logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Notizie su Gas, pag. 18

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su Gas (pagina 18). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulle tue utenze di casa.

Leggi articoli per categoria

Bollette: novità su conguagli e prescrizione
08/01/2018

Bollette: novità su conguagli e prescrizione

Partirà da marzo l’applicazione della norma che vieta i maxi-conguagli nelle bollette di luce, gas e acqua. La norma, in discussione al Parlamento da più di due anni, prevede la prescrizione delle fatture entro 24 mesi.

Cosa succede se non si paga la bolletta della luce o del gas?
18/03/2017

Cosa succede se non si paga la bolletta della luce o del gas?

Il ritardo nel pagamento delle bollette di luce e gas porta all’applicazione degli interessi di mora sulla somma da versare. Il distacco per morosità avviene solo quando il fornitore si accorge di più fatture non saldate. Ecco cosa sapere per non sbagliare.

2017, al via i rincari di luce e gas
08/01/2017

2017, al via i rincari di luce e gas

Il nuovo anno porta piccoli aggiustamenti per le bollette di luce e gas. Uno studio del Codacons ha stimato che quelli per i servizi non saranno gli unici aumenti, visto i rincari per alimentari, trasporti, istruzione e servizi bancari.

Tariffe, cos'é successo negli ultimi dieci anni
26/11/2016

Tariffe, cos'é successo negli ultimi dieci anni

Negli ultimi dieci anni i prezzi di luce, acqua, e rifiuti sono praticamente raddoppiati rispetto all'inflazione. Si prevedono schiarite per il 2017, con bollette di energia e gas meno care grazie soprattutto al taglio delle materie prime. Vediamo maggiori dettagli sull'andamento dei costi.

Bollette: cosa ci aspettiamo dal 2017?
16/11/2016

Bollette: cosa ci aspettiamo dal 2017?

Secondo le previsioni di Federconsumatori, le fatture di luce e gas non dovrebbero subire incrementi durante il prossimo anno. Discorso diverso per le bollette dell’acqua e per la spesa della Tari, rispettivamente con un probabile +1% e +6%.

Le tariffe luce e gas più convenienti a Milano
07/07/2016

Le tariffe luce e gas più convenienti a Milano

I gestori dei servizi di luce e gas mettono a disposizione dei cittadini tariffe sempre più competitive. Nella provincia di Milano si distinguono le offerte di Eni per il settore dell'energia e di Wekiwi per il settore del gas. Vediamo nel dettaglio le proposte delle due società.

Fatture luce e gas, giusto pagare l’Iva su accise e addizionali?
27/06/2016

Fatture luce e gas, giusto pagare l’Iva su accise e addizionali?

Il calcolo dell’Iva nelle bollette di luce e gas, effettuato includendo addizionali e accise, non è legittimo. Per richiedere il rimborso della doppia tassazione, gli utenti possono presentare richiesta all’azienda erogatrice. Vediamo maggiori dettagli sulle modalità di richiesta.

Fastweb va veloce con Enel Energia
02/02/2016

Fastweb va veloce con Enel Energia

I clienti di Enel Energia possono parlare e navigare con Fastweb a 20 euro al mese invece di 25 euro per 12 mesi, successivamente 35 euro a regime invece di 45 euro. SuperJet include internet flat, telefonate senza limiti e servizi digital.

Il costo dell’acqua pesa sulle bollette
30/11/2015

Il costo dell’acqua pesa sulle bollette

Confesercenti rileva che negli ultimi quattro anni i prezzi di utenze e servizi sono cresciuti di oltre il 9%. Aumenta soprattutto il costo della bolletta dell’acqua, che compensa i cali di energia elettrica e gas.

ENI SOS CASA: per i piccoli inconvenienti domestici
13/11/2014

ENI SOS CASA: per i piccoli inconvenienti domestici

Eni sos casa è il servizio pensato da Eni per proteggere la casa dei propri clienti dai più comuni inconvenienti domestici, e viene offerto senza alcun costo aggiuntivo a tutti coloro che sceglieranno un'offerta entro il 31 gennaio 2015.

Le nuove eco-soluzioni di Enel Energia
21/10/2014

Le nuove eco-soluzioni di Enel Energia

Enel rende efficienti le case degli italiani e lancia  “Interessi no problem”, l’offerta che consente di acquistare la caldaia a condensazione pagandola in bolletta e restituisce  gli interessi mensilmente.

1 8 18

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.