Gas, addio all'IVA agevolata e alla Tutela di prezzo
Il ritorno dell'IVA ordinaria per le forniture del gas ha un impatto sulle famiglie con consumi medio alti. Si stima un incremento della spesa pari a +13 per cento. Al contempo svanisce l'effetto positivo legato al calo del prezzo all'ingrosso del gas tra dicembre 2023 e gennaio 2024.
Sono due le novità del 2024 per la fornitura del gas:
- il superamento della tutela di prezzo;
- il ritorno dell’IVA ordinaria.
A partire dal primo mese del nuovo anno, infatti, per i clienti domestici non vulnerabili è il Mercato Libero l’unica modalità di fornitura di riferimento.
Discorso diverso per i clienti vulnerabili gas: il venditore continua ad erogare la fornitura con il servizio di tutela. Fanno parte di questa categoria: coloro che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate come i percettori di bonus; i soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 legge 104/92; i clienti che hanno un'utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi e coloro che hanno un'età superiore ai 75 anni.
Per l’energia elettrica la Maggior Tutela si concluderà, invece, nel mese di luglio 2024. Fino ad allora saranno ancora attivi i servizi di tutela, in cui condizioni economiche e contrattuali sono definite dall’ARERA. Se il cliente finale non attiverà un'offerta di Mercato libero, a partire da luglio 2024, la fornitura passerà automaticamente, senza alcuna interruzione, al Servizio a Tutele Graduali (STG). In questo caso le condizioni contrattuali ed economiche sono definite da ARERA a seconda di esiti di procedure concorsuali.
Risparmia con le tariffe gas più convenienti di oggi
Quant'è l’IVA sul gas?
Dopo oltre due anni l’IVA torna a scaglioni fino al 22% e non più agevolata al 5% per le forniture di gas. La misura di sostegno era stata lanciata a fine 2021 quando iniziarono a manifestarsi i primi sintomi di una crisi che si sarebbe poi aggravata nel 2022. Con il decreto Taglia Bollette fu infatti applicata una riduzione al 5% dell’IVA per il gas, al di là dello scaglione di consumo, ossia: 10% fino a 480 Smc di consumo e 22% dai 480 Smc oltre che sulle quote fisse. L’IVA agevolata è rimasta in vigore fino alla fine del mese di dicembre 2023 e da gennaio 2024, in mancanza del rinnovo della misura di sostegno da parte del Governo, è tornata ad essere a scaglioni.
Le stime di Segugio.it con il ritorno all’aliquota ordinaria prevedono un aumento della spesa del +13% per la famiglia tipo - che ha un consumo annuo di 1.400 Smc ed è titolare di una fornitura attiva nel comune di Milano - rispetto alla spesa che sarebbe stata versata se fosse stata confermata l’IVA agevolata. Un aumento che annulla l’effetto positivo del calo del prezzo all’ingrosso del gas tra dicembre 2023 e gennaio 2024. Per una famiglia con consumi ridotti - consumo annuo di 400 Smc – l’aumento in bolletta è di minore impatto e risulta pari al +8%.
A metà strada ci sono i clienti che hanno sottoscritto una tariffa indicizzata al PSV: possono beneficiare, infatti, a gennaio 2024 di un prezzo più basso del gas in quanto l’indice del mercato all’ingrosso è passato da circa 45 centesimi a 38 centesimi per Smc. La contrazione è del -15%. In media, comunque, il prezzo del gas per il 2024 è previsto adesso a ridosso dei 40 centesimi per Smc. Un dato vicino a quello di luglio 2021, prima che partisse la crisi energetica cui hanno fatto fronte gli italiani negli ultimi tempi. Secondo lo studio di Segugio.it se si abbinano l’effetto dell’IVA e il calo dei prezzi all’ingrosso, una famiglia tipo registrerà un rincaro della spesa del +6% - a parità di consumo - tra dicembre 2023 e gennaio 2024.
Le migliori offerte gas oggi su Segugio.it
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | Offerta Standard domestico - Gas alla fonte | 0,441 €/Smc | 18,14 € al mese |
Edison Energia | Edison Dynamic Gas | 0,506 €/Smc | 22,70 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Gas Dual | 0,521 €/Smc | 25,31 € al mese |
NeN | NeN Gas Special 36 | 0,490 €/Smc | 26,38 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Index | 0,441 €/Smc | 26,49 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Fix | 0,482 €/Smc | 27,17 € al mese |
Acea Energia | Acea Trend 12 Gas | 0,478 €/Smc | 28,62 € al mese |
AGSM AIM Energia | Wave Gas | 0,471 €/Smc | 28,77 € al mese |
A2A Energia | A2A Click Gas | 0,520 €/Smc | 29,13 € al mese |
Illumia | Gas Flex | 0,491 €/Smc | 29,27 € al mese |