logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fine Tutela: 5 mosse per scegliere un’offerta luce conveniente

Fine Maggior Tutela ormai al capolinea. In vista del 1° luglio 2024, ecco le 5 buone prassi da seguire per trovare (e attivare) una tariffa energia elettrica del Mercato Libero che faccia risparmiare in bolletta. Oltre a un focus sulle migliori offerte luce tra i partner di Segugio.it.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 14/05/2024
segugio.it offerte luce 2024
5 mosse per trovare una tariffa luce conveniente

La Maggior Tutela luce è alle battute finali. Dopo anni di rinvii, il 1° luglio 2024 scatta lo stop ai prezzi calmierati dell’energia elettrica. Per milioni di famiglie si aprono così le porte del Mercato Libero. Un passaggio che rischia di generare incertezza soprattutto a fronte del vasto assortimento di tariffe energia elettrica che la libera concorrenza mette sul piatto.

Proprio per garantire alle famiglie una “bussola” per raggiungere la meta del risparmio, ecco un vademecum in 5 mosse con le indicazioni per scegliere l’offerta luce più conveniente.

Mossa numero 1: avere il polso dei propri consumi

Conoscere il proprio fabbisogno energetico è fondamentale per scegliere un’offerta luce “cucita” sui propri stili di consumo. Perché? La ragione sta nel fatto che non esistono soluzioni luce più convenienti in assoluto.

Alcune offerte luce del Mercato Libero sono vantaggiose per famiglie numerose “affamate” di elettricità, ma in sovrapprezzo per quanti ne consumano poca (un single, ad esempio), e viceversa.

Ecco perché, prima di sottoscrivere qualsiasi tariffa, è bene fare un’attenta analisi di quanti kWh si consumino in un anno. Questo dato lo si trova in una bolletta recente, nella sezione dedicata ai consumi.

Confronta le offerte luce e risparmia:

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 28,15  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 28,18  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 28,89  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Mossa numero 2: fare attenzione al prezzo luce

Il costo kWh è un altro aspetto da valutare quando si sta scegliendo una tariffa energia elettrica del Mercato Libero. Si tratta di un valore, variabile da fornitore a fornitore, che le compagnie energetiche usano come base di partenza per calcolare i consumi contabilizzati da una famiglia nell’arco di un mese.

Più ci si orienta verso un’offerta luce con un costo kWh basso, più leggere saranno le bollette, a parità di consumi. Per avere un’idea di quale sia il range di prezzo a maggio 2024, è consigliabile confrontare le offerte energia elettrica attraverso un tool online di comparazione. Se ne trovano molti online e tra questi c’è anche il comparatore di Segugio.it.

Mossa numero 3: conoscere la distinzione tra prezzo fisso o indicizzato

In Maggior Tutela non esiste questa distinzione, ma fa parte del Dna della libera concorrenza: la possibilità di scelta tra tariffe a prezzo fisso o indicizzato.

Nel primo caso, il prezzo dell’energia elettrica è bloccato per un determinato periodo di tempo (almeno 12 mesi), così da garantire una protezione contro eventuali impennate di prezzo dell’elettricità all’ingrosso.

Nel secondo caso, si paga l’energia elettrica come all’ingrosso, in base all’andamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale). Grazie a queste tariffe, se il prezzo PUN scende in picchiata, anche il costo kWh diminuisce, con un effetto sugli importi in fatture. Ma attenzione: vale anche il contrario.

Anche in questo caso non esiste una soluzione salva-portafogli migliore di un’altra: chi preferisca la tranquillità di un prezzo che non subisca le oscillazioni del mercato sarà più orientato verso le offerte bloccate, mentre chi abbia una propensione maggiore al rischio guarderà con più interesse a quelle a prezzo indicizzato.

Confronta le offerte luce del mercato libero fai subito un preventivo

Mossa numero 4: tariffazione monoraria o multi-oraria?

Avere il polso dei propri consumi permette anche di andare a colpo sicuro nella scelta tra tariffazione monoraria o bioraria/multioraria dell’energia elettrica.

Se si utilizzano di più gli elettrodomestici di giorno, è consigliabile attivare tariffe monorarie: il prezzo luce è fisso per tutti i giorni della settimana e le ore del giorno. Al contrario, le tariffe multi-orarie fanno pagare l’elettricità in relazione alle diverse fasce orarie: questo consente ampi margini di risparmio a patto di concentrare i consumi in quelle ore. In genere, il costo dell’energia si abbassa la sera dopo le 19, durante il weekend e i festivi.

Mossa numero 5: non sottovalutare la quota fissa

Attenzione anche all’esborso relativo alla quota fissa, cioè il canone mensile indipendente dai consumi che ogni gestore applica per ciascun punto di fornitura. Questo “balzello” può incidere pesantemente sull’ammontare complessivo della bolletta.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
IllumiaLuce Flex0,117 €/kWh28,15 € al mese
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,128; F2: 0,138; F3: 0,117 €/kWh28,18 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh28,89 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh28,97 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
NeNNeN Luce Special 600,124 €/kWh29,97 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,137 €/kWh30,54 € al mese
PulseePulsee Luce SempliceF1: 0,135; F2: 0,146; F3: 0,124 €/kWh31,38 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso0,123 €/kWh31,77 € al mese
Octopus EnergyOctopus Fissa 12 Mesi0,113 €/kWh31,88 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

mercato libero energia migliori offerte luce offerte luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare
02 luglio 2025 Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare

Con l'arrivo del caldo torrido, iniziano a registrarsi tanti blackout nelle città italiane: ecco cosa sta succedendo e come fare per cercare di ridurre il rischio di dover fare i conti con una temporanea interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.