logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Notizie su Gas

Sei nella sezione News dedicata alle notizie a tema Gas. Gli articoli sono scritti dalla redazione specializzata di Segugio.it e in essi troverai approfondimenti, informazioni utili e numerose offerte per risparmiare utilizzando i servizi di comparazione gratuita disponibili nel nostro sito.

Leggi articoli per categoria

Il Governo vuole tagliare lo spread TTF-PSV: cosa cambierà?
22/10/2025

Il Governo vuole tagliare lo spread TTF-PSV: cosa cambierà?

La differenza di valore tra gli indici PSV e TTF può portare a bollette del gas più salate per gli utenti italiani. Questo spread, dovuto anche a fenomeni speculativi, è al centro delle iniziative del Governo, che cerca di allineare le quotazioni dei due parametri.

Riscaldamenti sempre più costosi: come si può risparmiare?
21/10/2025

Riscaldamenti sempre più costosi: come si può risparmiare?

Il prezzo dei riscaldamenti nell'ultimo decennio è cresciuto a un tasso superiore a quello dell'inflazione. Un dato eclatante e che può essere mitigato da attente abitudini di consumo, come la scelta dell'offerta più corretta per le proprie necessità.

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi
21/10/2025

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi

Il Bonus elettrodomestici 2025 partirà con alcune settimane di ritardo. Le ultime notizie confermano inoltre la durata limitata dello sconto (10 giorni), l'importo massimo di 100 euro (si arriva a 200 in specifici casi) e la gestione affidata a PagoPa.

Nasce Segugio.it Energia e Telecomunicazioni
20/10/2025

Nasce Segugio.it Energia e Telecomunicazioni

SosTariffe.it assume la nuova denominazione legale di Segugio.it energia e telecomunicazioni S.r.l.. Si tratta di un cambiamento solo sul piano formale: tutti i servizi offerti, dalla comparazione prezzi alle news aggiornate, continueranno a essere proposti al pubblico.

Bollette da record: scegliere l’offerta giusta è essenziale
15/10/2025

Bollette da record: scegliere l’offerta giusta è essenziale

Dal 2015 a oggi, diverse categorie di beni e servizi hanno registrato un incremento di prezzo superiore all'inflazione. La causa è da ricercare nelle tante dinamiche economiche e geopolitiche susseguitesi nel decennio. Rimane da capire, allora, come difendersi.

Bonus Casa al 50%: con la Manovra c'è la proroga di un anno
15/10/2025

Bonus Casa al 50%: con la Manovra c'è la proroga di un anno

Il Governo ha reso noto che nella prossima manovra economica verrà inserita una proroga al Bonus casa e ristrutturazioni. Le detrazioni rimarranno uguali a quelle disponibili attualmente, con un rinvio che scongiura i tagli annunciati negli scorsi mesi.

Slitta il cambio fornitore in 24 ore: perché questo ritardo?
14/10/2025

Slitta il cambio fornitore in 24 ore: perché questo ritardo?

Niente cambio fornitore in 24 ore a partire da gennaio 2026: un provvedimento del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica rinvia l'iniziativa al prossimo anno, senza dare un'indicazione precisa. Lo stop, al momento, non ha una motivazione ufficiale.

Le rinnovabili riducono i prezzi di luce e gas: ecco come
13/10/2025

Le rinnovabili riducono i prezzi di luce e gas: ecco come

Un nuovo studio conferma che l'avanzata delle tecnologie green e la decarbonizzazione hanno permesso di diminuire i prezzi dell'energia. La crisi dovuta al conflitto russo-ucraino, però, non è ancora finita, a causa anche di una domanda energetica stagnante.

Riscaldamenti: quando accenderemo i termosifoni in Italia?
09/10/2025

Riscaldamenti: quando accenderemo i termosifoni in Italia?

Il calendario dei riscaldamenti per l'anno 2025-2026 dice che saranno le città della zona E ad accendere per prime i caloriferi. Se a Milano gli impianti si attiveranno dal 15 ottobre, a Palermo e in altre città di fascia B si attenderà fino a dicembre.

Parte il nuovo Conto Termico: da Natale sconti fino al 65%
07/10/2025

Parte il nuovo Conto Termico: da Natale sconti fino al 65%

Dal prossimo Natale partirà la stagione del nuovo Conto Termico 3.0, finanziato con 900 milioni di euro. Consentirà a privati, PA e imprese di beneficiare di incentivi fino al 65% su diverse tipologie di interventi, come l'installazione di pompe di calore.

Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027
30/09/2025

Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027

Per il biennio 2026-2027, ARERA ha scelto di confermare le attuali regole della distribuzione del gas. Allo stesso tempo, l'Autorità promuove una fase di confronto con gli operatori del settore incentrata su aspetti specifici, in vista del biennio che inizierà nel 2028.

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come
30/09/2025

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come

Per ridurre le bollette di luce e gas si possono sfruttare i bonus mobili ed elettrodomestici, che a seconda dei casi consentono di risparmiare cifre superiori ai 110 euro all'anno. In questo modo è possibile rendere la propria casa più efficiente e sostenibile.

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo
23/09/2025

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo

Il Bonus Casa nel 2026 dovrebbe scendere dall'attuale 50% al 36%: il condizionale però è d'obbligo, visto che il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Economia sarebbero al lavoro per evitare la sforbiciata ai benefici, che metterebbero in difficoltà l'edilizia.

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas
23/09/2025

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas

TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22/09/2025

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista
22/09/2025

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista

Il costo delle utenze di luce e gas rimarrà sostanzialmente stabile nel prossimo periodo: si arriva a questa conclusione considerando il prezzo delle forniture di GNL, soprattutto quelle americane, e l'impatto di alcune iniziative del Governo, come l'Energy Release.

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19/09/2025

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come
12/09/2025

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come

L'inverno e le basse temperature in arrivo spingono a riflettere su quale sarà la tenuta energetica dell'Italia e dell'Europa. La ricetta per ridurre la dipendenza dalle forniture russe e favorire la stabilità dei prezzi risiederebbe nella corretta gestione degli stoccaggi.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11/09/2025

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04/09/2025

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03/09/2025

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio
03/09/2025

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio

Il consueto comunicato di inizio mese di ARERA certifica la leggera diminuzione delle bollette del gas per gli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Il calo si assesta sull'1,2% ed è dovuto a una lieve discesa delle quotazioni della materia prima.

Bonus Elettrodomestici: quali sono i prodotti coinvolti?
02/09/2025

Bonus Elettrodomestici: quali sono i prodotti coinvolti?

Il bonus elettrodomestici 2025 incentiva la rottamazione di apparecchi obsoleti e la sostituzione con prodotti più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici. Destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro, andrà richiesto online.

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore
29/08/2025

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore

Una riforma attesa da anni: tempi più rapidi, procedure semplificate e maggiore concorrenza, ma anche rischi di instabilità e nuove regole da definire. Ecco cosa cambierà dal 2026 e come attrezzarsi per individuare le offerte migliori in base alle proprie necessità

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?
28/08/2025

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?

Il processo di elettrificazione dell'Unione Europea viene rallentato da bollette sempre più pesanti. Le politiche fiscali e una burocrazia sempre farraginosa sono due degli ostacoli da superare per il Vecchio Continente per tornare competitivo nel mercato globale.

Luce e gas: come è cambiato il mercato all'ingrosso a luglio 2025
15/08/2025

Luce e gas: come è cambiato il mercato all'ingrosso a luglio 2025

Ecco come è cambiato il mercato all'ingrosso di luce e gas nel corso del mese di luglio 2025 in base agli ultimi dati disponibili e cosa fare per evitare rincari futuri grazie alle opzioni proposte oggi dal Mercato Libero dell'energia e dalle offerte a prezzo fisso.

Truffe su bollette luce e gas: come riconoscerle e difendersi
13/08/2025

Truffe su bollette luce e gas: come riconoscerle e difendersi

Le truffe sulle forniture di luce e gas sono ancora molto diffuse e i consumatori rischiano di dover fare i conti con vari tentativi di raggiro: ecco come imparare a riconoscere le truffe e come fare, quindi, ad evitarle in modo da registrare danni economici.

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?
11/08/2025

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?

ARERA certifica l'aumento dei costi degli incentivi per le fonti rinnovabili, arrivati a 8,9 miliardi di euro. L'aumento tra il 2023 e il 2024 è dovuto al minor costo dell'energia e a dinamiche dei meccanismi di incentivazione, destinati a concludersi nei prossimi anni.

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05/08/2025

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?
31/07/2025

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?

Una nuova indagine ARERA vuole fare chiarezza su possibili comportamenti scorretti di produttori energetici tra il 2023 e il 2024. Per ora si tratta solo di una fase conoscitiva, senza sanzioni all'orizzonte: lo spiega il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini.

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30/07/2025

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?
29/07/2025

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?

Nell’intesa per evitare l’aumento dei dazi americani al 30% rientra anche l'impegno dell'Unione Europea ad acquistare 750 miliardi di dollari di energia statunitense in tre anni. Un accordo impegnativo per entrambe le parti, che potrebbe portare a conseguenze per i clienti finali europei.

1 2 3 4 5 10 18

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.