logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Gas, bollette più care per i clienti in Maggior Tutela

Nel corso del 2022 la spesa di gas per una famiglia tipo, che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui, ammonta a 1.866 euro. L'incremento è più del 64 per cento rispetto al 2021. Nonostante le misure adottate da ARERA, le bollette per i clienti in Tutela restano ancora alte.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 23/01/2023
termosifone con poggiato sopra un salvadanaio
Gas, bollette più care per i clienti in Maggior Tutela

Bollette del gas più salate per le famiglie in Tutela. Il rialzo per i consumi di dicembre per una famiglia tipo, che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui, è del 23,3% rispetto al mese di novembre. A comunicarlo è stata l’ARERA che ha annunciato anche il valore della materia prima: 116,6 €/MWh. A condizionare il costo sono state le quotazioni alte nelle prime settimane del mese.

Sebbene il nuovo metodo di calcolo introdotto dall’Autorità abbia consentito di risparmiare, la spesa gas per una famiglia tipo nel periodo gennaio-dicembre 2022 risulta di oltre 1.800 euro. L’incremento in bolletta è del 64,8% rispetto al 2021.

Oggi, infatti, la componente del prezzo del gas, applicata ai clienti in Tutela, viene aggiornata da ARERA come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Con il vecchio metodo di aggiornamento della tutela gas (trimestrale ex-ante anziché mensile ex-post), i costi sarebbero stati molto più alti.

Per i primi tre mesi dell’anno ARERA ha anche azzerato gli oneri generali di sistema per il gas e confermato la riduzione dell’Iva sul gas al 5%. Agevolazioni importanti che però vedono ancora 7,3 milioni di utenti in Maggior Tutela fare i conti con bollette molto alte. Per i consumi di dicembre il prezzo è di 1,247659 €/Smc. A novembre, invece, il valore era pari a 0,975849 €/Smc.

Scopri le offerte gas oggi più convenienti su Segugio.it

Logo wekiwi
wekiwi Gas a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 72,96  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Easy Gas
€ 74,45  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Gas
€ 75,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 20/08/2025 con consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Come risparmiare in bolletta

Per risparmiare sulla bolletta può essere allora vantaggioso affidarsi al Mercato Libero e andare alla ricerca delle offerte più adatte al proprio profilo di consumo. Attraverso il comparatore di Segugio.it è possibile, ad esempio, selezionare la tariffa più idonea alle rispettive abitudini ed esigenze. Facciamo una simulazione con consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano. La rilevazione è stata effettuata il 23 gennaio e presenta tra le migliori offerte gas:

  • A2A Easy Gas di A2A Energia
  • Gas alla Fonte di Wekiwi

A2A Energia propone A2A Easy Gas con un costo di 77,11 euro al mese (pari a 925,32 euro all’anno). L’offerta è valida fino al 12 febbraio prossimo e consente di pagare il gas al prezzo di costo con solo un contributo fisso e mensile di 12,50 euro. Il contributo fisso è gratuito per i primi tre mesi. È possibile sottoscrivere l’offerta se è già attivo un contratto di fornitura di gas per usi domestici in uno dei comuni raggiunti dall’offerta. Tra i servizi inclusi vi è Servizio Bollett@mail per ricevere la bolletta del gas in formato digitale. Inoltre, i clienti possono optare per l’addebito in conto corrente per gestire le forniture con velocità e facilità. L’autolettura può essere effettuata in più modi: area clienti sul sito A2A Energia; tramite invio di Sms al numero 339 9957034 e parlando con un operatore al numero verde 800 199 955.

Tra le migliori offerte del Mercato Libero c’è anche Gas alla Fonte di Wekiwi. Il costo mensile è di 79,96 euro (pari a 959,57 euro all’anno). L'offerta è valida fino al 19 febbraio 2023 ed è riservata ai nuovi clienti. Si può attivare sia online che tramite call center. Con il portale SelfCare e l’App gli utenti possono comunicare l’autolettura, richiedere interventi tecnici, pagare le fatture insolute, scaricare la modulistica contrattuale, richiedere informazioni e inoltrare reclami. La comunicazione dell’autolettura può essere effettuata anche tramite e-mail. Wekiwi si distingue dagli altri fornitori per la Carica, un importo mensile da selezionare in fase di attivazione. Grazie alla Carica viene stabilito l’importo (iva esclusa) che Wekiwi fatturerà in acconto, evitando così i consumi stimati da parte del fornitore.

Le offerte gas più convenienti oggi

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc72,96 € al mese
A2A EnergiaA2A Easy Gas0,382 €/Smc74,45 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Gas0,490 €/Smc75,99 € al mese
A2A EnergiaSmart Casa Gas0,502 €/Smc79,42 € al mese
A2A EnergiaSmart Casa Plus Gas0,512 €/Smc82,28 € al mese
Simulazione effettuata in data 20/08/2025 con consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

tariffe gas maggior tutela migliori offerte gas offerte gas

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.