logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fine Tutela gas: allarme truffe telefoniche e porta a porta

Dopo lo stop ai prezzi del metano fissati dallo Stato, sono aumentate le chiamate commerciali dei call center per proporre un cambio di fornitore in libera concorrenza. Ecco i consigli di ARERA e Antitrust per riconoscere eventuali comportamenti scorretti o approcci ingannevoli degli operatori.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 30/01/2024
bolletta della luce con banconote vicino
Il decalogo di ARERA e Antitrust per proteggere i consumatori

Fine tutela gas con allarme truffe. Lo stop ai prezzi calmierati del metano ha fatto registrare un’impennata delle telefonate commerciali da parte dei call center per convincere le famiglie a stipulare nuove offerte gas sul Mercato Libero, a volte con espedienti ingannevoli, come il far credere che, in assenza di una scelta immediata, la fornitura del gas naturale sia interrotta.

“Con la fine del mercato tutelato, le famiglie sono tempestate di chiamate ingannevoli e indesiderate”, tuona il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, che invita i clienti domestici a “riattaccare il telefono senza se e senza ma. Non si deve cambiare fornitore rispondendo a una proposta telefonica o porta a porta”.

Un consiglio fatto proprio anche da Stefano Besseghini, presidente di ARERA (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), che suggerisce alle famiglie: “Mettete giù il telefono. Se vogliamo cambiare il fornitore di energia, ce lo cerchiamo, andiamo sui siti web, telefoniamo noi piuttosto, guardiamo il sito dell’Autorità, chiediamo alle associazioni dei consumatori”.

Proprio per mettere in guardia i circa 3,5 milioni di clienti domestici “non vulnerabili” coinvolti nel passaggio al Mercato Libero del gas, l’ARERA e l’Antitrust hanno messo a punto un decalogo di consigli, elaborato nell’ambito della campagna “Difenditi così”.

Confronta le offerte gas del mercato libero

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 19,12  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,04  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Gas
€ 20,10  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice Fix
€ 20,60  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Gas Dual
€ 20,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 04/10/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

10 consigli per difendersi dalle truffe telefoniche

Ecco le 10 buone prassi per aiutare i consumatori a non incappare in potenziali truffe e a riconoscere eventuali approcci scorretti o ingannevoli da parte di call center:

  • quando si riceve una telefonata commerciale, è bene chiedere all’interlocutore di identificarsi, così da capire per conto di quale società lavori e lo scopo della telefonata;
  • non c’è alcun obbligo di concludere il contratto per telefono: secondo il Codice del consumo, per rendere vincolante un contratto concluso per telefono, è necessaria una conferma del consumatore, espressa normalmente in forma scritta. Per utilizzare un’altra modalità occorre un espresso consenso;
  • non c’è alcun obbligo di scegliere un contratto diverso da quello in corso perché nessuno rimane senza fornitura di energia e gas se non dopo richiesta del cliente finale stesso;
  • non avere fretta nella scelta: chiedere tutte le informazioni che servono per comprendere le caratteristiche dell’offerta;
  • valutare tutte le voci del prezzo finale di un’offerta, non solo il costo della materia prima e i costi di commercializzazione;
  • nel caso in cui si sia concluso un contratto telefonico, verificare che le condizioni economiche, inviate a conferma della conclusione del contratto, siano le stesse di quelle illustrate al telefono;
  • nel caso in cui si cambi idea su un contratto stipulato per telefono, ci sono 14 giorni di tempo per annullarlo, inviando una raccomandata A/R o una Pec al fornitore;
  • qualora si riceva una bolletta da una nuova società senza aver espresso un consenso al cambio di fornitore si ha il diritto di non pagare la fornitura;
  • è possibile rivolgersi allo Sportello per il consumatore di ARERA per maggiori informazioni e assistenza su come fare valere i propri diritti;
  • fare una segnalazione all’Antitrust nel caso di comportamenti ritenuti scorretti, compilando e inviando online il modulo cui si accede tramite il link segnala online.

Come risparmiare con il Mercato Libero a gennaio 2024

Oltre a tenere in considerazione i consigli di ARERA e Antitrust, è bene ricordare che il passaggio al Mercato Libero è:

  • gratuito;
  • non richiede alcun intervento tecnico sul contatore di casa;
  • non prevede alcuna interruzione del servizio di fornitura del gas.

Inoltre, per trovare le migliori offerte gas è cruciale effettuare una comparazione delle soluzioni proposte dai gestori energetici del Mercato Libero a gennaio 2024.

Il comparatore di Segugio.it è uno strumento gratuito e utile perché, elaborando il dato del consumo annuo di metano inserito dall’utente, è in grado di restituire una classifica “personalizzata” della soluzione più conveniente per quel determinato fabbisogno.

Una volta individuata l’offerta gas più in linea con le proprie esigenze, è possibile procedere con l’attivazione della stessa sul sito internet del fornitore scelto. Ecco i documenti da tenere a portata di mano:

  • dati dell’intestatario della fornitura (il nome, il cognome e il codice fiscale);
  • dati della fornitura (per il gas serve il codice PDR, che si trova in una bolletta recente);
  • recapiti (telefonici o mail) ed eventuale codice IBAN per la domiciliazione bancaria.
Scopri di più sulla fine del mercato tutelato!

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

arera migliori offerte gas

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.