logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet casa, AGCOM: fibra FTTH e FWA sempre più diffuse in Italia

Su del +5,4% le linee in fibra ottica FTTH e del +0,9% gli accessi wireless FWA a giugno 2024 rispetto allo stesso mese del 2023. Ecco la fotografia delle soluzioni Internet casa con la più rapida crescita in Italia, secondo l’Osservatorio AGCOM. E, per trovare offerte convenienti, fatti aiutare da Segugio.it.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 12/11/2024
giovane coppia guarda un contenuto multimediale su tablet seduti sul divano
Crescono fibra ftth e connessioni fwa in Italia, i dati dell'AGCOM

Il top delle prestazioni. Una tecnologia che assicura velocità, stabilità di connessione e latenza minima. Sempre più italiani scelgono di navigare in Internet con la fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-home). E, laddove questa soluzione non sia disponibile per assenza di copertura, l’opzione preferita è la connessione wireless FWA.

La conferma di questa doppia tendenza arriva dall’ultimo Osservatorio dell’AGCOM. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha infatti passato sotto la lente gli accessi Internet casa nel primo semestre del 2024, al confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.

Il risultato? Le linee FTTH sono cresciute del +5,4% a giugno 2024, così come è proseguita (anche se a un passo più lento) la diffusione degli accessi FWA (+0,9%).

Confronta le offerte internet casa e risparmia fai subito un preventivo

Fibra ottica FTTH: +1,09 milioni di clienti in un anno

Dall’Osservatorio AGCOM emerge che, a fine giugno 2024, le linee FTTH sono aumentate di:

  • oltre 300 mila unità su base trimestrale;
  • 1,09 milioni su base annua;
  • 3,71 milioni rispetto a giugno 2020.

Sebbene la fibra ottica FTTH sia la tecnologia dalla maggior espansione da nord a sud della Penisola per Internet casa, è la fibra mista rame FTTC (Fiber-to-the-Cabinet) a detenere il primato della maggior copertura lungo la Penisola.

Infatti, del totale delle linee di rete fissa censite dall’Osservatorio AGCOM (rimaste stabili a 20,24 milioni a fine giugno 2024), la fibra FTTC vanta una copertura del 46,9%, mentre quella della FTTH si ferma al 25,9% (seppur in costante rialzo dal 2020).

C’è però da notare che, mentre la corsa degli accessi FTTH non accenna a fermarsi, la marcia della FTTC inizia a rallentare: l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha registrato una contrazione di 587mila linee su base annua.

FWA: 2,25 milioni di accessi a giugno 2024

Trend al rialzo, anche se in misura più contenuta (circa 180 mila unità su base annua) rispetto alla cavalcata della FTTH, per le linee Fixed Wireless Access che, a fine giugno 2024, sono pari a 2,25 milioni di accessi.

Sul totale delle linee (20,24 milioni a fine giugno 2024), la soluzione wireless per navigare in Rete ad alte velocità incide per l’11,1%, anche se da giugno 2020 questa tecnologia non ha mai subito una battuta d’arresto.

Trova la tariffa internet casa su misura per te:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Addio alle linee in rame, tonfo del 3,6% in 12 mesi

La sempre crescente predilezione degli italiani per le offerte Internet casa in fibra ottica va di pari passo a un tonfo delle connessioni in rame, tanto che queste ultime si sono ridotte di:

  • circa 170 mila unità su base trimestrale;
  • 720 mila rispetto a giugno 2020;
  • 4,95 milioni negli ultimi 4 anni.

Impennata della velocità di navigazione da rete fissa

Più fibra ottica lungo la Penisola si traduce in un’impennata delle prestazioni in termini di velocità di connessione commercializzata: secondo l’Osservatorio AGCOM, il peso delle linee di rete fissa con velocità pari o superiori ai 100 Mbps in download è salito dal 46,4% al 75,2% tra giugno 2020 e lo stesso mese del 2024.

In rialzo anche la quota delle linee commercializzate con capacità trasmissiva uguale o maggiore a 1 Gbps in download: si è infatti passati dal 7% al 25,2% nel periodo 2020-2024.

“Vola” il traffico dati con un balzo del +14,8%

L’effetto velocità traina anche il consumo di dati: in termini di volume complessivo, il traffico medio giornaliero nel primo semestre 2024 ha segnato un balzo all’insù del +14,8% rispetto al corrispondente valore del 2023.

Allargando il confronto al 2020, c’è stato un vero e proprio boom della “fame” di Internet: +65,8%. Questo andamento si riflette sul traffico giornaliero per linea broadband: i dati unitari di consumo, infatti, sono aumentati del 55% rispetto al 2024, passando da 6,03 a 9,34 GB per linea in media al giorno.

Le migliori offerte internet dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Internet Unlimited Smart2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa Light FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas1000 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 81,80
iliadbox per già clienti mobile1000 Mb€ 21,99 al mese
WindTre Super Fibra per già clienti1000 Mb€ 22,99 al mese
NEXT FIBER LUCE O GAS200 Mbdal 1° al 12° mese € 23,73; dopo € 27,90
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.