Menu

Sempre più linee FWA in Italia: è il momento di dire addio all’ADSL?

Negli ultimi anni, la tecnologia FWA ha eroso sempre più quote di accessi all'ADSL. Ciò significa che il tempo dei collegamenti a internet con il classico doppino di rame sta pertanto finendo, a favore delle più moderne linee wireless? Vediamo cosa dicono i dati AGCOM.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 20/11/2025
modem con pc e telefono
Le connessioni FWA stanno per sorpassare l'ADSL.

Gli ultimi dati provenienti dall’Osservatorio AGCOM 2025 mettono in luce una dinamica per certi versi inedita: la crescita delle connessioni FWA, infatti, ha portato questa tecnologia a mettersi sullo stesso piano dell’ADSL, un tempo regina incontrastata del mercato. Scopriamo i numeri di questa possibile rivoluzione, e quali sono le sue conseguenze sul piano pratico.

Confronta le offerte FWA e risparmia Fai subito un preventivo

La crescita della tecnologia FWA certificata dai numeri

Il primo passo da compiere per comprendere la crescita della tecnologia FWA è quello di andare a scoprire la distribuzione delle quote di utilizzo. Dal 2021 a oggi, nel confronto con l’ADSL, il divario è via via diminuito fino a quasi scomparire:

PeriodoRame (%)FWA (%)
Giugno 202131,08,6
Giugno 202223,89,3
Giugno 202319,410,2
Giugno 202415,710,1
Settembre 202414,911,2
Dicembre 202414,011,5
Marzo 202513,211,8
Giugno 202512,512,1

Solo pochi anni fa, la differenza tra ADSL ed FWA superava di gran lunga la doppia cifra. Oggi, invece, si assiste a un pareggio, con le connessioni wireless sempre più popolari e in grado di far fronte alle necessità dei consumatori. In termini di composizione percentuale, limitando lo sguardo dell’analisi all’ultimo anno (giugno 2024 – giugno 2025), si ottiene che:

  • le connessioni ADSL sono in calo del 3,2%;
  • la tecnologia FWA sale dell’1,1%.
Confronta le offerte internet per casa e risparmia Fai subito un preventivo

La situazione attuale del mercato FWA

Detto della crescita della tecnologia FWA, appare allora utile approfondire la situazione del mercato. Nel periodo considerato da AGCOM, ovvero quello che va da giugno 2024 a giugno 2025, il totale degli accessi è stato pari a 2,48 milioni, con un incremento annuo del 10,5%.

Per quanto riguarda gli attori più importanti, invece, la classifica è la seguente:

  • Eolo - 27,0% (variazione: -2,3);
  • TIM - 20,2% (variazione: +1,0);
  • Fastweb + Vodafone - 15,2% (variazione: +2,2);
  • Tiscali - 11,1% (variazione: -5,6);
  • Wind Tre - 10,7% (variazione: +4,9);
  • BBBell - 1,1% (variazione: -0,1);
  • Micso - 1,0% (variazione: -0,1);
  • Altri - 13,7% (nessuna variazione).

Si nota quindi una certa eterogeneità tra operatori “specializzati” in tecnologia FWA, come Eolo, e altri più generalisti, come TIM. Le variazioni percentuali nelle quote, sia in positivo che in negativo, indicano un mercato ancora in fermento, dove gli equilibri possono cambiare rapidamente a seconda anche degli sviluppi tecnologici e normativi.

Qual è l’impatto sui consumatori?

La crescita della tecnologia FWA a scapito dell’ADSL offre nuove opportunità ai consumatori. I collegamenti a internet via wireless, infatti, garantiscono performance affidabili e soddisfacenti anche nelle aree che le connessioni in fibra raggiungevano a fatica, o non raggiungevano affatto. Tutto ciò non può che migliorare la soddisfazione degli utenti e, in un’ottica complessiva, contribuire a ridurre il digital divide che da sempre affligge specifiche aree del nostro Paese.

Ora come non mai, quindi, il mercato è in grado di assecondare le diverse esigenze degli utenti. Per scoprire nuove soluzioni adatte alle proprie abitudini di consumo, un ottimo punto di partenza è costituito dal confronto delle migliori offerte internet e telefonia delle aziende partner di Segugio.it. Così è facile mettere in parallelo condizioni commerciali, servizi aggiuntivi, prestazioni garantite e molto altro.

Le offerte internet e telefonia di novembre 2025

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude Fibra
Plenitude Fibra Plenitude Fibra + Energia
€ 16,90  dal 1° al 36° mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 21/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

agcom

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12 novembre 2025 Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

AGCOM e il futuro delle comunicazioni wireless: le novità
06 ottobre 2025 AGCOM e il futuro delle comunicazioni wireless: le novità

Una delibera AGCOM apre la fase di consultazione con gli operatori riguardante la gestione delle bande e delle frequenze operative. Gli obiettivi sono quelli di rendere più trasparente, imparziale e sostenibile il settore delle telecomunicazioni elettroniche.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.