logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fibra ottica: buona copertura ma ancora pochi gli accessi

Il costo della fibra ottica continua ad essere molto accessibile nonostante i passi in avanti sul fronte della copertura e delle prestazioni. La spesa per beneficiare di una connessione più veloce a casa non rappresenta dunque un problema. Eppure il tasso di adozione continua ad essere ancora basso.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 15/04/2025
spinotto cavo ethernet
Copertura fibra ottica in crescita, ma ancora pochi accessi

Nessuna battuta d’arresto in Italia per la crescita della fibra ottica FTTH. Sul fronte della copertura si fanno passi da gigante. A restare, invece, ancora basso è il numero di linee attive sul totale delle connessioni di rete fissa. Complici gli investimenti fatti negli ultimi tempi, la fibra ottica sta registrando importanti miglioramenti sia sul piano delle prestazioni che della copertura. Sul mercato, ad esempio, si può già fruire della potenza della fibra fino a 10 Gigabit. Le aree raggiunte sono sempre di più, eppure il tasso di adozione di questa nuova tecnologia, che prevede un collegamento in fibra fino all’abitazione dell’utente finale, continua a essere basso.

Confronta le offerte fibra ottica del momento Fai subito un preventivo

A rallentarne la diffusione non è però un problema di costo finale per l’utente così come emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio Tariffe di Segugio.it. Oggi una connessione in fibra ottica ha ancora un prezzo accessibile, nonostante gli aumenti di prestazioni e copertura.

Cresce il numero di famiglie raggiunte

Sempre più famiglie in Italia sono raggiunte dalla rete FTTH nazionale. Il quadro emerge dagli ultimi dati pubblicati da AGCOM. Il Rapporto sulla connettività in fibra FTTH del quarto trimestre del 2024 rivela che il 70,4% delle famiglie è oggi raggiunto dalla rete FTTH nazionale. E non solo. In nove regioni si supera addirittura la media nazionale, fino ad arrivare a punte superiori all’80% di famiglie raggiunte.

L’Osservatorio sulle Comunicazioni di AGCOM evidenzia ancora che solo il 27,3% degli accessi da rete fissa avviene tramite fibra ottica FTTH. Se si volge uno sguardo al passato si può notare quanto sia cresciuta la quota di mercato della fibra nel nostro Paese. A settembre 2020, infatti, la percentuale di accessi era pari ad appena l’8,4%. Oggi invece si contano 5,53 milioni di linee FTTH attive. È proprio però il confronto con i dati sulla copertura a far emergere un tasso effettivo di adozione ancora troppo basso.

I dati pubblicati nel 2024 da FTTH Council Europe provano che il tasso di utilizzo della fibra nell’area EU39 sfiorava il 50%, mettendo ancor più in evidenza il caso del mercato italiano, dove malgrado la rete in crescita e il numero elevato di utenti finali che, potenzialmente, potrebbe utilizzare la banda ultra-larga, il numero di accessi a Internet tramite rete FTTH continua a essere più basso rispetto al totale degli accessi.

Scopri le offerte internet casa di aprile 2025

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
€ 19,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 27/09/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Fibra ottica: il costo è accessibile

Come già sottolineato in precedenza non è il prezzo a fungere da ostacolo. I dati raccolti da Segugio.it, infatti, confermano che, in media, una connessione in fibra FTTH presenta un costo di 25,99 euro al mese per il primo anno. Bisogna poi tener conto degli sconti e delle promozioni proposte soprattutto in caso di offerte “convergenti” dove si fa riferimento a un unico operatore per il settore delle offerte internet casa e telefonia mobile. Di conseguenza, per gli utenti, ci sono margini di risparmio ulteriori. Al di là della tecnologia di connessione, il canone medio per il primo anno di abbonamento risulta comunque di 25,76 euro al mese.  

Con il passare degli anni, dunque, sebbene le prestazioni siano migliori tanto da approdare sul mercato anche la fibra fino a 10 Gigabit, il costo della fibra non è cambiato più di tanto. Tra il 2022 e il 2025, infatti, la FTTH costa in media 1,28 euro al mese in più.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH
10 settembre 2025 Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.