logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet casa: aumenta la velocità di navigazione delle reti fisse

Connessione a Internet da casa più veloce in Italia. Lo dice l’ultimo Osservatorio dell’AGCOM. Le reti fisse con velocità superiore ai 100 Mbps sono salite al 73,4% nel 2023 (erano al 40,3% nel 2019) e quelle oltre 1 Gbps al 22,2% dal 3,2%. Come scegliere un’offerta Internet casa su misura per te.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 15/05/2024
ragazzi sorridenti che navigano al pc da casa
Internet casa: aumenta la velocità di connessione delle linee fisse

Aumenta la velocità di connessione delle offerte internet casa in Italia. Negli ultimi cinque anni, complice l’avanzata della fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-home) lungo la Penisola, c’è stato un netto incremento delle prestazioni delle linee fisse utilizzate per accedere al web da casa.

A certificare il balzo all’insù della velocità di accesso alla Rete degli italiani quando navigano dalla propria abitazione è l’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni pubblicato dall’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni).

Internet casa: prendono piede le connessioni oltre 1 Gbps

Stando alle dinamiche fotografate nel report dell’AGCOM, negli ultimi cinque anni c’è stato “un consistente aumento delle prestazioni in termini di velocità di connessione commercializzata”.

Entrando nel dettaglio delle cifre, le linee con velocità pari o superiore ai 100 Mbps hanno fatto un balzo all’insù dal 40,3% di fine 2019 al 73,4% di fine dicembre 2023.

In crescita anche il peso del peso delle linee commercializzate con capacità trasmissiva pari o superiore a 1 Gbps, passate dal 3,2% al 22,2% nel periodo compreso tra il 2019 e il 2023.

Confronta le offerte internet casa e risparmia:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/10/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Italiani sempre più “affamati” di Giga, su il consumo di dati

Dall’analisi dell’AGCOM sulle connessioni Internet casa fissa emerge un trend che si riflette anche nella navigazione da mobile: vola in Italia il traffico dei dati.

In termini di volume complessivo, il traffico giornaliero nel 2023 ha registrato un +15,6% su base annua, percentuale che schizza al +120% prendendo come riferimento il valore del 2019.

Ciò, spiegano gli esperti dell’Authority italiana, si riflette sul traffico giornaliero per linea in banda larga: i dati unitari di consumo, infatti, sono più che raddoppiati nel periodo 2019 - 2023, passando da 4,23 a 8,52 GB per linea in media al giorno.

Impennata linee FTTH: +3,34 milioni in cinque anni

Sebbene gli accessi FTTC (Fiber-to-the-cabinet) continuino a rappresentare il 49% della base clienti complessiva, le connessioni a Internet da casa con questa tecnologia sono in contrazione: nel 2023 c’è stata una flessione di 475 mila unità rispetto al 2022.

Al contrario, sono in crescita gli accessi FTTH, aumentati di 290 mila unità nell’ultimo trimestre del 2023 e di 978 mila nell’intero anno. Se, invece, si facesse un raffronto a distanza di 5 anni, l’incremento delle linee FTTH si attesta a +3,34 milioni di linee rispetto al dicembre 2019.

Andamento in positivo (+150 mila unità su base annua) anche per le linee FWA (Fixed Wireless Access), che permettono di avere Internet casa senza linea fissa. A fine dicembre 2023, si registravano 2,11 milioni di accessi al web con questa tecnologia.

Come trovare un’offerta internet casa conveniente

Top velocità di navigazione, connessione stabile, traffico illimitato e prezzi competitivi sono sempre più aspetti decisivi nell’orientare la scelta dei consumatori verso offerte telefonia fissa.

Per trovare soluzioni per accedere a internet a casa con queste caratteristiche, puoi consultare gratuitamente il comparatore di Segugio.it. Questo strumento ti aiuta a confrontare le tariffe proposte dalle società di telecomunicazioni partner a maggio 2024 e trovare la soluzione maggiormente in linea non solo con le tue esigenze di spesa, ma anche con i tuoi stili di navigazione e copertura di rete nel luogo in vivi.

Quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare quando si stanno considerando più proposte di diversi operatori: è sempre consigliabile effettuare una verifica della copertura di rete nell’area di residenza prima di sottoscrivere un contratto con qualsiasi operatore. Per farlo, basta andare sull’apposita sezione del sito della società a cui ci si intende affidare e inserire il proprio indirizzo di casa. Il tool gratuito indicherà il tipo di copertura garantita dall’operatore stesso nel tuo Comune.

Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 25,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas2500 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Optima Super Casa Smart FWA + Luce e/o Gas300 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 81,80
iliadbox per già clienti mobile1000 Mb€ 21,99 al mese
WindTre Super Fibra per già clienti1000 Mb€ 22,99 al mese
Simulazione effettuata in data 02/10/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili
26 settembre 2025 SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili

Auto elettriche (Tesla) e viaggi nello spazio (SpaceX) non bastano più a Elon Musk, che ha appena investito oltre 17 miliardi di dollari in reti wireless. L'obiettivo è rendere il sistema Starlink, oggi solo satellitare, un nuovo player della telefonia mobile.

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH
10 settembre 2025 Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli
04 settembre 2025 Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli

Il nuovo bonus per l'attivazione di offerte in fibra ottica, FWA e satellitare offre benefici fino a 300 euro agli utenti che ancora non hanno sottoscritto un contratto per la fornitura internet. L'iniziativa, però, non manca di sollevare dubbi e critiche.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.