Internet business: le migliori tariffe ADSL e fibra per Partita IVA di giugno 2023
Il voucher connettività riconosce un contributo, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione a internet in banda ultralarga. La misura è stata prorogata per tutto il 2023: gli operatori potranno attivare i voucher fino al 31 dicembre.
Per tutto il 2023 si può accedere al contributo per abbonamenti ad internet ultraveloce. La Commissione Europea, infatti, ha approvato la proroga della misura anche per quest’anno. I voucher potranno essere attivati dagli operatori di telecomunicazioni fino al 31 dicembre 2023.
La misura si rivolge a micro, piccole e medie imprese e a persone fisiche che sono titolari di una Partita IVA e che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate. Con questo provvedimento viene riconosciuto un contributo, sotto forma di sconto, sui canoni di connessione ad internet in banda ultralarga.
Il Governo eroga un bonus, di importo compreso tra 300 e 2.500 euro per un minimo di 18 mesi, sia per attivare una nuova connettività sia per migliorare il servizio di connessione già esistente. Le micro, le piccole e le medie imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese (REA).
Scopriamo su Segugio.it quali sono le migliori offerte internet business. Ecco le occasioni web del 16 giugno:
- Suprema Business Fibra di Telecom Italia
- Fissa Comfort di Vodafone
- Ultrainternet Fibra Business Voucher di Tiscali
- Business Light Voucher di Fastweb
Suprema Business Fibra
Suprema Business Fibra di Telecom Italia ha un costo di 5 euro al mese per un anno. Il prezzo è esclusivo con il Voucher Mise. Dal secondo anno il canone mensile è di 9,34 euro. La tariffa include chiamate illimitate ed è valida per i clienti che richiedono un nuovo impianto e per chi passa a TIM fisso da altro operatore. Sia modem che attivazione sono inclusi. Con Suprema Business Fibra si naviga alla massima velocità consentita dalla rete (2,5 Giga in download e 1 Giga in upload): la connessione internet è illimitata. L’assistenza è gratuita tramite il servizio clienti 191. La fatturazione online è a zero spese. I clienti possono contare sul servizio TIM Safe Web per navigare sicuri e proteggersi da attacchi informatici.
Fissa Comfort
Vodafone propone Fissa Comfort a zero spese. Il costo mensile è azzerato grazie allo sconto Vodafone e al voucher governativo. L’attivazione dell’offerta è gratuita, il modem è incluso. La tariffa prevede chiamate illimitate. L’offerta si può attivare solo online ed è rivolta nuovi clienti Vodafone del servizio internet e telefono fisso piccole e medie aziende. La velocità massima è di 2500 Mbps in download e 500 Mbps in upload. Per i clienti non raggiunti dalla rete Vodafone la velocità è invece fino a 7 Mbps oppure fino a 20 Mbps. La fatturazione elettronica è gratuita: i clienti possono scaricare le fatture dal sito Vodafone nell'area Fai da te o chiedere che vengano inviate via email all’indirizzo specificato in fase di registrazione.
Ultrainternet Fibra Business Voucher
Ultrainternet Fibra Business Voucher è l’offerta Tiscali a zero spese per 48 mesi. Successivamente si pagherà 49.95 euro al mese. L’attivazione dell’offerta è inclusa così come il modem. Le chiamate sono illimitate. Chi opta per questa tariffa può contare su una Fibra ultraveloce fino a 2.5 Giga su rete FTTH. Si naviga a una velocità di 1000 Mbps in download e 300 Mbps in upload. La fatturazione è bimestrale anticipata.
Business Light Voucher
Tra le offerte business internet più convenienti c’è anche Business Light Voucher di Fastweb al costo di 2,95 euro al mese per 20 mesi. Successivamente il canone sarà di 27,95 euro al mese. Non vi sono vincoli di durata contrattuale; il modem e l’attivazione sono inclusi. Le chiamate sono a consumo. La tariffa è riservata ai nuovi clienti Partita IVA del servizio internet e telefono fisso di Fastweb. Tra i servizi inclusi vi è il Servizio Backup con 15 GB al mese tramite una SIM Fastweb messa a disposizione senza costi aggiuntivi. La fatturazione è bimestrale.