Internet a casa: canone mensile più basso nel 2023
Tra il 2020 e il 2023 sono tanti i cambiamenti che si sono verificati nel mercato delle offerte internet casa. Oggi si accede agevolmente alla fibra ottica e alle tariffe con canone mensile più vantaggioso. La crescita di questa nuova tecnologia è stata significativa negli ultimi anni.

Si fanno sempre più passi in avanti nel mercato delle telecomunicazioni. A testimoniarlo sono le nuove offerte internet casa che consentono di navigare alla massima velocità e senza limiti. Soluzioni tariffarie studiate appositamente per soddisfare le nuove esigenze di ciascuno di noi: smart working, studio da remoto e anche intrattenimento tra le quattro mura. Ad assicurare una connessione veloce e sicura è senza alcun dubbio la diffusione della fibra ottica FTTH. Negli ultimi tre anni è stata registrata, infatti, una crescita di tale tecnologia pari a più di 20 punti percentuali.
Nei primi tre mesi del 2021 soltanto il 20,2% degli utenti che ha cercato un’offerta mediante il comparatore di Segugio.it poteva accedere a internet tramite fibra FTTH. Il trend è completamente cambiato a inizio di quest’anno: oggi è il 41% degli utenti che può accedere alla fibra FTTH per navigare da casa.
Ad accelerare questo processo anche il prezzo delle offerte. Il costo non è poi molto differente anche nel caso in cui sia diversa la tecnologia di connessione. Il costo medio delle tariffe ADSL, in fibra ottica o wireless è infatti ormai simile.
Naviga alla massima velocità con le offerte fibra:
Simulazione effettuata in data 23/09/2023 nel comune di Milano.Scende il canone mensile medio
Secondo i dati contenuti nell’Osservatorio Tariffe di Segugio.it oggi si accede facilmente alle offerte fibra ottica grazie anche alle tariffe vantaggiose. Rispetto al passato, infatti, il mercato internet casa beneficia di un canone mensile medio più basso. Dallo studio emerge, infatti, che a inizio 2023 il costo medio è di 27,90 euro al mese. Rispetto agli anni 2020-2021, dunque, durante quest’anno si conferma il calo già iniziato lo scorso anno.
E se è vero che il canone mensile medio è più ridotto, c’è da dire però che al contempo è il costo mensile minimo a presentare il segno più. Attualmente il valore è pari a 21,90 euro al mese. Nel 2021 il costo mensile minimo era invece pari a 20,90 euro.
I giovani alla ricerca delle offerte giuste
Dall’Osservatorio emerge che oggi sono soprattutto i giovani quelli che vanno in cerca della giusta offerta internet per casa attraverso la comparazione online delle tariffe internet. In particolare i più attivi sono coloro che hanno un’età compresa tra i 26 e i 35 anni: nel 2019 questa fascia d’età rappresentava il 10,1% del totale, mentre oggi rappresenta il 18,6% del campione esaminato. Percentuali in rialzo anche per la fascia d’età compresa tra 36 e 45 anni che passa dal 19% al 21,7%.
In particolare dall’Osservatorio viene fuori anche un dato interessante relativo alla distribuzione geografica degli utenti che scelgono la comparazione. A confrontare le offerte internet casa in rete sono soprattutto gli utenti del Nord Italia. Nel primo trimestre del 2020, infatti, il 40,5% degli utenti che ha scelto la comparazione online per trovare l’offerta ideale per le proprie quattro mura era del Nord Italia. Nel quarto trimestre del 2022 la percentuale dei residenti in Italia Settentrionale ha raggiunto il 51,5%. Sulla lunghezza d’onda opposta la percentuale degli utenti del Sud e delle Isole che sono passati dal 38,8% del totale ad appena il 24%.
Tre anni fa erano gli Over 46 i più dinamici: rappresentavano il 69% degli utenti che hanno selezionato una nuova offerta internet casa attraverso la comparazione. Più bassa la percentuale degli Under 46 che rappresentava invece solo il 31% del campione esaminato. Nel 2022 la percentuale degli Over 46 si è abbassata al 54,4% del totale, mentre gli Under 46 hanno raggiunto il 45,6% degli utenti in cerca di un’offerta mediante la comparazione su internet.
Le offerte internet casa più convenienti di oggi:
Simulazione effettuata in data 23/09/2023 nel comune di Milano.OFFERTA | VELOCITA' | PREZZO |
---|---|---|
FiberEvolution Base | 1000 Mb | dal 1° al 6° mese € 15,00; dopo € 22,00 |
Illumia Wifi | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 19,99; dopo € 26,99 |
NEXT FIBER LUCE E GAS | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 21,90; dopo € 26,90 |
Internet Unlimited per già clienti mobile | 2500 Mb | € 22,90 al mese |
Enel Fibra + Luce/Gas | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 24,90 |