Il nuovo Apple Watch supporta il 5G, ma in Italia ancora no: perché?
Brutta sorpresa per chi intendeva acquistare un Apple Watch: i nuovi modelli presentati dal brand americano non saranno provvisti di tecnologia 5G, almeno in Italia. La casa di Cupertino per il momento non ha reso note le motivazioni di questa scelta.

I nuovi Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 fanno sfoggio di un modem 5G per la navigazione veloce ovunque ci si trovi. Peccato però che questa funzione, almeno al momento del lancio, non sembra essere disponibile in Italia. Come mai? Cerchiamo di scoprirlo.
Le prove della mancanza del 5G su Apple Watch
Le prove della mancanza del 5G sui nuovi Apple Watch in Italia iniziano a essere diverse. Nei comunicati stampa destinati al nostro Paese, ad esempio, non si fa menzione di questa tecnologia, che invece merita un paragrafo dedicato nei documenti pensati per altre nazioni.
In particolare, si può confrontare questo passaggio dove interviene Eugene Kim, Vice President of Apple Watch Hardware Engineering di Apple. In inglese è il seguente: “Apple Watch Ultra 3 debuts innovative satellite communications that will offer users more safety and connectivity when they’re off the grid, plus longer battery life, 5G, powerful health insights, and all the advanced fitness features our users love”. In italiano, la parola “5G” scompare: “Apple Watch Ultra 3 integra innovative funzioni di comunicazione via satellite che offriranno più sicurezza e connettività anche quando non c’è campo, più autonomia, informazioni utili sulla salute, e tutte le funzioni evolute per il fitness che gli utenti già amano”.
Perché manca il supporto al 5G sui nuovi Apple Watch?
Al momento Apple non ha fornito spiegazioni ufficiali sul perché il 5G sia assente nelle versioni italiane dei suoi nuovi dispositivi indossabili. Le ipotesi sono comunque diverse:
- potrebbero esserci difficoltà sul fronte delle autorizzazioni regolatorie, non ancora del tutto completate;
- molti operatori nel nostro Paese non hanno ancora integrato la tecnologia 5G RedCap, progettata per i dispositivi indossabili come gli Apple Watch;
- potrebbe trattarsi di una strategia commerciale, che vede la casa di Cupertino impegnata in primo luogo nei mercati più grandi e maturi dal punto di vista delle tecnologie.
Ci sono già stati dei precedenti. In particolare, l’introduzione di Apple Watch 3 LTE avvenne in ritardo rispetto ad altri mercati e inizialmente solo con un operatore, ovvero Vodafone, al quale si aggiunse in seguito TIM.
Quando arriverà il 5G in Italia su Apple Watch?
In passato, l'edizione LTE di Apple Watch è arrivata sul nostro mercato con un anno di ritardo. Volendo essere ottimisti, si potrebbe dire che ora lo scenario è mutato: la base utenti è dotata di dispositivi più evoluti, gli operatori offrono maggiori soluzioni con piani eSIM e l'intera filiera appare più matura. Nel caso si trattasse solo di una questione commerciale, una volta raggiunto l'accordo tra Apple e gli operatori potrebbe essere sufficiente un semplice aggiornamento software per abilitare le funzionalità al momento non utilizzabili.
Quelle citate, però, sono solo ipotesi, visto che tutto il procedimento deve passare da fasi obbligatorie come omologazioni, test con gli operatori e normative regionali.
E in ogni caso, l'Italia non è l'unica nazione rimasta a secco. Al momento, gli Apple Watch di nuova generazione risultano sprovvisti di 5G anche in Austria, Belgio, Finlandia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Svezia e diversi mercati dell’Est. La connettività veloce è prevista invece in Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Paesi asiatici e del Golfo.
Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia
Leggi le nostre Linee guida Editoriali