logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Gli operatori più veloci in Italia: Vodafone per il mobile, Iliad nel fisso

L'operatore che tra luglio e dicembre 2024 ha garantito la velocità di connessione migliore in 5G è Vodafone; per quanto riguarda la rete fissa, invece, in cima alla classifica c'è Iliad. Andiamo a scoprire tutti i dati più interessanti delle ultime rilevazioni Ookla.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/04/2025
rete mobile
Scopriamo quali sono gli operatori che offrono le connessioni più rapide e affidabili.

Le rivelazioni periodiche di Ookla legate alla velocità delle connessioni offerte dai vari operatori incoronano due vincitori incontrastati. Per le reti mobili, è Vodafone a risultare la scelta migliore; Iliad, invece, trionfa nella telefonia fissa. Scopriamo tutti i dettagli.

Vodafone è la rete mobile 5G più veloce in Italia

Analizzando il panorama delle linee mobili 5G offerte dai vari fornitori in Italia, è da sottolineare un cambiamento al vertice. Se nella prima parte del 2024 era stata Fastweb a emergere, nella seconda metà dell’anno scorso è stata invece Vodafone a primeggiare. Va detto che le due società fanno parte dello stesso gruppo e, pertanto, si tratta di una sorta di passaggio di consegne.

Scendendo nello specifico, il dato sulla velocità delle connessioni 5G tra luglio e dicembre 2024 è stato determinato con lo Speed Score. Questo valore tiene conto per l’80% della media pesata sulla velocità in download e per il 20% dalla velocità in upload. Questi i punteggi emersi:

  • Vodafone – 218,82;
  • WindTre – 123,08;
  • Fastweb – 121,19;
  • TIM -99,15;
  • Iliad -72,98.

La differenza è notevole, visto il divario di quasi 100 punti tra Vodafone e la seconda classificata. Considerando tutte le tecnologie di rete mobile, invece, il quadro si fa più equilibrato, visti i seguenti Speed Score:

  • Fastweb – 102,03;
  • Vodafone – 99,98;
  • WindTre – 93,25;
  • TIM – 69,32;
  • Iliad – 59,27.

I test legati alla consistenza di rete in 5G vedono nuovamente primeggiare Vodafone, a conferma della bontà dell’offerta di questo fornitore. Una rete tanto buona quanto ancora non così disponibile in tutta Italia. La copertura si ferma infatti al 58,9%, contro il 70,9% di WindTre.

Confronta le offerte internet casa e risparmia Fai subito un preventivo

Iliad va veloce nelle connessioni per la rete fissa

Per quanto riguarda la rete fissa, le rivelazioni Ookla vedono primeggiare Iliad in diverse categorie. Il dato dello Speed Score, in particolare, denota una situazione di assoluto dominio, come evidenziano questi valori:

  • Iliad – 345,86;
  • Vodafone – 124,82;
  • Fastweb – 124,27;
  • WindTre – 122,47;
  • Sky – 119,01.

Le verifiche relative alla consistenza di rete, invece, vedono un maggior equilibrio, sebbene al primo posto risulti comunque Iliad:

  • Iliad – 92,7;
  • Sky – 88,3;
  • WindTre – 85,7;
  • Fastweb – 83,5;
  • Vodafone – 81,5.

Mettendo insieme queste e altre rilevazioni si è arrivati all’Overall Connectivity Score, che dà quindi una misura completa della bontà delle varie connessioni. La classifica vede trionfare ancora una volta Iliad, seguita da Sky, WindTre, Fastweb e Vodafone.

In quali città si naviga meglio?

Le indagini Ookla permettono anche di valutare in quali città italiane sono disponibili le connessioni di migliore qualità. Per quanto riguarda la rete mobile lo scettro è nelle mani di Bari. Tra luglio e dicembre 2024, infatti, il dato in download è stato di 123,07 Mbps; seguono Bologna e Milano. La rilevazione peggiore spetta invece a Firenze, seguita da Genova e Catania.

Passando alla rete fissa, il dato migliore è quello fatto registrare da Genova, con 266,88 Mbps. Al secondo posto arriva Milano, al terzo Palermo. I tre valori meno positivi sono stati invece fatti segnare da Firenze, Bari e Roma.

Vuoi sapere a quale velocità stai navigando in questo momento? È semplice: sfrutta il nostro Speed Test e scopri in pochi istanti la bontà della tua connessione. E se i risultati non ti soddisfano, dai uno sguardo alle migliori offerte internet e telefono delle aziende partner di Segugio.it.

Le offerte di telefonia mobile di aprile 2025

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone 6,99 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Family+ 5G
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad Iliad Giga 200
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 26/07/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

telefonia fissa

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.