logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fibra ottica in Italia: ecco gli operatori con più clienti

Nel corso del 2023 è TIM a confermarsi il maggiore operatore con il 38,4 per cento degli accessi broadband e ultra-broadband. Sul podio salgono poi Vodafone con il 16,5 per cento e WindTre con il 14,2 per cento degli accessi. Tra gli operatori più scelti per internet a casa c'è anche Fastweb.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/01/2024
caffè con simbolo wifi
Cresce la fibra ottica in Italia: gli ultimi dati degli operatori

È la tecnologia FTTH (Fiber to the Home) al momento la più utilizzata in Italia nell’ambito della fibra ottica. Gli utenti che optano per questo tipo di connessione, possono arrivare a una velocità di navigazione fino a 1 Gigabit. Naturalmente il dato cambia a seconda anche del gestore a cui ci si affida e alle prestazioni del computer o del dispositivo che si utilizza. Con questo sistema è previsto un collegamento diretto tra il modem dei clienti e la centrale di trasmissione mediante cavi in fibra ottica.

Dall’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni a cura dell’AGCOM e relativo agli ultimi 9 mesi del 2023 emerge un calo di accessi totali nella rete fissa di 91mila unità su base trimestrale. Ci si attesta a settembre 2023 intorno alle 20,08 milioni di linee. In particolare, le linee in rame sono diminuite di circa 168mila unità su base trimestrale e di 857mila rispetto al settembre 2022. Negli ultimi quattro anni questa tecnologia, meno performante ormai di quelle in fibra ottica, ha presentato un crollo di 6,15 milioni di accessi.

Bene, invece, gli accessi FTTC (Fiber To The Cabinet) che, sebbene presentino un leggero calo su base annua, coprono poco meno del 50% della base clienti totale. Questa tecnologia di connessione a banda larga prevede il collegamento in fibra ottica fino alla centralina di zona più vicina al sito di fornitura del servizio di connessione alla rete. Gli accessi FTTH, in grado di garantire una maggiore velocità in quanto i cavi in fibra ottica raggiungono la presa telefonica di casa, sono in salita di 195mila unità nel terzo trimestre dell’anno e sono aumentati di 905mila su base annua. Rispetto al mese di settembre 2019 l’incremento è di circa 3,15 milioni di linee.

Buone prestazioni anche per le linee Fixed Wireless Access (FWA) che, a fine settembre 2023, arrivano a quota 2,07 milioni di accessi e risultano pari a circa 140mila unità su base annua. Le linee broadband totali – secondo l’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni – risultano poco meno di 18,9 milioni di unità: si registra una flessione su base trimestrale pari a -63 mila linee e su base annuale pari -100 mila.

Confronta le offerte internet casa e risparmia

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo WindTre
WindTre WindTre Super Fibra per già clienti
€ 22,99  al mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start per già clienti mobile
€ 23,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

TIM conquista la leadership

È TIM a confermarsi il maggiore operatore con il 38,4% degli accessi broadband e ultra-broadband a fine settembre 2023. Sul podio salgono poi Vodafone con il 16,5% e WindTre con il 14,2%. Bene anche Fastweb che conquista il 13,8%.

Negli ultimi tempi emerge in generale un aumento delle prestazioni da parte degli operatori di telecomunicazioni sul fronte della velocità di connessione commercializzata: le linee con velocità pari o superiori ai 100 Mbit/s sono passate a coprire dal 37,4% del mese di settembre 2019 al 71,8% dello scorso settembre. A presentare il segno più è sicuramente anche il consumo di dati: il traffico giornaliero nei primi nove mesi dell’anno ha segnato una crescita del 13,3% su base annua. Il dato risulta in crescita del +118% rispetto allo stesso valore del 2019. Numeri in rialzo infine per il traffico giornaliero per la linea broadband: i dati unitari di consumo risultano raddoppiati nel periodo 2019 – 2023 e sono passati da 4,13 a 8,21 GB per linea in media al giorno.

Il Governo intanto porta avanti il Piano Strategico Banda Ultralarga per favorire lo sviluppo di una rete in banda ultralarga sull’intero territorio nazionale. Secondo gli ultimi dati a cura di Ifratel Italia, aggiornati al 31 ottobre 2023, dall’avvio operativo del Piano BUL sono in totale 5.716 i comuni in commercializzazione (3.985 in più rispetto a dicembre 2020), 3.666 i comuni collaudati positivamente (3039 in più rispetto a dicembre 2020), 9.349i cantieri aperti (5634 in più rispetto a dicembre 2020).

Le offerte internet casa più convenienti oggi su Segugio.it

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
WindTre Super Fibra per già clienti1000 Mb€ 22,99 al mese
Vodafone Casa Start per già clienti mobile2500 Mb€ 23,95 al mese
Fastweb Casa Start1000 Mb€ 23,95 al mese
WindTre Super Fibra1000 Mb€ 24,99 al mese
Fastweb Casa Start1000 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA Start1000 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa Pro1000 Mb€ 29,95 al mese
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH
10 settembre 2025 Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.