logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Notizie su Gas, pag. 14

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su Gas (pagina 14). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulle tue utenze di casa.

Leggi articoli per categoria

Bonus luce e gas: da gennaio arriva lo sconto automatico in bolletta
04/01/2021

Bonus luce e gas: da gennaio arriva lo sconto automatico in bolletta

A partire dal primo gennaio i cittadini in condizioni di disagio economico riceveranno il bonus elettrico, il bonus gas e il bonus idrico direttamente in bolletta, senza necessità di farne domanda, come invece avveniva prima. Vediamo maggiori dettagli sui bonus offerti.

Scattano con il nuovo anno i rincari di luce e gas
30/12/2020

Scattano con il nuovo anno i rincari di luce e gas

Arera comunica l'aggiornamento dei prezzi di luce e gas per il mercato di maggior tutela, in aumento rispettivamente del 4,5 per cento e 5,3 per cento. Nonostante i rincari, la famiglia tipo potrà realizzare un risparmio sull'anno di 146 euro.

Le migliori tariffe dual fuel di Milano
30/12/2020

Le migliori tariffe dual fuel di Milano

Scegliere una tariffa dual fuel per la luce e il gas significa ottenere possibili risparmi economici, ricevere un'unica bolletta, monitorare rapidamente i consumi e inoltrare reclami senza problemi. Vediamo le migliori offerte per la città di Milano. Ecco cosa sapere.

Le migliori tariffe gas di Napoli
30/12/2020

Le migliori tariffe gas di Napoli

Per trovare le offerte di gas metano che più si addicono alle nostre esigenze dobbiamo comprendere bene quelli che sono i nostri consumi domestici e poi comparare le tariffe. Vediamo quali sono le migliori condizioni contrattuali per la città di Napoli.

Le migliori tariffe gas di dicembre 2020
14/12/2020

Le migliori tariffe gas di dicembre 2020

Il passaggio a un nuovo fornitore per tagliare i costi del gas in bolletta non prevede costi extra e non necessita di alcun intervento all’impianto elettrico o del gas di casa, ma comporta solo una scelta della tariffa migliore.

Le tariffe dual fuel più popolari a dicembre 2020
09/12/2020

Le tariffe dual fuel più popolari a dicembre 2020

Le tariffe dual fuel sono luce e gas dallo stesso operatore, che praticherà condizioni agevolate nel regime di mercato libero. Si potranno così ottenere risparmi in bolletta grazie alla spesa combinata delle due utenze.

Torna il bonus sociale, dal 2021 in automatico
08/12/2020

Torna il bonus sociale, dal 2021 in automatico

Gli sconti sulla bolletta seguono diverse fasce di sconto: per le famiglie con 2 componenti: sconto di 125 euro; per le famiglie con 4 componenti: sconto di 148 euro; per le famiglie con più di 4 componenti: sconto di 173 euro. 

Tariffe gas 2020: fissa o variabile, quale conviene?
27/11/2020

Tariffe gas 2020: fissa o variabile, quale conviene?

Una fornitura con una tariffa fissa prevede che il prezzo del gas rimanga bloccato per un periodo, in genere 12 mesi ma anche fino a 36 mesi. Con una tariffa indicizzata la bolletta potrà subire aumenti, ma anche riduzioni.

Voltura e subentro: differenze e costi
26/11/2020

Voltura e subentro: differenze e costi

Chi si trasferisce in una nuova casa, dovrà valutare se procedere con un subentro o una voltura, Nel primo caso l'inquilino precedente ha chiuso i contratti di fornitura. Si parla di voltura, invecet, se non c'è interruzione nell'erogazione di luce o gas.

Codice POD e PDR: cosa sono e a cosa servono?
20/11/2020

Codice POD e PDR: cosa sono e a cosa servono?

Sono codici alfanumerici in grado di individuare rispettivamente il punto fisico in cui vengono prelevati e consegnati ai clienti l'energia elettrica e il gas. Si tratta del codice POD e PDR che vengono assegnati durante la fase di allacciamento.

Le migliori tariffe gas di novembre 2020
12/11/2020

Le migliori tariffe gas di novembre 2020

Uno dei vantaggi delle tariffe del mercato libero è che spesso offrono un prezzo bloccato per un periodo variabile da uno a tre anni. Al termine, il consumatore può scegliere di restare con lo stesso fornitore oppure passare a una nuova fornitura.

Energia: da Arera nuovi obblighi informativi per i venditori
06/11/2020

Energia: da Arera nuovi obblighi informativi per i venditori

Arera tende una mano ai consumatori e alle piccole imprese perché possano scegliere in maniera consapevole la propria offerta di elettricità e di gas. Arriva nella fase precontrattuale una scheda sintetica con elementi informativi riguardanti l'offerta.

Come rateizzare una bolletta della luce o del gas
28/10/2020

Come rateizzare una bolletta della luce o del gas

Quando si è impossibilitati a pagare una bolletta di luce e gas troppo onerosa è possibile richiedere la rateizzazione al proprio fornitore. Il gestore è tenuto a concederla a patto che si rispettino determinate condizioni.

A chi rivolgersi in caso di problemi all’impianto del gas
27/10/2020

A chi rivolgersi in caso di problemi all’impianto del gas

In caso di malfunzionamenti o di manutenzione ordinaria di un impianto del gas, i tecnici e le aziende che si occupano di tale attività devono essere autorizzati ad operare secondo gli obblighi di legge. Trattandosi di interventi abbastanza delicati dal punto di vista della sicurezza, è infatti necessario che se ne occupi chi ha le competenze adatte.

Come recedere da un contratto di fornitura del gas
16/10/2020

Come recedere da un contratto di fornitura del gas

Il passaggio a un nuovo operatore per la fornitura del gas o la cessazione definitiva della fornitura possono essere attivati molto facilmente. In entrambi i casi l’utente ha però bisogno di fornire dati essenziali, vediamo quali.

Le migliori offerte gas di ottobre 2020
15/10/2020

Le migliori offerte gas di ottobre 2020

Dal primo ottobre le bollette del gas di 15 milioni di utenti del servizio di tutela sono più care dell’11,4 per cento, un’occasione per valutare un cambio fornitura e arrivare a tagliare i costi della bolletta.

Risparmiare sul gas con la caldaia a condensazione
13/10/2020

Risparmiare sul gas con la caldaia a condensazione

Sostituire una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione può comportare un sensibile risparmio in bolletta grazie all’efficientamento energetico, oltre che un minor impatto ambientale. Scopriamo come funziona.

Accensione riscaldamenti: tutte le date
12/10/2020

Accensione riscaldamenti: tutte le date

L’accensione dei riscaldamenti è regolamentata dalla legge, che stabilisce periodi e orari differenti a seconda della rigidità del clima. Una volta accesi, la temperatura non può superare i 20°C con due gradi di tolleranza.

Bonus sociale luce e gas 2020: come richiederlo
07/10/2020

Bonus sociale luce e gas 2020: come richiederlo

Il bonus sociale per luce e gas è uno sconto in bolletta di cui si fa carico lo Stato per gli utenti con problemi economici o con nuclei familiari numerosi. Ecco i requisiti e le modalità per ottenerlo.

Autunno di rincari per luce e gas
02/10/2020

Autunno di rincari per luce e gas

Dopo i cali del secondo trimestre in coincidenza con la crisi seguita alla pandemia, la ripresa dell’economia e dei consumi spinge in alto il prezzo delle utenze e si traduce in un costo ulteriore sulle bollette delle famiglie.

Le migliori tariffe dual di settembre 2020
18/09/2020

Le migliori tariffe dual di settembre 2020

Tecnicamente definite dual fuel, le tariffe luce più gas sono una formula conveniente che prevede un unico gestore per le due utenze. Scegliere la formula dual consente di usufruire di sconti e condizioni vantaggiose.

Le migliori tariffe gas di settembre 2020
16/09/2020

Le migliori tariffe gas di settembre 2020

Con l'inizio della stagione fredda il gas si preannuncia come l’utenza più importante da affrontare. È dunque questo il momento di pensare a come far fronte ai costi del riscaldamento e valutare un cambio di fornitore.

Le tariffe gas più economiche per una coppia di sposi
09/09/2020

Le tariffe gas più economiche per una coppia di sposi

La regola per non annaspare è risparmiare. Per tagliare i costi della bolletta del gas è necessario conoscere le proprie esigenze di consumo, in modo da scegliere l'offerta giusta che gravi poco sul bilancio familiare.

In quanto tempo si prescrive una bolletta?
04/09/2020

In quanto tempo si prescrive una bolletta?

Qualunque credito prima dei due anni con la società fornitrice di luce, gas o acqua, cade in prescrizione con le nuove diposizioni di legge. Lo stesso funziona per i maxi-conguagli, come stabilito da Arera.

Bollette prima e seconda casa: cosa cambia?
28/08/2020

Bollette prima e seconda casa: cosa cambia?

Chi ha una seconda casa di proprietà, conosce bene i costi da affrontare per le utenze. Se per l'energia elettrica esiste una variazione rispetto alla prima casa, per il gas non è il tipo di abitazione ad influire sulle bollette.

Le migliori offerte gas di agosto 2020
06/08/2020

Le migliori offerte gas di agosto 2020

Per rendersi conto di cosa offre il mercato allo stato attuale, basta servirsi di un comparatore di tariffe come Segugio.it, che quotidianamente aggiorna i suoi utenti con le migliori occasioni del mercato dai principali fornitori di gas.

Energia: cali record per consumi, emissioni e prezzi
30/07/2020

Energia: cali record per consumi, emissioni e prezzi

Consumi di energia, il picco negativo è stato raggiunto nel mese di aprile scorso durante il lockdown. Il forte calo dei consumi di energia elettrica (-13 per cento) ha dato maggiore importanza alle fonti rinnovabili.

Gas, più della metà delle famiglie è sul mercato libero
24/07/2020

Gas, più della metà delle famiglie è sul mercato libero

Gas, più della metà delle famiglie acquista nel mercato libero. I clienti domestici, che si rivolgono al mercato tutelato, rappresentano invece il 44 per cento. Nel 2019 i cambiamenti di fornitore sono cresciuti di due punti percentuali.

Erogati 1,8 milioni per sconti su acqua, luce e gas
22/07/2020

Erogati 1,8 milioni per sconti su acqua, luce e gas

Nel 2019 sono ben 837.598 le famiglie risultate destinatarie del bonus elettrico per disagio economico; 558.514 per il bonus gas e 447.213 per il bonus idrico. Sono 41.000 le famiglie che hanno beneficiato del bonus elettrico per disagio fisico.

1 4 14 15 16 17

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.