Gas: nel 2025 salirà la domanda del 2%. Ecco come risparmiare sulle tariffe
La domanda globale di gas naturale è aumentata del +2,8% nel 2024 e si prevede che la tendenza al rialzo continui anche nel 2025. Ma la scarsità dell’offerta rende fragile il mercato. Ecco quanto rivela il report dell’AIE e come trovare offerte gas convenienti nel Mercato Libero.

Accelera la domanda di gas naturale nel mondo: nel 2024 c’è stato un balzo all’insù del +2,8% e si stima che questo trend al rialzo sia confermato anche quest’anno, con una crescita entro il 2%.
Sono le previsioni contenute nel rapporto sul mercato del gas del primo trimestre 2025 elaborato dall’AIE, l’Agenzia internazionale dell’energia.
Consumi record di gas naturale
L’Agenzia internazionale dell’energia evidenzia che la domanda globale di gas è aumentata del 2,8% (pari a 115 miliardi di metri cubi) nel 2024. Si tratta di una percentuale ben al di sopra del tasso di crescita medio del 2% registrato tra il 2010 e il 2020.
Questa accelerazione dei consumi, perlopiù trainata dai mercati asiatici in rapida espansione, è una tendenza che dovrebbe ripetersi nel 2025: l’AIE prevede che la domanda di gas aumenti entro il 2%, sempre sostenuta dal boom in Asia. Questa regione, stando al report, dovrebbe rappresentare oltre la metà dell’aumento della domanda di gas nel mondo.
Confronta le offerte gas del mercato libero e risparmia:
La domanda di gas sale più dell’offerta
Il consumo di gas che lievita deve però fare i conti con un’offerta che cresce più lentamente rispetto al periodo pre-pandemico e alla crisi energetica del 2022.
Questa congiuntura porta gli analisti dell’Agenzia internazionale dell’energia a dire che “l’equilibrio globale del gas è destinato a rimanere fragile nel 2025”.
I timori per lo stop al gas russo
A minare la stabilità del mercato ci sono anche le tensioni geopolitiche, tra cui lo stop al transito del gas russo attraverso l’Ucraina. Interruzione dei flussi verso l’Europa scattata il 1° gennaio 2025.
Sebbene il mancato rinnovo dell’accordo tra Mosca e Kiev sul passaggio del gas “non rappresenti un rischio imminente per la sicurezza degli approvvigionamenti dell’Unione europea”, l’AIE preferisce mantenere alta la guardia, visto che “potrebbe aumentare il fabbisogno europeo di importazioni di GNL e irrigidire ulteriormente i fondamentali del mercato globale nel 2025”.
Più cooperazione internazionale per l’approvvigionamento di gas
A fronte di un quadro che resta incerto, Keisuke Sadamori, direttore dell’AIE per i mercati e la sicurezza energetica, invoca maggiore sinergia: “Sebbene la cooperazione internazionale sulla sicurezza dell'approvvigionamento di gas si sia ampliata dall’inizio della recente crisi energetica, sono necessari maggiori sforzi da parte di produttori e consumatori responsabili, che dovrebbero intensificare i loro sforzi collettivi per rafforzare l’architettura delle forniture globali di gas sicure e protette”.
Mercato in fermento: su i prezzi del gas in bolletta
Domanda maggiore dell’offerta, tensioni geopolitiche e la morsa dell’inverno sono fattori che contribuiscono a far schizzare verso l’alto i prezzi del gas all’ingrosso, con un effetto domino in bolletta.
Infatti, le quotazioni gas al TTF di Amsterdam si mantengono sui 48 euro al megawattora a gennaio 2025, con picchi a 50 euro al megawattora. Un’impennata che, secondo Confindustria, si attesta al +85% rispetto ai minimi toccati a febbraio 2024 (26 euro al megawattora).
Proteggiti dai rincari con le offerte gas a prezzo fisso
Se vuoi proteggerti dalle stangate in bolletta, il Mercato Libero ti propone una soluzione salva-portafogli: l’attivazione di offerte gas a prezzo fisso.
Grazie a questa tipologia di tariffe puoi bloccare il costo metano al metro cubo per almeno 12 mesi (ma ci sono anche opzioni da 24 mesi). In questo modo, il prezzo della materia prima gas stabilito in fase di sottoscrizione dell’offerta resta invariato per tutta la durata contrattuale, mettendoti così al riparo dalle “altalene” di prezzo del mercato all’ingrosso.
Per trovare offerte gas convenienti, puoi affidarti al comparatore di Segugio.it: questo strumento digitale e gratuito ti aiuta a confrontare le tariffe metano proposte dai partner e a trovare quella più in linea con il consumo annuale della tua famiglia.
Le migliori tariffe gas dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
Argos | Argos Gas Naturale Flex | 0,424 €/Smc | 21,59 € al mese |
wekiwi | Gas a Prezzo Fisso 12 mesi | 0,450 €/Smc | 22,26 € al mese |
Edison Energia | Edison Gas EasyFix | 0,500 €/Smc | 26,27 € al mese |
Argos | Argos Gas Naturale Fix | 0,445 €/Smc | 27,53 € al mese |
Edison Energia | Edison World Gas | 0,389 €/Smc | 39,69 € al mese |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali