logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fine Tutela luce: al via gli spot TV per spiegarla alle famiglie

La fine Tutela luce è all’orizzonte e il Governo manda in onda sulle reti RAI gli spot TV che aiutano le famiglie a capire cosa fare in vista del 1° luglio 2024. Le informazioni per affrontare il passaggio al Mercato Libero e come trovare un’offerta luce conveniente tramite il confronto online.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 20/05/2024
costo energia elettrica con banconote e lampadine luce
Fine Tutela luce: al via gli spot TV per informare i cittadini

In vista della fine Tutela luce, debutta la campagna informativa del Governo per aiutare le famiglie a capire cosa succederà dopo il 1° luglio 2024 così da non arrivare impreparati alla scadenza ormai all’orizzonte.

Primo passo di questa strategia comunicativa promossa dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è la messa in onda, dal 1° maggio 2024, sulle reti RAI, di quattro spot televisivi in cui un una lampadina parlante, “l’Ingegner Lumi”, spiega ai consumatori come comportarsi in vista dei prossimi cambiamenti.

“Con questa campagna – precisa il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin - puntiamo a fare chiarezza e a tranquillizzare i cittadini: la liberalizzazione del mercato dell’energia riguarderà circa 5 milioni di famiglie, verso le quali abbiamo il dovere dare il massimo dell’informazione e assicurare ogni controllo possibile contro truffe e abusi a danno dei consumatori”.

Confronta le offerte luce e risparmia in bolletta:

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 27,30  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 27,32  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison EasyFix Luce
€ 28,41  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 28,73  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo AGSM AIM Energia
AGSM AIM Energia Prezzo Sicuro Luce
€ 29,65  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 23/10/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bollette luce: cosa succede dal 1° luglio 2024

Come anticipato poco sopra, il 1° luglio 2024 scatta lo stop ai prezzi dell’energia elettrica fissati da ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) per i clienti domestici “non vulnerabili”.

Questa scadenza pone di fronte a un bivio i 4,5 milioni di utenti ancora serviti dalla Maggior Tutela: essi, infatti, possono scegliere una delle offerte luce messe a disposizione dai fornitori energetici del Mercato Libero, oppure possono decidere di “non fare nulla” ed entrare nel Servizio a Tutele Graduali (STG), il regime provvisorio che garantirà l’erogazione dell’elettricità (senza interruzioni) tramite un fornitore “d’ufficio” individuato attraverso aste pubbliche territoriali.

Nel Servizio a Tutele Graduali confluiranno in automatico tutti i clienti domestici che, al 30 giugno 2024, non avranno ancora scelto un’offerta luce in regime di libera concorrenza. In ogni caso, è sempre possibile dire “addio” all’STG e passare al Mercato Libero. Sarà poi il nuovo fornitore ad occuparsi della procedura di switching.

Ricordiamo, invece, che la fine Maggior Tutela luce non coinvolge i clienti vulnerabili che continueranno a beneficiare dei prezzi stabiliti da ARERA.

Passaggio al Mercato Libero: cosa sapere a maggio 2024

Se sei un cliente domestico ancora servito dalla Maggior Tutela e hai intenzione di affidarti al Mercato Libero, ti ricordiamo che la “migrazione”:

  • è gratuita;
  • non comporta l’interruzione nell’erogazione della fornitura;
  • non richiede alcun intervento tecnico sul contatore o la sua sostituzione.

Inoltre, puoi effettuare il passaggio al Mercato Libero in qualsiasi momento, sia prima della fine Maggior Tutela luce, sia una volta confluito nel Servizio a Tutele Graduali.

Il confronto online delle offerte la strada del risparmio

Infine, se sei a caccia di bollette luce più leggere, un’utile strategia salva-portafogli è il confronto online delle tariffe energia elettrica, che puoi eseguire gratuitamente utilizzando il comparatore di Segugio.it.

Questo strumento è molto utile nella fase di ricerca delle offerte in quanto, elaborando il dato del consumo annuo di metano da te inserito, è in grado di restituire una classifica “personalizzata” della soluzione più conveniente per il tuo fabbisogno energetico.

Una volta individuata l’offerta più cucita sui tuoi stili di consumo, puoi raggiungere il sito del fornitore scelto direttamente dal comparatore di Segugio.it e avviare la procedura di attivazione della tariffa. Il procedimento via web è semplice e intuitivo.

Ti basta avere a portata di mano i seguenti documenti:

  • i dati dell’intestatario della fornitura (nome, cognome e codice fiscale);
  • i dati della fornitura (il POD per l’energia elettrica);
  • i recapiti (telefonici o mail);
  • il codice IBAN del proprio conto corrente per chi scelga la domiciliazione bancaria.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
IllumiaLuce Flex0,113 €/kWh27,30 € al mese
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh27,32 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,109 €/kWh28,73 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,132 €/kWh29,65 € al mese
Acea EnergiaAcea Fix Luce0,113 €/kWh30,25 € al mese
Dolomiti EnergiaMitica 36 web Energia0,102 €/kWh30,44 € al mese
PulseePulsee Luce SempliceF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh30,52 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce0,120 €/kWh30,88 € al mese
Octopus EnergyOctopus Flex Monoraria0,122 €/kWh30,96 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,099 €/kWh31,18 € al mese
Simulazione effettuata in data 23/10/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

mercato libero energia migliori offerte luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.