velocità della rete disponibile, Segugio.it fornisce automaticamente una serie di migliori tariffe internet consigliate per quel tipo di rete: un servizio efficiente, rapido e soprattutto gratuito.

Un esempio di test più tariffa suggerita

Supponiamo di essere a Milano e avere attivo in casa un contratto che promette velocità massima in download per 1000 Mbps, ma effettuando lo speed test il risultato è una media di 698,60 Mbps in download e 196,30 Mbps in upload.

In questo caso la tariffa suggerita più conveniente è SKY WiFi Fibra 100%, alla velocità di 1000 Mb in dowload e costo mensile di 24,90 euro. L’offerta è attivabile per i soli clienti SkyTv e include chiamate nazionali verso fissi e mobili illimitate per i primi 18 mesi e modem gratuito. Incluso anche Sky Wifi Hub intelligente, con oltre 100 dispositivi connessi contemporaneamente e il sistema che elabora i dati che riceve dall’ambiente e dai dispositivi connessi, inviando sempre il segnale migliore.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

adsl internet speed test telefonia

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.