logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Il 5G FWA cresce con numeri a due cifre sul mercato, ma necessita di più trasparenza

Il 5G FWA sta diventando uno strumento cruciale per monetizzare gli investimenti nelle reti 5G. Gli operatori e i fornitori stanno collaborando per innovare il settore, puntando su tecnologie innovative che accelereranno l’espansione del 5G FWA a livello globale.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/09/2024
connessione 5g con cittù sullo sfondo
Cresce il mercato delle applicazioni di dispositivi FWA 5G

Il 5G Fixed Wireless Access o più semplicemente FWA (Fixed Wireless Access) consolida la sua forza nel mercato delle telecomunicazioni. Lo dice un recente report del GSA 4G/5G FWA forum, che si pone come obiettivo educare l'industria sul mercato dell'accesso al wireless fisso.

Secondo quanto rilevato nella ricerca, il mercato dei dispositivi FWA non ha definizioni condivise né dati chiari sul volume di spedizioni e installazioni globali. Per risolvere queste lacune, la GSA conduce un'indagine annuale sui dispositivi CPE (Customer-Premises Equipment). Il report del 2024 si basa su dati raccolti da 30 fornitori tra aprile e luglio, registrando questi risultati:

  • le spedizioni di dispositivi CPE cresceranno del 23%, raggiungendo 37,5 milioni di unità;
  • i dispositivi FWA abilitati al 5G stanno raggiungendo il mercato di massa;
  • il numero di unità CPE (Customer Premises Equipment) distribuite dovrebbe crescere del 23% nel 2024, raggiungendo i 37,5 milioni di unità.

“L’obietttivo del GSA 4G/5G Fwa forum è di mettere insieme l’ecosistema FWA e diffondere informazione e consapevolezza nell’industria sul mercato dell’FWA”, commenta Julien Grivolas, chairman del Gsa 4G/5G FWA Forum. “Mancano una definizione del mercato e un consenso sul volume di dispositivi FWA distribuiti e sulla base installata. Il nostro sondaggio, unico nel settore, gioca un ruolo importante nel fornire fatti e conoscenza sul reale stato del mercato del fixed wireless access e su come si sta evolvendo e sta crescendo globalmente. Il Forum si è rapidamente imposto come la voce dell’ecosistema 4G-5G FWA e i nuovi membri saranno sempre i benvenuti”.

Il report evidenzia anche una forte crescita della richiesta di applicazioni di dispositivi FWA 5G, che dovrebbero rappresentare il 42% delle vendite totali nel 2024, in aumento rispetto al 34% del 2023. Sono in calo invece le spedizioni di dispositivi FWA 4G, del 5% tra il 2022 e il 2023.

Confronta le offerte FWA fai subito un preventivo

La tecnologia FWA

L'FWA (Fixed Wireless Access) è una tecnologia sempre più diffusa in Italia che combina connessioni wireless e cablate per fornire internet a banda larga. È particolarmente utile nelle aree dove costruire una rete cablata è troppo costoso. Il sistema sfrutta le onde radio per trasmettere dati, con l'antenna come punto di arrivo della fibra e di partenza del segnale wireless verso l'utente finale.

L'AGCOM, con la delibera 292/18, ha riconosciuto l'FWA come una soluzione efficace per connessioni superiori ai 30 Megabit.

Il ruolo centrale del 5G

Secondo John Yazlle, vicepresidente del forum GSA 4G/5G FWA, il 5G FWA sta diventando uno strumento cruciale per monetizzare gli investimenti nelle reti 5G. Gli operatori e i fornitori stanno collaborando per innovare il settore, puntando su tecnologie come il 5G standalone, le onde millimetriche e i dispositivi CPE flessibili e autoinstallanti, che accelereranno l’espansione del 5G FWA a livello globale.

Un altro dato rilevante è la distribuzione geografica delle spedizioni di FWA. Mentre nel 2022 il Nord America dominava il mercato, nel 2023 si è assistito a una maggiore diffusione del 5G FWA in altri Paesi, con l’India in testa (86% delle unità abilitate al 5G), seguita dal Nord America (65%) e dal resto dell'Asia-Pacifico (39%).

Prevalenza dei dispositivi indoor

Il 60% dei dispositivi distribuiti nel 2023 erano CPE per interni, seguiti dagli hotspot a batteria (25%) e dai CPE per esterni (15%). Nonostante la lieve diminuzione della loro quota di mercato, i dispositivi per esterni autoinstallanti continuano a crescere, passando da 16 a 19 milioni di unità tra il 2023 e il 2024.

Tecnologia 5G standalone e RedCap

Il 60% delle spedizioni nel 2023 supportava il 5G standalone, e si prevede che questo dato salirà a 89 milioni di unità nel 2024. Inoltre, il 63% delle aziende intervistate prevede di lanciare dispositivi CPE 5G RedCap nel prossimo anno. Tuttavia, il raggiungimento della parità di prezzo tra dispositivi 5G e 4G non è previsto prima del 2026.

Julien Grivolas sottolinea anche come il forum stia giocando un ruolo chiave nel fornire informazioni sullo stato e l’evoluzione del mercato FWA, affermandosi come la voce dell’ecosistema 4G-5G FWA e continuando a lavorare per creare una maggiore consapevolezza e una definizione chiara del mercato a livello globale.

Le offerte internet casa dei partner di Segugio.it:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

velocità connessione internet

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.