logo segugio.it
Menu

Internet casa: da Nord a Sud si spengono le reti in rame

La copertura della fibra ottica in Italia è salita al 60% e, per accrescere le connessioni alla FTTH, scatta lo spegnimento delle reti ADSL. Dal prossimo 25 maggio, TIM dismette 61 centrali in rame in 11 regioni dal Veneto alla Sicilia. Scopri anche le offerte per navigare ad alta velocità da casa.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 12/04/2024
internet veloce per la casa
Largo alla fibra in Italia, si spengono le reti in rame

Internet casa più veloce in Italia. Migliorano le performance di connessione alla Rete grazie alla maggiore copertura della fibra ottica FTTH (Fiber to the home), che permette di navigare a una velocità fino a 2,5 Gbps in download.

La diffusione di questa tecnologia, con l’entrata sul mercato dell’azienda leader del settore Open Fiber, è più che raddoppiata in cinque anni nel nostro Paese: la copertura dal 24% del settembre 2018 è salita al 60% del settembre 2023. Una tendenza in linea con il livello di copertura della fibra FTTH nel resto d’Europa, dove “sta progredendo a ritmi sostenuti”, dicono da Open Fiber, citando quanto emerge dal rapporto annuale sullo stato della connettività nel Vecchio Continente.

Se da un lato la fibra ottica si espande, dall’altro il livello di take-up (ovvero il numero di connessioni attivate sul totale delle abitazioni coperte dalla FTTH) rimane basso sia in Italia sia in Europa. Per Giuseppe Gola, amministratore delegato di Open Fiber, su questo versante il nostro Paese è ancora indietro. Del resto, per completare la transizione digitale, occorre che le reti siano utilizzate dagli utenti.

Anche l’Unione europea è consapevole di questa situazione. Non a caso, nel white paper dal titolo “How to master Europe's digital infrastructures needs?” propone lo spegnimento delle reti in rame entro il 2030 tra le possibili azioni di policy per promuovere il take-up verso la fibra ottica.

Confronta le offerte internet casa in fibra ottica:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 17/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

TIM accelera sullo switch off della rete in rame

A questo proposito, c’è da segnalare che TIM ha deciso di accelerare il processo di digitalizzazione della Penisola e avvia lo spegnimento di 61 centrali in rame distribuite in undici regioni italiane. Lo switch off scatterà dal 25 maggio prossimo, quando la tecnologia ADSL, ISDN e linee telefoniche RTG cederà il passo alla fibra ottica.

In dettaglio, da Nord a Sud:

  • 3 centrali in Veneto;
  • 1 centrale in Lombardia;
  • 1 centrale in Emilia Romagna;
  • 1 centrale in Toscana;
  • 15 centrali nel Lazio;
  • 15 centrali in Campania;
  • 1 centrale in Molise;
  • 3 centrali in Basilicata;
  • 4 centrali in Puglia;
  • 10 centrali in Calabria;
  • 7 centrali in Sicilia.

La compagnia di telecomunicazioni evidenzia che, per i clienti TIM, il preventivo passaggio ai nuovi collegamenti digitali in banda ultralarga è effettuato gratuitamente con la consegna del modem a domicilio e la verifica dell’impianto di casa da parte dei tecnici dell’azienda.

Migliore connessione e minori consumi energetici

“L’operazione di spegnimento della rete in rame e la preventiva migrazione dei clienti verso connessioni in banda ultralarga consentiranno un significativo miglioramento delle prestazioni e della qualità del servizio. Il passaggio alla fibra comporta, inoltre, la riduzione dei consumi energetici e, di conseguenza, un minore impatto ambientale”, spiegano da TIM.

Questi interventi di adeguamento tecnologico sono già stati approvati dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) nell’ambito del più ampio piano generale di rinnovamento delle tecnologie, che prevede la progressiva dismissione delle centrali della rete in rame.

Confronta le offerte internet fibra ottica fai subito un preventivo

Internet casa: scopri le offerte convenienti di aprile 2024

Come riuscire a trovare la soluzione più vantaggiosa tra i partner rispetto al luogo in cui abiti? Il comparatore di Segugio.it per offerte Internet casa ti aiuta a confrontare le soluzioni per accedere alla Rete dalla tua abitazione e trovare quella più vantaggiosa sulla base delle tue abitudini di navigazione, esigenze di spese e copertura di rete nel tuo Comune di residenza. Con questo tool digitale e gratuito, è possibile individuare sia offerte telefonia fissa che soluzioni Internet casa senza linea fissa.

Tuttavia, gli esperti di Segugio.it consigliano di verificare la tua copertura di rete, considerato che non è omogenea in tutto il territorio nazionale, prima di sottoscrivere un nuovo contratto. Anche perché si tratta di una procedura semplice e veloce, che richiede pochi click.

Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Plenitude Fibra + Energia2500 Mbdal 1° al 36° mese € 16,90; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas2500 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Optima Super Casa Smart FWA + Luce e/o Gas300 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 81,80
TIM WiFi Special Carta Giovani1000 Mb€ 21,90 al mese
Simulazione effettuata in data 17/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

migliori offerte fibra

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025
09 ottobre 2025 Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025

Oggi la fibra migliore in Italia è quella offerta dalla tecnologia FTTH. Questa opzione permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit. Nella prima metà dell'anno le linee attive gestite da FiberCop, azienda impegnata nel processo di digitalizzazione del Paese, sono pari a 14.144 milioni.

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo
02 ottobre 2025 Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo

Il Trentino si aggiunge a Marche e Friuli nella lista delle regioni che hanno portato a termine il Piano Banda Ultra Larga (BUL). Oltre 160 Comuni delle cosiddette aree bianche sono ora raggiunti dalla connettività veloce, per la soddisfazione della politica.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.