logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fine tutela gas: ecco come fare per passare al Mercato Libero

Mercato Tutelato gas al capolinea: da gennaio 2024 è stop alle tariffe calmierate per la fornitura metano dei clienti non vulnerabili. Tutto quello che c’è da sapere per il passaggio al Mercato Libero, le opzioni tra cui scegliere e come trovare le top offerte gas per abbassare le bollette.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 4 minuti
Pubblicato il 10/01/2024
fornello a gas acceso con pile di monete sopra
Stop alla Maggior Tutela gas: come passare al Mercato Libero

Addio al Mercato Tutelato gas. Gennaio 2024 segna la fine del regime dei prezzi regolati da ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.

Lo stop alla tariffa pubblica del gas, più volte rinviata nel corso degli anni e ora diventata realtà, avrà un impatto su circa 3 milioni di clienti domestici da Nord a Sud della Penisola, che dovranno affidare la propria fornitura metano alla libera concorrenza, scegliendo tra le migliori offerte gas del Mercato Libero.

Per aiutare le famiglie ad affrontare questo passaggio “storico”, ecco una mini-guida con tutto quello che c’è da sapere sulla fine Maggior Tutela gas: dall’identikit dei consumatori coinvolti nella “migrazione” alle opzioni a loro disposizione, fino ai documenti necessari per attivare un contratto gas con un gestore del Mercato Libero.

Risparmia con le tariffe gas più convenienti di oggi

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,65  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,59  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Gas a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 22,26  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Chi è coinvolto dal passaggio al Mercato Libero

La fine del regime Tutelato gas riguarda esclusivamente i clienti domestici “non vulnerabili”. Ma chi può riconoscersi in questa categoria di utenti? Tutti coloro che non sono considerati “vulnerabili”.

Ecco, dunque, una panoramica dei requisiti per rientrare nella classificazione dei clienti “vulnerabili”:

  • aver compiuto 75 anni;
  • percepire il bonus sociale gas;
  • avere una disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;
  • avere un’utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Per i soggetti “più fragili” elencati qui sopra, il regime delle Tutele gas continuerà ad essere garantito tramite il servizio di Tutela della Vulnerabilità, mentre per tutti gli altri le tariffe statali sono definitivamente cessate.

I clienti domestici che non sappiano se la propria fornitura gas sia tuttora servita dalla Maggior Tutela possono consultare questa indicazione in una recente bolletta ricevuta dall’attuale fornitore.

Verso il Mercato Libero: le opzioni sul piatto

I consumatori interessati dal passaggio al Mercato Libero hanno di fronte a sé tre strade alternative da intraprendere:

  1. scegliere di attivare l’offerta gas del Mercato Libero suggerita dal proprio venditore in una comunicazione (obbligatoria) ricevuta a settembre 2023;
  2. optare per un’offerta gas di un qualsiasi gestore energetico che opera in regime di libera concorrenza;
  3. non “fare nulla”: in tal caso, già da gennaio 2024 il venditore continuerà ad erogare la fornitura gas con condizioni economiche e contrattuali simili a quelle delle offerte PLACET di gas naturale a prezzo variabile.

Ricordiamo che, per aiutare le famiglie a confrontare le condizioni economiche di tali offerte, ARERA ha messo a disposizione sul suo sito internet, nella sezione dedicata ai consumatori, l’elenco dei codici offerta relativi alle PLACET dedicate.

Scopri le offerte gas e risparmia subito fai subito un preventivo

Servizio di Tutela della Vulnerabilità: ecco come fare richiesta

Come accennato nei paragrafi precedenti, per gli utenti più vulnerabili continuerà a funzionare il meccanismo delle Tutele gas, con condizioni contrattuali definite ancora da ARERA.

Infatti, i clienti domestici già riconosciuti come clienti “vulnerabili” non dovranno fare nulla: la loro fornitura gas passerà automaticamente al servizio di Tutela della Vulnerabilità, fermo restando la possibilità di scegliere in qualsiasi momento un’offerta gas del Mercato Libero.

Gli utenti che ritengano di soddisfare una delle condizioni previste per la vulnerabilità (elencate nel primo paragrafo di questo articolo) possono richiedere al proprio o altro venditore di entrare nel servizio di Tutela della Vulnerabilità compilando il modulo di autocertificazione della vulnerabilità, disponibile per il download sul sito di ARERA.

Come scegliere il miglior fornitore gas nel Mercato Libero

Con l’addio alla Maggior Tutela gas, le famiglie italiane hanno iniziato il 2024 all’insegna della ricerca dell’offerta gas del Mercato Libero più conveniente.

Per trovare la soluzione più vantaggiosa per le proprie tasche, ecco alcuni consigli di Segugio.it:

  • occhio al costo gas proposto dall’offerta: il prezzo del metano al metro cubo è un parametro fondamentale da considerare in quanto l’approvvigionamento della materia prima è la voce di costo più corposa della bolletta;
  • valutare l’opzione tra tariffe a prezzo fisso e indicizzato: le prime bloccano il prezzo del gas per almeno 12 mesi, proteggendo da eventuali rincari; le seconde propongono l’accesso al prezzo del metano all’ingrosso, in base all’andamento dell’indice PSV;
  • confrontare le tariffe gas grazie al comparatore di Segugio.it, così da avere una classifica delle soluzioni più competitive del Mercato Libero sulla base del proprio consumo annuale di metano.

Una volta individuata l’offerta in linea con la “fame” di gas della propria famiglia, è possibile accedere direttamente al sito del nuovo gestore e attivare la procedura di sottoscrizione della promozione.

A questo proposito, è bene segnalare che gli step di attivazione sono molto semplici e consistono generalmente nella compilazione di un form online.

I documenti da tenere a portata di mano sono:

  • i dati dell’intestatario della fornitura;
  • i dati della fornitura (il codice PDR);
  • i recapiti e il codice IBAN del proprio conto corrente per chi scelga la domiciliazione bancaria.

Infine, ricordiamo che il passaggio al Mercato Libero è sempre gratuito, non prevede interruzione nell’erogazione della fornitura e non richiede alcun intervento tecnico sul contatore di casa.

Le tariffe gas più convenieienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,469 €/Smc20,65 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,424 €/Smc21,59 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,389 €/Smc22,49 € al mese
PulseePulsee Gas Relax Fix0,410 €/Smc22,84 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,460 €/Smc23,80 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc23,85 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,484 €/Smc25,66 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Gas0,490 €/Smc26,01 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

migliori offerte gas offerte gas

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 3kW di aprile 2025
29 aprile 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di aprile 2025

Sul mercato ci sono offerte dell'energia elettrica a prezzo fisso che consentono di affrontare una spesa costante per uno specifico periodo di tempo - in genere si tratta di 12 o 24 mesi - ed altre soluzioni a prezzo indicizzato, il cui prezzo varia invece a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.