Gas, arriva la proroga per tutto il 2025 dell'offerta PLACET in deroga
Arriva la proroga per tutto il 2025: l'offerta PLACET in deroga resta in vigore anche il prossimo anno. Le nuove condizioni saranno valide dal 1° gennaio 2025 e avranno una durata di 12 mesi. L'obiettivo di ARERA è dare più tempo ai clienti affinché possano esercitare una scelta più consapevole sul Mercato Libero.

Novità per i consumatori. L’ARERA ha annunciato che l’offerta PLACET in deroga resterà in vigore per tutto il 2025. Si tratta della soluzione lanciata dall’Autorità per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio dal Mercato Tutelato a quello Libero che è avvenuto a inizio anno. Si parla di offerte PLACET quando le condizioni economiche e contrattuali sono stabilite dall’ARERA, ma la componente fissa annuale è invece definita dal venditore.
I destinatari sono stati tutti quei clienti non vulnerabili, ovvero famiglie e condomìni, che non avevano ancora stipulato un contratto di fornitura nel Mercato libero al termine della Tutela gas. Ricordiamo infatti che il servizio di Tutela, ovvero a condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall’Autorità, si è concluso a gennaio 2024 per i clienti domestici non vulnerabili di gas naturale e a partire da luglio 2024 per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica.
Chi sono i clienti vulnerabili?
Ad essere serviti ancora a condizioni economiche stabilite e aggiornate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sono i clienti vulnerabili, che comunque in qualsiasi momento possono scegliere un contratto del Mercato libero del gas e dell’energia elettrica. Per quanto riguarda il gas, vengono definiti clienti vulnerabili coloro che rientrano in una di queste categorie:
- si trovano in condizioni economicamente svantaggiate, come ad esempio i percettori di bonus;
- sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 legge 104/92;
- hanno un'utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- hanno un'età superiore ai 75 anni.
Confronta le offerte gas del mercato libero e risparmia:
Entro il 30 settembre le comunicazioni dei venditori ai clienti
Anche il prossimo anno quindi l’offerta PLACET in deroga sarà valida. I venditori dovranno ora inviare a tutti clienti titolari di tale offerta una comunicazione scritta e separata dalla bolletta entro il 30 settembre 2024. In tale missiva gli operatori dovranno proporre all’utenza – famiglie e condomìni - il rinnovo, per l’anno 2025, alle condizioni economiche più vantaggiose per il cliente tra la PLACET in deroga, che prevede che il venditore stabilisca la sola componente fissa di commercializzazione, e la PLACET ordinaria, secondo cui la componente fissa e la componente variabile di commercializzazione vengono definite dal venditore.
ARERA sottolinea che solo nel momento in cui le condizioni economiche restino uguali a quelle che oggi sono applicate, il venditore potrà comunicare il rinnovo nella prima bolletta utile senza una comunicazione a parte. Le nuove condizioni saranno valide a partire dal 1° gennaio 2025 e avranno una durata di 12 mesi, salvo che i clienti non decidano di passare al Mercato Libero e di sottoscrivere un’offerta con uno dei vari fornitori attivi in questo comparto.
“L’Autorità ha deciso di prorogare l’offerta PLACET in deroga per dare più tempo ai clienti di esercitare una scelta maggiormente informata e una partecipazione più attiva alle dinamiche del mercato libero”. Queste le dichiarazioni di Stefano Besseghini, presidente ARERA, secondo cui la PLACET in deroga, infatti, consente ai clienti di confrontare agevolmente le condizioni contrattuali ed economiche. I valori della componente Pfix stabilita dai vari venditori che forniscono i clienti titolari di offerte Placet in deroga, in vigore dal 1° gennaio 2025, saranno pubblicati sul sito dell’ARERA.
Per capire quale sia l’offerta luce o gas più conveniente e adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi al comparatore gratuito di Segugio.it e confrontare le migliori offerte luce e gas disponibili oggi tra i principali operatori italiani partner.
Le migliori offerte gas dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
Pulsee | Pulsee Gas Semplice | 0,413 €/Smc | 20,46 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Gas Dual | 0,462 €/Smc | 20,55 € al mese |
Argos | Argos Gas Naturale Flex | 0,417 €/Smc | 21,49 € al mese |
wekiwi | Gas a Prezzo Fisso 12 mesi | 0,450 €/Smc | 22,26 € al mese |
NeN | NeN Gas Special 60 | 0,440 €/Smc | 23,47 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Ventiquattro Gas Dual | 0,460 €/Smc | 23,85 € al mese |
Engie | Energia PuntoFisso - Gas | 0,456 €/Smc | 23,85 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Per Te Index | 0,382 €/Smc | 25,43 € al mese |
Dolomiti Energia | Sinergika Gas | 0,477 €/Smc | 25,56 € al mese |
E.ON Energia | E.ON FlexClick Gas | 0,456 €/Smc | 25,96 € al mese |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali