logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Arriva il Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1° luglio

La bolletta di luce e gas si rinnova con un Glossario completamente rivisto da ARERA. Al suo interno, i fornitori dovranno elencare tutte le voci che consentono di comprendere meglio come vengono gestite le utenze e le offerte attivate: ecco i dettagli.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/05/2025
donna seduta sul divano esamina la bolletta
Le nuove bollette includeranno un Glossario aggiornato a partire da luglio.

Una recente indagine che chiarito che, per i clienti finali, le bollette di luce e gas sono incomprensibili. Anche da qui nasce l’esigenza di una revisione di questi documenti, il che ha spinto ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) a introdurre un aggiornamento del “Glossario” inserito nelle fatture. La sua implementazione avverrà per tappe graduali: vediamo come.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Quando verrà introdotto il nuovo Glossario delle bollette luce e gas?

L’introduzione del nuovo Glossario delle bollette di luce e gas avverrà in due fasi distinte. In particolare:

  • dal 1° luglio 2025, i fornitori avranno l’obbligo di pubblicare il Glossario nel formato standard universale approvato da ARERA;
  • dal 31 ottobre 2025, le compagnie completeranno il Glossario con la descrizione delle varie componenti che concorrono alla formazione del prezzo finale. Questi dati saranno inseriti nel box dei dettagli dell’offerta e negli elementi di dettaglio.

Riguardo il secondo punto, va detto che il dettaglio dovrà essere provvisto per ogni offerta, anche quelle attive ma non più sottoscrivibili. Inoltre, grazie al Glossario le compagnie avranno modo di introdurre ulteriori voci e terminologie nella bolletta, al fine di rendere più chiare le tariffe proposte.

L’indicazione di ARERA, in particolare, è quella di prevedere una sezione posizionata alla fine del Glossario nella quale descrivere in maniera sintetica ma esaustiva tutte quelle voci relative a prodotti e servizi supplementari, importi associati all’offerta e informazioni per il servizio clienti.

Gli obiettivi di ARERA

La revisione del Glossario all’interno delle nuove bollette previste da ARERA ha l’obiettivo di aumentare leggibilità e fruibilità da parte dei clienti finali. Particolare attenzione è stata data, secondo quanto specificato dalla stessa Autorità, alla presentazione delle componenti che concorrono alla formazione della voce ‘spesa per la vendita di energia elettrica/gas naturale, essendo funzionali anche a spiegare il raccordo tra gli importi fatturati per la suddetta voce di spesa nell’ambito della bolletta sintetica e quanto indicato nel contratto".

Confronta le offerte luce per la casa e risparmia Fai subito un preventivo

Come saranno le nuove bollette di luce e gas?

Lo schema delle nuove bollette vedrà alcuni elementi che dovranno essere uguali per tutti i fornitori. In particolare, la delibera ARERA 517/2023/R/COM specifica la struttura di base, che includerà:

  • il “Frontespizio unificato”, posto nella prima pagina, con un layout grafico identico per tutti gli operatori. Qui troveranno spazio, tra gli altri, i dati identificativi del cliente e della fornitura, l’importo da pagare e i recapiti più importanti;
  • la sezione “Elementi essenziali”, con ulteriori dettagli sull’offerta scelta;
  • l’area “Elementi di dettaglio”, con informazioni relative agli importi fatturati.

Come ridurre i costi delle bollette di luce e gas?

Che si tratti di bollette con layout nuovo o vecchio, l’obiettivo rimane sempre quello di cercare di abbassare il costo delle spese per luce e gas. Un traguardo raggiungibile grazie agli strumenti messi a disposizione da Segugio.it. Per prima cosa, potresti sfruttare il nostro osservatorio prezzi per capire quali sono le tariffe applicate nella tua zona, e quanto potresti risparmiare seguendo i nostri consigli.

Subito dopo, non ti resta che iniziare a confrontare le proposte delle tante aziende del mercato libero. Trovi le più interessanti direttamente qui di seguito:

Le offerte luce e gas di maggio 2025

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €47,25/mese Offerta Gas: €19,12/ mese
Totale Luce + Gas € 66,36 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Offerta Luce: €46,68/mese Offerta Gas: €20,92/ mese
Totale Luce + Gas € 67,60 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia Offerta Luce: €48,13/mese Offerta Gas: €20,10/ mese
Totale Luce + Gas € 68,23 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bolletta luce arera

Articoli correlati

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.