logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fine mercato tutelato di luce e gas: come risparmiare?

Nessuna proroga per il Servizio di Maggior Tutela. Con il Decreto Energia cala il sipario sullo slittamento della tutela di prezzo. La scadenza, infatti, resta fissata al 10 gennaio per il mercato del gas e al primo aprile 2023 per l'energia elettrica.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 04/12/2023
due fornelli del gas accesi e una lampadina in funzione
Come risparmiare su luce e gas con la fine del mercato tutelato

Investimenti per la costruzione di impianti rinnovabili e incentivi a favore delle imprese gasivore ed energivore. Sono queste le novità principali contenute nel Decreto Energia approvato a fine novembre in Consiglio dei Ministri. Cala definitamente il sipario sulla possibile proroga del Servizio di Maggior Tutela per l’energia elettrica e per il gas. La fine della tutela di prezzo resta fissata al 10 gennaio per il mercato del gas e al primo aprile 2024 per la luce.

Scopri di più sulla fine del mercato tutelato!

Il modo migliore per iniziare il nuovo anno è allora risparmiare in bolletta e scegliere la tariffa più adatta alle proprie abitudini di consumo e alle proprie tasche. Per non perdersi nel labirinto di offerte può essere utile affidarsi a comparatori gratuiti, come Segugio.it, che consente di confrontare senza impegno le migliori offerte luce e gas dei principali operatori italiani.

Cosa succede con la fine del Mercato Tutelato gas?

Per servizi di tutela si intendono servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale dove le condizioni economiche (prezzi) e contrattuali sono stabilite dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), a differenza del Mercato Libero dove sono i vari venditori – in concorrenza tra loro – a definire costi e caratteristiche delle offerte.

La scadenza del Mercato Tutelato è ormai vicina. La fumata bianca per la proroga, da tanti sperata, non è arrivata. Per la fornitura del gas, da gennaio 2024, i clienti domestici non vulnerabili – ancora serviti in Tutela - sono tenuti a passare al Mercato Libero. Questi consumatori hanno già ricevuto una lettera dal proprio venditore con descrizione delle possibili offerte e scadenze.

A questo punto si potrà:

  1. scegliere l’offerta proposta dal venditore nella lettera;
  2. optare per un’altra tariffa proposta sul Mercato Libero, con altro venditore o con lo stesso;
  3. decidere di non fare nulla.

In quest’ultimo caso, a partire da gennaio 2023, si passerà in automatico a una fornitura con lo stesso venditore, dove condizioni economiche e contrattuali sono definite dall’Autorità (offerte PLACET), tranne la componente fissa annuale stabilita dal venditore. Nella lettera i clienti potranno, infatti, confrontare le varie proposte, come la migliore offerta del momento sul Mercato Libero e l’offerta PLACET, e compararla con la fornitura ancora attiva nel Servizio di Tutela a fine 2023.

Chi rimane nel Mercato Tutelato?

I servizi di tutela restano attivi per i clienti vulnerabili che potranno sempre avere una fornitura a condizioni regolate dall’Autorità.

Rientrano in questa categoria:

  • coloro che hanno compiuto 75 anni;
  • i percettori di un bonus sociale (per livello ISEE);
  • un soggetto con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92;
  • chi è titolare di un'utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Ogni cliente, che sia vulnerabile o meno, può scegliere in qualsiasi momento un venditore attivo sul Mercato Libero. In ogni caso non è mai prevista l’interruzione della fornitura.

Quando bisogna entrare nel Mercato Libero energia?

La normativa prevede il termine dei servizi di Tutela per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica ad aprile 2024. Dalla prossima primavera anche per la luce sarà dunque il Mercato Libero l’unica modalità di fornitura. Per consentire il passaggio a tale Mercato, ARERA ha predisposto un percorso graduale che dia l’opportunità a ciascun cliente di scegliere l'offerta sul Mercato Libero più adatta alle proprie esigenze. Allo stesso tempo l’Autorità garantisce la continuità della fornitura e impone adeguati obblighi informativi in capo ai venditori.

A marzo 2024, così come già avvenuto a settembre 2023, i clienti domestici non vulnerabili che si trovano ancora nel servizio di Maggior Tutela riceveranno una comunicazione da parte del proprio esercente la Maggior Tutela in cui viene offerta la possibilità di scegliere una tariffa del Mercato Libero. Chi non sottoscrive, a partire da aprile 2024, un’offerta di Mercato Libero, vedrà la sua fornitura passare in automatico e senza interruzioni al Servizio a Tutele Graduali (STG), dove le condizioni contrattuali ed economiche saranno definite da ARERA anche sulla base degli esiti di procedure concorsuali.

Risparmia con le migliori offerte luce gas di oggi su Segugio.it

Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €26,15/mese Offerta Gas: €60,42/ mese
Totale Luce + Gas € 86,57 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,44/mese Offerta Gas: €64,72/ mese
Totale Luce + Gas € 92,16 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €28,87/mese Offerta Gas: €63,68/ mese
Totale Luce + Gas € 92,55 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €27,77/mese Offerta Gas: €65,48/ mese
Totale Luce + Gas € 93,25 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,06/mese Offerta Gas: €65,81/ mese
Totale Luce + Gas € 93,87 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €28,58/mese Offerta Gas: €68,36/ mese
Totale Luce + Gas € 96,94 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Acea Energia
Acea Energia Offerta Luce: €30,24/mese Offerta Gas: €67,06/ mese
Totale Luce + Gas € 97,30 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Engie
Engie Offerta Luce: €29,76/mese Offerta Gas: €68,09/ mese
Totale Luce + Gas € 97,85 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 06/11/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

mercato tutelato offerte mercato libero

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.