logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fusione Vodafone-Fastweb, passo avanti: cosa cambia per i clienti

Via libera del Governo a Swisscom per la fusione tra Vodafone Italia e Fastweb. Se anche l’Antitrust darà l’ok, nel 2025 nascerà l’operatore leader del nostro Paese. Ma i clienti sono in allarme: temono gli aumenti tariffari. Scopri come trovare un’offerta di telefonia mobile conveniente.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/05/2024
gruppo di ragazzi chatta con smartphone dopo partita di calcetto
Arriva l'ok del governo per la fusione tra Vodafone Italia e Fastweb

Swisscom ha ricevuto il semaforo verde del governo Meloni per l’acquisizione di Vodafone Italia. Lo rende noto il gruppo svizzero che controlla Fastweb. Incassato il via libera da Palazzo Chigi, il gigante rossocrociato fa sapere che l’operazione del valore di 8 miliardi di euro dovrebbe concludersi nel primo trimestre 2025, quando ci sarà anche il passaggio dei contratti dei clienti da Vodafone a Fastweb. Con il “sì” alle nozze pronunciato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, nascerà un operatore di telefonia leader nel nostro Paese, con 8 mila dipendenti e 7 miliardi di euro di ricavi annui.

Dalle tariffe ai contratti: i timori dei clienti Vodafone

Di fronte a questa notizia, crescono le paure dei clienti. In tanti già si interrogano su che cosa possa cambiare nelle condizioni economiche dei piani tariffari e se ci saranno o meno degli aumenti dei prezzi, dato che la fusione ridurrà il numero delle compagnie di telecomunicazioni sul mercato nazionale.

Al momento attuale non si possono fare previsioni. La sola certezza è che, secondo la normativa vigente, una modifica delle condizioni economiche di un contratto in corso necessita di una comunicazione a ogni cliente, mediante la quale si concede minimo 30 giorni di tempo per uscire dal contratto senza pagare penali e senza costi di disattivazione.

È vero che, con questa fusione, si assottiglia il perimetro della concorrenza, ma è anche vero che un operatore di telefonia di grandi dimensioni potrebbe mettere sul piatto offerte commerciali vantaggiose e, magari, più convenienti.

I timori dei consumatori si concentrano anche su quali modifiche possano subire i contratti in corso. Di per sé, nessuna. È vero però che, al momento, non si conoscono ancora i passaggi tecnici che l’unione Vodafone-Fastweb comporterà.

Confronta le offerte di telefonia mobile fai subito un preventivo

Cruciale l’ok dell’Antitrust per la fusione

Del resto, Swisscom specifica che “il compimento della transazione è tuttora soggetto a ulteriori approvazioni regolamentari e ad altre approvazioni”. A cominciare dall’ok definitivo al matrimonio Vodafone Italia-Fastweb che deve arrivare dall’Antitrust, l’autorità per la concorrenza. Si tratta di un passaggio cruciale per la fusione, sebbene il Governo abbia ritenuto che l’operazione “non determina una minaccia di grave pregiudizio agli interessi nazionali e che, pertanto, non sussistono i presupposti per l’esercizio dei poteri speciali”.

Infatti, precisa ancora Swisscom, “la legislazione sul Golden Power riserva al Governo italiano speciali poteri di intervento in determinate transazioni, investimenti o delibere societarie che potrebbero compromettere o pregiudicare gli interessi pubblici essenziali dell’Italia, consentendogli di far valere il proprio veto o imporre speciali condizioni e prescrizioni”.

Telefonia mobile: come trovare le tariffe vantaggiose

In attesa di conoscere i futuri sviluppi della fusione Vodafone-Fastweb, gli utenti che sono a caccia di offerte telefonia mobile vantaggiose possono affidarsi al comparatore di Segugio.it per trovare un piano tariffario cucito su misura dei propri stili di navigazione, esigenze di connettività, “fame” di Giga e necessità o meno delle chiamate illimitate e degli SMS illimitati.

Infatti, il segreto del risparmio è nel confronto dei prezzi, in quanto ampliando il perimetro delle offerte aumentano le occasioni per abbattere i costi mensili. Una preziosa bussola per orientare la tua scelta è il tool gratuito e digitale di Segugio.it, che ti consente di comparare i pacchetti tariffari messi a punto a maggio 2024 dalle compagnie di telecomunicazioni partner di Segugio.it.

Ricordiamo che, prima di procedere con la sottoscrizione di un nuovo contratto di telefonia, è raccomandabile verificare la copertura di rete allo scopo di sapere se nel Comune dove si vive l’operatore prescelto possa garantire performance di connessione e di chiamate al top.

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Start
€ 9,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Pro
€ 11,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Mobile Pro
€ 11,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Ultra
€ 19,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Mobile Ultra
€ 19,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 11/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

vodafone fastweb

Articoli correlati

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.