Internet casa nei piccoli comuni: le offerte per navigare al meglio
La Corte dei Conti denuncia un sensibile ritardo nel piano nazionale per dotare della banda ultralarga i piccoli Comuni d’Italia. Le case cablate con una tecnologia performante sono (solo) 3,4 milioni, il 54% del target. Tutto quello che c’è da sapere e le offerte Internet casa ad aprile 2024.

La posa della banda ultralarga procede a passo di lumaca nei piccoli Comuni d’Italia, da nord a sud della Penisola. La denuncia arriva dalla Corte dei Conti, secondo cui va troppo a rilento il piano nazionale per portare Internet veloce nelle “aree bianche” del nostro Paese, cioè in quei territori a bassa densità abitativa dove gli operatori di telecomunicazione privati non hanno convenienza a investire nella crescita della rete.
A soli 5 mesi dalla sua scadenza (fissata a settembre 2024), il piano banda ultralarga - aree bianche è ancora lontano dal centrare il suo target: delle 8,4 milioni di abitazioni che si intende connettere alla Rete con un una tecnologia performante, solo 3,4 milioni sono ora cablate con la rete FTTH (Fiber-to-the-home).
Aree bianche, Corte dei Conti: ritardo sulla banda ultralarga
“È sensibile il ritardo registrato nella realizzazione delle infrastrutture digitali legate al Piano Banda Ultralarga - Aree Bianche per la connettività di circa 8.400.000 abitazioni in Italia, con una dilatazione dei tempi medi delle fasi procedurali e uno spostamento in avanti della concreta attuazione rispetto alle scadenze originarie”. È quanto evidenzia il Collegio del controllo concomitante della Corte dei Conti nell’analisi, approvata con delibera n. 4/2024/CCC, sullo stato di avanzamento del piano banda ultralarga nelle aree bianche.
Il piano nazionale per la connettività di questi territori, approvato ad aprile 2019 dalla Commissione europea per un costo di 941 milioni di euro, è nelle mani di Infratel Italia, la società in-house del Ministero dello sviluppo economico, mentre ad occuparsi della posa dei cavi è Open Fiber, il principale operatore italiano di infrastrutture di rete in fibra ottica FTTH.
Il piano banda ultralarga per le aree bianche interessa 7.413 comuni italiani, con la copertura di circa:
- 6.300.000 unità immobiliari a tecnologia Fiber To The Home (FTTH);
- 2.100.000 a tecnologia Fixed Wireless Access (FWA);
- 29.895 tra sedi PA e aree industriali.
Confronta le offerte internet casa e risparmia:
Piano banda ultralarga, lo stato dei lavori a fine 2023
Secondo i dati della Corte dei Conti, alla fine del 2023 “risultavano coperte in FTTH circa 3,4 milioni di abitazioni (il 54% del target finale) e 18.616 sedi PA e aree industriali (il 62%), oltre a 437.000 unità immobiliari in fase di collaudo (7%) e più di 2,2 milioni in fase di lavorazione (36%). Meno positivi i dati emersi sugli investimenti di rete FWA che - spiegano i giudici contabili - vanno interpretati con cautela in virtù della tipologia di architettura FWA”.
Cifre che fanno dire ai magistrati che “il percorso verso il conseguimento del target previsto per settembre 2024 è ancora lungo, in particolare per alcune realtà regionali”.
Tra queste, la maglia nera va alla Liguria, dove il tasso di avanzamento è fermo al 25%. In Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta non si supera, invece, il 50%.
Le offerte Internet casa per navigare in rete risparmiando
Sebbene il “divario digitale” tra le grandi città e i piccoli Comuni continui a far camminare l’Italia a due velocità, il mercato delle telecomunicazioni è impegnato in prima linea per garantire un accesso al web performante ai consumatori.
Tanto che si moltiplicano gli operatori di telefonia e Internet che propongono nel loro catalogo sia offerte telefonia fissa per quanti vivano in case già cablate con la fibra ottica, sia offerte WiFi casa per le famiglie che possono fare a meno di Internet casa senza linea fissa.
Per tutti, un alleato della convenienza è il comparatore di Segugio.it. Grazie a questo strumento digitale e gratuito, è possibile confrontare le migliori offerte Internet casa tra quelle proposte dai partner ad aprile 2024 e individuare la soluzione più in linea con le proprie possibilità di spesa, stili di navigazione e copertura della rete nella propria area di residenza.
Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:
OFFERTA | VELOCITA' | PREZZO |
---|---|---|
Vodafone Internet Unlimited Smart | 2500 Mb | € 27,95 al mese |
Fastweb Casa Light FWA | 1000 Mb | € 24,95 al mese |
Sky Wifi | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 29,90 |
Beactive FiberEvolution Full | 1000 Mb | dal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90 |
Fibra Aruba Promo | 1000 Mb | dal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90 |
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90 |
Sky Wifi | 1000 Mb | dal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 81,80 |
iliadbox per già clienti mobile | 1000 Mb | € 21,99 al mese |
WindTre Super Fibra per già clienti | 1000 Mb | € 22,99 al mese |
NEXT FIBER LUCE O GAS | 200 Mb | dal 1° al 12° mese € 23,73; dopo € 27,90 |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali