Gas, bolletta più alta per i clienti in Tutela
C'è ancora qualche mese di tempo. La legge prevede da gennaio 2024 il superamento della tutela di prezzo per i clienti domestici di gas naturale (famiglie e condomini). Passare al Mercato Libero consente di scegliere l'operatore che più risponde alle proprie esigenze e di risparmiare.

Bolletta del gas più alta per chi è ancora servito dal Mercato Tutelato. Per i consumi di settembre si spenderà infatti di più rispetto ad agosto. L’incremento è pari a +4,8%. Nessuna variazione per gli oneri generali e per la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura. Ad annunciarlo è ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che comunica il valore della materia prima per i clienti con contratti in condizioni di tutela: 37,05 €/MWh.
La componente del prezzo del gas, a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM), per chi ancora non è passato al Mercato Libero, viene aggiornata dall’Autorità come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano e pubblicata i primi giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Per il mese di settembre è stata registrata una quotazione media all'ingrosso superiore rispetto a quella del mese di agosto.
La legge prevede da gennaio 2024 il superamento della tutela di prezzo per i clienti domestici di gas naturale (famiglie e condomini) e da aprile 2024 per l’energia elettrica. Se fino a queste date non sarà stato ancora scelto un venditore operativo nel Mercato Libero, allora partirà il Servizio a Tutele Graduali che è stato predisposto da ARERA proprio per accompagnare il passaggio al Mercato Libero dell'energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo. In questi casi non è prevista alcuna interruzione nell’erogazione della fornitura. Il Servizio a Tutele Graduali viene concesso da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali. Ogni area territoriale è servita da un solo fornitore, che può anche servire più aree insieme.
Risparmia con le tariffe gas più convenienti di oggi
Quanto paga una famiglia di gas all'anno?
Secondo i calcoli di ARERA la spesa gas per una famiglia, che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui, è di 1.459 euro nel periodo ottobre 2022 - settembre 2023. La somma totale risulta in calo del 13,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente: ottobre 2021 - settembre 2022.
Chi ha diritto allo sconto sul gas?
A fine settembre il Governo ha approvato il Decreto Energia per sostenere le famiglie in difficoltà e far fronte al caro-bollette. In totale sono stati stanziati 1,3 miliardi di euro. Con il provvedimento è stato rafforzato il bonus sociale per le bollette di luce e gas, ovvero il contributo rivolto ai nuclei familiari con ISEE fino a 15 mila euro (30 mila euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli). La misura è stata potenziata in questo ultimo trimestre dell’anno: l’intento dell’Esecutivo è ridurre la spesa del 30% sull’energia elettrica e del 15% sul gas.
I bonus sociali per disagio economico vengono riconosciuti automaticamente in bolletta dopo la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Tra i beneficiari anche i titolari del Reddito di cittadinanza e di Pensione di cittadinanza. Ai fini dell’ottenimento dell’agevolazione, la fornitura deve essere intestata a uno dei componenti del nucleo familiare ISEE. La fornitura del gas deve inoltre rispondere a una serie di requisiti:
- deve servire abitazioni (uso domestico);
- deve essere attiva;
- il gas naturale deve essere usato per riscaldamento e/o uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria;
- il contatore del gas presente in casa non deve essere di classe superiore a G6.
Confermati inoltre per settembre e per tutto il 2023 anche l'azzeramento degli oneri generali e la riduzione IVA al 5%, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento. Un altro modo per ridurre l’importo delle bollette è quello di analizzare le proprie abitudini di consumo e confrontare le migliori offerte gas su Segugio.it dei vari operatori attivi sul Mercato Libero.
Le offerte gas più convenienti oggi
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
A2A Energia | A2A Click Gas | 0,430 €/Smc | 19,93 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Semplice | 0,388 €/Smc | 20,04 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Semplice Fix | 0,411 €/Smc | 20,42 € al mese |
Plenitude | Fixa Time Gas Smart | 0,409 €/Smc | 20,92 € al mese |
Argos | Argos Gas Naturale Flex | 0,392 €/Smc | 21,07 € al mese |
Edison Energia | Edison Gas EasyFix | 0,435 €/Smc | 22,76 € al mese |
Acea Energia | Acea Fix Gas | 0,390 €/Smc | 23,11 € al mese |
Engie | Energia PuntoFisso - Gas | 0,430 €/Smc | 23,42 € al mese |
NeN | NeN Gas Special 36 | 0,397 €/Smc | 23,54 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Per Te Index | 0,357 €/Smc | 25,02 € al mese |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali