Gas, sale il costo per i clienti del Servizio di tutela della vulnerabilità
Oggi il prezzo della materia prima gas per i clienti nel Servizio di tutela della vulnerabilità è più alto rispetto al mese di settembre. L'incremento è dovuto all'aumento dei prezzi all'ingrosso e di alcune componenti della spesa per il trasporto e la gestione del contatore.
Aggiornato il 12/11/2024
Gas, quotazioni all’ingrosso in salita rispetto al mese di settembre. Lo rivela l’ARERA, che ha comunicato il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di ottobre 2024.
Il prezzo è pari a 40,82 €/MWh. Come ogni mese, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente aggiorna la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento che viene applicata ai clienti serviti dal Servizio di tutela della vulnerabilità per poi pubblicare il dato entro i primi giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Nel mese di ottobre, dunque, le quotazioni all’ingrosso risultano in aumento rispetto a settembre: si registra un incremento pari a +5,3% a distanza di un mese.
Quanto costa il gas per i clienti nel Servizio di tutela della vulnerabilità?
L’ARERA rivela ancora che il prezzo di riferimento del gas per una famiglia tipo, con consumi medi di 1.100 metri cubi annui, è pari a 116,77 centesimi di euro per metro cubo. L’incremento, rispetto a settembre, è legato all’aumento dei prezzi all’ingrosso, che pesa sulla spesa per materia prima, e ad alcune componenti della spesa per il trasporto e la gestione del contatore che oggi risultano più care.
In particolare, il prezzo di riferimento si divide in più voci:
- la spesa per l’approvvigionamento del gas naturale e per le attività connesse pari a 46,59 centesimi di euro e al 39,90% del totale della bolletta;
- la spesa per la vendita al dettaglio di 6,15 centesimi di euro e pari al 5,27% del totale della bolletta;
- la spesa per il trasporto e la gestione del contatore di 28,03 centesimi di euro e pari al 24% del totale della bolletta che include i servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della distribuzione, qualità;
- la spesa di 2,95 centesimi di euro, pari al 2,52% del totale della bolletta, per gli oneri generali di sistema e di 33,05 centesimi di euro, pari al 28,31% del totale della bolletta, per le imposte.
Risparmia in bolletta con le tariffe gas su misura per te:
Chi sono i clienti vulnerabili?
Con la liberalizzazione del mercato dell’energia, i consumatori possono decidere a quale venditore rivolgersi e a quali condizioni, economiche e contrattuali, acquistare energia e gas naturale, scegliendo la tariffa che ritengono più conveniente. Sul mercato libero il prezzo fisso o variabile per la materia gas che si trova in bolletta è quello stabilito in fase contrattuale con il venditore.
Ai clienti che nel mese di gennaio scorso non hanno scelto il mercato libero per la fornitura del gas è stata applicata l’offerta Placet in deroga, dedicata appunto agli utenti domestici non vulnerabili gas precedentemente serviti in Tutela. Chi non ha effettuato una scelta alla data del 31 dicembre 2023 è rimasto con lo stesso venditore, che applica l’offerta Placet in deroga, con condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità, ma con componente fissa annuale stabilita dal venditore stesso.
Il discorso cambia se si fa riferimento ai clienti vulnerabili del gas naturale, che sono coloro che si trovano almeno in una delle seguenti condizioni:
- hanno un'età superiore a 75 anni;
- si trovano in condizioni economicamente svantaggiate;
- sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;
- l'utenza serve una abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
Il cliente vulnerabile può rivolgersi a un venditore attivo sul mercato libero o, in alternativa, essere fornito alle condizioni economiche e contrattuali definite dall'Autorità con il Servizio di tutela della vulnerabilità. Il Servizio di tutela della vulnerabilità è la fornitura di gas a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità, che può essere scelto solo dai clienti domestici identificati come vulnerabili.
Le migliori offerte gas dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | Offerta Standard domestico - Gas alla fonte | 0,441 €/Smc | 18,14 € al mese |
Edison Energia | Edison Dynamic Gas | 0,506 €/Smc | 22,70 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Gas Dual | 0,521 €/Smc | 25,31 € al mese |
NeN | NeN Gas Special 36 | 0,490 €/Smc | 26,38 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Index | 0,441 €/Smc | 26,49 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Fix | 0,486 €/Smc | 27,23 € al mese |
Acea Energia | Acea Trend 12 Gas | 0,478 €/Smc | 28,62 € al mese |
AGSM AIM Energia | Wave Gas | 0,471 €/Smc | 28,77 € al mese |
A2A Energia | A2A Click Gas | 0,520 €/Smc | 29,13 € al mese |
Illumia | Gas Flex | 0,491 €/Smc | 29,27 € al mese |