logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Gas in UE, avanti con la riduzione della domanda fino al 2025

C’è l’accordo politico tra i 27 Paesi UE nel continuare fino al 2025 gli sforzi per contenere la domanda di gas e ridurre la dipendenza dalle forniture russe. Tutto quello che c’è da sapere su questa mossa dell’Europa e come trovare le top offerte gas tra quelle proposte dai partner a marzo 2024.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 13/03/2024
primo piano di tubi per l'approvvigionamento di gas
Avanti con il taglio della domanda di gas in Europa

Avanti fino al 31 marzo 2025 con il piano di contenimento dei consumi di metano in Europa. I 27 Paesi membri dell’UE hanno raggiunto un accordo politico per continuare a ridurre (volontariamente) la loro “fame” di gas naturale, così da assicurarsi stoccaggi pieni in vista del prossimo inverno.

La decisione, non ancora formalizzata, è stata presa durante l’ultimo Consiglio Energia UE, che ha approvato una raccomandazione della Commissione europea.

Giù i consumi gas in UE, cosa prevede l’accordo

Grazie all’intesa, i Ventisette Paesi sono incoraggiati a continuare i loro sforzi per ridurre la domanda di gas fino al 31 marzo 2025, di almeno il 15% rispetto al loro consumo medio nel periodo compreso tra il 1° aprile 2017 e il 31 marzo 2022. Si tratta, di fatto, di una proroga (ma non vincolante) delle politiche di razionalizzazione dei consumi scattate nel 2022, quando la crisi energetica era al suo apice.

Tinne Van der Straeten, ministro belga dell’Energia (il Belgio è al timone del Consiglio dell’UE fino al 30 giugno 2024) spiega: “Abbiamo fatto molta strada dal 2022 adottando misure coordinate nell’UE e rispondendo rapidamente alla crisi energetica causata dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. L’accordo politico raggiunto dimostra il nostro impegno a rimanere preparati contro qualsiasi interruzione delle forniture e a garantire un inverno sicuro ai nostri cittadini e alle nostre industrie”.

Confronta le offerte gas e risparmia in bolletta:

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 19,12  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,04  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Gas
€ 20,10  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Domanda gas UE, prosegue la linea del rigore

L’effetto dei piani di contenimento della domanda di gas naturale si riflette nelle cifre rese note da Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione europea: tra agosto 2022 e gennaio 2023 i Paesi UE hanno ridotto collettivamente la quantità di gas naturale consumato del 19%, cioè 41,5 miliardi di metri cubi in meno.

Il volume di gas naturale risparmiato non è stato però omogeneo nei Paesi UE: alcuni Stati hanno ottenuto riduzioni modeste, altri hanno diminuito il consumo di oltre il 40%.

Stoccaggi gas in Europa, si guarda al prossimo inverno

Sebbene la situazione dell’approvvigionamento di gas nell’UE abbia fatto un passo avanti significativo dal 2022, i 27 Stati membri vogliono giocare d’anticipo in vista del prossimo inverno.

“Nonostante il miglioramento generale della situazione degli approvvigionamenti, secondo gli ultimi rapporti della Commissione, la situazione sui mercati globali del gas rimane tesa”, si legge in una nota del Consiglio europeo: “Pertanto, poiché il regolamento sulla riduzione della domanda sta per giungere a scadenza, gli Stati membri intendono rimanere preparati ad ogni eventuale interruzione dell’approvvigionamento di gas. A tal fine, lo stoccaggio collettivo dell’UE deve rimanere a un livello sufficientemente elevato per tutto l’inverno”.

Risparmiare in bolletta con le offerte gas del Mercato Libero

La riduzione dei consumi di metano non è la sola strada per tagliare le spese in bolletta. Una strategia vincente per alleggerire le fatture è attivare offerte gas del Mercato Libero che propongano un prezzo gas (espresso in €/Smc) quanto più possibile ridotto. Il costo per l’approvvigionamento della materia prima è quello che ha il maggior impatto sulla bolletta, perché da qui i gestori energetici partono per calcolare i consumi complessivi di un’utenza.

Più, dunque, si orienta il radar della convenienza verso un costo gas contenuto, minore sarà l’impatto che questo avrà sui consumi e, a sua volta, sull’ammontare della spesa in fattura.

Come trovare, però, l’offerta più vantaggiosa nella selva di soluzioni attivabili sul Mercato Libero? Il comparatore di Segugio.it è un valido alleato della convenienza, perché classifica le migliori offerte gas tra quelle proposte dai nostri partner a marzo 2024 e individua quella più in linea con il fabbisogno energetico dell’utente stesso.

Le migliori offerte gas oggi tra le proposte dei nostri partner:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,437 €/Smc19,12 € al mese
PulseePulsee Gas Semplice0,388 €/Smc20,04 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Gas0,440 €/Smc20,10 € al mese
PulseePulsee Gas Semplice Fix0,422 €/Smc20,60 € al mese
PlenitudeFixa Time Gas Smart0,409 €/Smc20,92 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,392 €/Smc21,07 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc22,83 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,420 €/Smc23,14 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,415 €/Smc23,17 € al mese
Acea EnergiaAcea Fix Gas0,463 €/Smc24,31 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

migliori offerte gas tariffe gas

Articoli correlati

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.