Il 90% degli italiani è connesso a Internet
Complici le offerte di telefonia mobile sempre più convenienti e gli investimenti fatti nel nostro Paese per la diffusione della fibra ottica, che ha ormai raggiunto gran parte dell'Italia, è quasi impossibile oggi trovare una famiglia che non utilizzi Internet.

Come di consueto, anche quest’anno è tornato l’appuntamento con il Digital Report 2025, realizzato da We Are Social in collaborazione con Meltwater, che fornisce una fotografia dettagliata dei comportamenti degli italiani su Internet.
In particolare, la ricerca offre un’analisi molto approfondita su come le persone, negli ultimi dodici mesi, si siano approcciate ai social media, agli e-commerce e, più in generale, al variegato mondo del web.
Confronta le offerte di telefonia mobile:
Sempre più persone connesse a Internet
Il primo dato che emerge dal Digital Report 2025 è quello relativo alla diffusione delle connessioni. I numeri sono chiari: sempre più italiani utilizzano Internet, con una copertura complessiva del 90% della popolazione.
Complici le offerte sempre più convenienti di telefonia mobile e gli investimenti fatti nella fibra ottica (che ha raggiunto gran parte del Paese), è quasi impossibile trovare una famiglia che non utilizzi Internet.
Il report, inoltre, si sofferma anche sul tempo trascorso sul web: circa sei ore di ‘‘navigazione’’ quotidiana, in leggera diminuzione rispetto al precedente rilevamento. In particolare, gli italiani sono online 5 ore e 39 minuti al giorno contro le precedenti 5 ore e 49 minuti.
Ciò che è rimasto invariato, invece, è il tempo trascorso sui social network: 1 ora e 48 minuti al giorno. Questo dato conferma come gli italiani abbiano integrato nella propria routine quotidiana l’utilizzo dei social media che oggi, più che in passato, vengono utilizzati non solo come passatempo, ma anche per tenersi informati.
Cosa cercano gli italiani sul web?
Stando ai dati, la prima ragione per la quale gli italiani accedono a internet è per informarsi su cosa succede nel mondo (47,1%), subito dopo è per riempire il tempo libero (46,4%). Sul gradino più basso del podio, con il 43,4%, c’è lo scambio di opinioni con amici e familiari (un modo per rimanere sempre in contatto).
Uno dei dati più evidenti rispetto al passato è che per gli italiani i social network stanno diventando una delle principali fonti di ricerca sui brand, al pari dei motori di ricerca tradizionali e dei siti dedicati alle recensioni dei consumatori. Inoltre, una persona su quattro afferma di venire a conoscenza di nuovi brand, prodotti e servizi grazie agli annunci sponsorizzati (Ads).
Le piattaforme social su cui si trascorre più tempo
Analizzando nel dettaglio le piattaforme di social network, TikTok rimane la più popolare con un tempo medio per utente di quasi 30 ore al mese. Al secondo posto, molto staccata, c’è YouTube (circa 17 ore al mese) e al terzo posto Instagram - con 15 ore e 7 minuti di tempo medio trascorso per utente - che quest’anno ha superato Facebook di pochissimo (15 ore e 4 minuti). Tra le più popolari c’è anche WhatsApp con 14 ore di media al mese. Molto più indietro piattaforme di nicchia come Line, Telegram e X che si affermano tra le 3 e le 2 ore al mese per utente.
Le App più scaricate e usate
I dati confermano un crescente interesse per l’intelligenza artificiale. L’app più usata, infatti, è ChatGPT, una delle innovazioni tecnologiche a maggior impatto, dal momento che permette a chiunque sappia porre la domanda giusta di ottenere riassunti, poesie, saggi, piani di studio e pubblicità.
In grande crescita anche le app di e-commerce come Temu e Shein. Balzo in avanti anche di Vinted – la quinta applicazione più scaricata – a dimostrazione di una crescente attenzione per la second-hand economy, con sempre più utenti attratti dal risparmio e dalla sostenibilità.
Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:
OFFERTA | COSTO AL MESE | INTERNET | RIEPILOGO |
---|---|---|---|
Spusu 1 | € 3,98 | 1 Gb GB | Chiamate 100 minuti |
CoopVoce EVO 10 | € 4,90 | 10 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Optima SuperMobile Smart | € 4,95 | 120 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Spusu 10 | € 4,98 | 10 Gb GB | Chiamate 1000 minuti |
Very 4,99 Flash Esclusiva | € 4,99 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Kena 4,99 | € 4,99 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Kena 5,99 | € 5,99 | 100 Gb GB | Chiamate Illimitate |
ho. 5,99 | € 5,99 | 100 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Creami Extra WOW 50 | € 5,99 | 50 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Very 6,99 PER SEMPRE | € 6,99 | 200 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali