logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fibra ottica in Italia: FiberCop tra FTTH e switch off del rame

Gli ultimi dati diffusi da FiberCop accertano la crescita delle connessioni in fibra ottica FTTH. Ad aumentare sono anche le linee operative e il tasso di attivazione; l'addio alle reti in rame sembra essere sempre più vicino, in linea con gli obiettivi prefissati.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/09/2025
fibra ottica in italia
Crescono gli edifici connessioni alla fibra ottica FTTH.

FiberCop ha diffuso i risultati finanziari del primo semestre 2025. Al di là delle cifre, l'occasione è stata utile per chiarire il grado di diffusione della fibra ottica nel nostro Paese. Scopriamo allora i dettagli più importanti e le prospettive future.

Confronta le offerte per la fibra ottica e risparmia Fai subito un preventivo

Una rete in continua espansione

Il primo dato da segnalare riguarda la copertura della tecnologia FTTH, che prevede il collegamento in fibra ottica direttamente all'interno delle abitazioni (al contrario di quanto accade con la FTTC). Secondo i dati forniti da FiberCop, nel primo semestre 2025 l'operatore ha raggiunto 13,2 milioni di edifici, valore che segna un incremento di 1 milione rispetto alla fine del 2024. Si tratta di un risultato superiore di 100mila unità rispetto agli obiettivi prefissati nel budget, che corrisponde al 65% del target di copertura previsto per il 2027. Accanto all'espansione territoriale si registra una riduzione dei costi unitari del 20%.

Tutto ciò si traduce in oltre 14 milioni di linee attive al 30 giugno 2025. Inoltre, la quota di mercato delle nuove attivazioni FTTH è salita al 63%, in crescita rispetto al 59% del trimestre precedente.

Massimo Sarni, presidente e amministratore delegato FiberCop, non nasconde la sua soddisfazione di fronte a questi dati: “Sono orgoglioso dei risultati conseguiti nell’ambito di un complesso processo di separazione e di una naturale e già prevista transizione del business e del mercato dal rame alla fibra. Le linee guida strategiche di FiberCop rafforzano l’impegno dell’azienda nell’accelerare la digitalizzazione del Paese in qualità di abilitatore dell’innovazione tecnologica nelle telecomunicazioni, portando significativi benefici ai cittadini, alle istituzioni e alle aziende”.

Confronta le offerte internet e risparmia Fai subito un preventivo

Gli scenari futuri

Per quanto riguarda le prospettive future, FiberCop ha confermato l'intenzione di completare la copertura FTTH entro il 2027 e lo switch off della rete in rame a partire dal 2026. Inoltre, è previsto un ulteriore sviluppo della rete a livello nazionale, con la costruzione di una nuova dorsale (ovvero l'infrastruttura portante che rende possibile la connettività).

Si tratta di interventi che puntano a potenziare ancora di più i collegamenti internet ad alta velocità nel nostro Paese. Una dinamica che, unita all'introduzione di iniziative come il voucher da 300 euro per la fibra ottica, mira a ridurre il divario digitale tra le varie regioni.

Come approfittare delle connessioni internet veloci?

I dati diffusi da FiberCop fanno capire che la diffusione delle connessioni ad alta velocità nel nostro paese sta continuando a buon ritmo. Per usufruire di queste tecnologie è sufficiente sfruttare i servizi messi a disposizione da Segugio.it. Tutto quello che devi fare è seguire tre step:

In questo modo sarà semplice migliorare le performance della tua connessione al web.

Le offerte internet e telefono del momento

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
€ 19,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 11/09/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica verifica copertura fibra

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.