logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Gas: le tariffe migliori di maggio per i single

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 20/05/2020
Gas: le tariffe migliori di maggio per i single

Vivere da soli è un traguardo che tutti si prefiggono nella vita. Trasferirsi in un appartamento tutto nostro equivale ad essere più autonomi e ad avere spazi propri. Ma prima di abbandonare il proprio nido è necessario sapere anche quanto costa abitare da soli. Tra le spese da conteggiare ci sono quelle delle bollette: per risparmiare ed evitare sprechi una soluzione c’è. È utile confrontare le migliori tariffe presenti sul mercato per scegliere la soluzione più adatta alle rispettive necessità.

Proviamo a fare una simulazione il 20 maggio e vediamo quali sono le migliori tariffe gas per una persona che vive da sola, il cui consumo stimato annuo è pari a 755 Smc. Ipotizziamo che il richiedente sia un giovane residente a Milano, che la modalità di pagamento sia RID/SEPA e che opti per la bolletta elettronica.

Le tariffe gas più convenienti per un single

La soluzione più conveniente per un single è Next Energy Gas di Sorgenia che prevede un costo mensile di 43,29 euro (pari a 518,42 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per 12 mesi e chi opta per questa tariffa ha in regalo un buono Amazon da 80 euro, attivando luce e gas. In regalo 30 euro di bonus per ogni amico che passa a Sorgenia.
L’offerta si può attivare online mediante call center ed è riservata ai nuovi clienti. Tra i servizi inclusi c’è Energy Labo, ossia una sezione online dove gestire i propri consumi e costi, ricevere suggerimenti e premi, condividere idee.

Conveniente per chi vive da soli anche Wekiwi che propone Gas Prezzo Fisso 12 mesi al costo mensile di 45,12 euro (pari a 542,32 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per un anno. Tanti i vantaggi per chi sceglie questa tariffa: 15% di sconto per acquisti sullo shop online di Wekiwi e la gestione online della propria fornitura.
L’offerta, valida fino al 15 giugno prossimo, è riservata ai nuovi clienti. Tra i servizi inclusi c’è la fattura via email con una cover in html che riassume e spiega i contenuti delle fatture. Inoltre al costo mensile di 48,08 euro (pari a 576,75 euro all’anno), Wekiwi propone Gas alla Fonte: il prezzo del gas è variabile mensilmente.

Edison Energia propone per chi vive da solo Edison World Gas Plus al costo di 45,30 euro al mese (pari a 543,62 euro all’anno). Si paga il gas come all’ingrosso e non sono previste interruzioni di fornitura, né interventi al contatore.
L’offerta, valida fino al 12 giugno prossimo, è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. Tanti i servizi inclusi: gestione online dei pagamenti, servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24, bolletta web, area clienti online per controllare i consumi. Edison Energia propone, inoltre, Gas Prezzo Fisso 12 al costo mensile di 52,99 euro (pari a 635,82 euro all’anno). Previsti, in questo caso, 25 euro di sconto in bolletta; un buono regalo a scelta da 25 euro che raddoppia se si attiva pure la luce. Il prezzo della componente gas è invariabile per un anno.

Agsm propone Premium Web Gas Casa al costo mensile di 49,80 euro (pari a 597,65 euro all’anno). Con questa tariffa si riceve la bolletta al proprio indirizzo email e si paga il gas ad un prezzo correlato al mercato all’ingrosso.
L’offerta è riservata ai nuovi clienti e si può attivare sia online che mediante call center. Con lo sportello online è possibile consultare lo stato dei servizi, le bollette emesse e lo stato dei pagamenti, inoltrare reclami e archiviare dati contrattuali.

Per un single Eni Gas e Luce propone Cambio Casa al costo mensile di 51,49 euro (pari a 617,92 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per due anni. Chi opta per questa tariffa, ha diritto ad uno sconto del 10% sulla componente materia prima gas nel secondo anno e ad uno sconto di 23 euro pari al costo di subentro o dell’attivazione. L’offerta è valida fino al 12 luglio prossimo. Tra i servizi online: bolletta digitale, andamento dei consumi e gestione dei pagamenti in rete.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

tariffe gas migliori offerte gas bolletta elettronica

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.