logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fibra FTTH: triplicati gli accessi in 4 anni ma resta un forte divario tra copertura e utilizzo

Gli accessi in fibra FTTH sono in continuo aumento, ma ancora molto lontani dal potenziale. Mentre la fibra raggiunge infatti oltre il 75% delle famiglie, le connessioni FTTH hanno una quota di mercato del 30%. Nonostante sia più veloce e affidabile, la fibra ottica ha lo stesso costo di tecnologie alternative.

A cura di: Luana Galanti
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 04/11/2025
fascio di fibre ottiche con il disegno di una casa
FTTH: migliorano accessi e copertura

Negli ultimi 4 anni la diffusione della fibra ottica è aumentata molto, ma il margine di crescita di questa tecnologia rimane enorme. I dati dell'Osservatorio di Segugio Tariffe sull'evoluzione delle connessioni FTTH mostrano infatti un gap elevato tra il numero di linee attive e quelle potenziali.

Confronta le migliori offerte internet casa Fai un preventivo

Si connette tramite fibra ottica il 30% delle famiglie

Le connessioni in fibra ottica pura, con collegamento in fibra fino a casa, nel 2025 hanno raggiunto una quota di mercato del 30%. I dati AGCOM testimoniano una rapida diffusione di questa tecnologia, che negli ultimi anni è quella che è cresciuta di più.

Se nel 2021 le linee attive che navigavano tramite fibra ottica erano poco più di 2,1 milioni, a marzo 2025 hanno superato quota 6,1 milioni. Di queste linee, circa 1,25 milioni sono state attivate nei 12 mesi precedenti.

L'evoluzione del numero degli accessi ci dice che gli italiani stanno gradualmente passando alla fibra ottica, man mano che la copertura migliora e complice la dismissione delle reti in rame. Malgrado le linee in fibra ottica siano quasi triplicate negli ultimi 4 anni, la crescita rimane inferiore rispetto agli obiettivi del Piano Banda Ultralarga e alla diffusione della copertura.

La copertura continua a migliorare

Il miglioramento dell'infrastruttura di rete è tangibile: a oggi è raggiunto dalla fibra ottica il 92,5% dei comuni italiani e il 75,9% delle famiglie.

Nonostante 3 famiglie su 4 possano collegarsi a internet con la migliore tecnologia disponibile, solo meno della metà di loro ha scelto di navigare con un'offerta in fibra ottica.

Come mostrato dai risultati dell'Osservatorio di Segugio Tariffe, a frenare l'adozione della fibra FTTH non sono i costi.

Quanto costa una connessione FTTH?

Connettersi a internet tramite FTTH o tramite tecnologie alternative, come la fibra misto rame FTTC, la fibra misto radio FWA oppure l'ADSL ha praticamente lo stesso costo. Considerando i prezzi medi delle offerte disponibili sul mercato, risulta che la fibra FTTH sia più costosa solo di 30 centesimi al mese.

Tipo di connessioneCosto mensile
FTTH26,15 €
Altre tecnologie25,85 €

C'è anche da notare che il costo delle offerte FTTH si è mantenuto sostanzialmente stabile negli ultimi anni, segno che questa tecnologia è assolutamente accessibile sul piano dei costi e non comporta una spesa aggiuntiva rispetto a soluzioni alternative, anche se offre numerosi vantaggi rispetto a modalità di connessione diverse.

AnnoCosto medio della fibra FTTH
202526,15 €
202426,57 €
202327,08 €
202226,06 €
202126,58 €

Perché passare alla fibra ottica e che offerta scegliere

Passare alla fibra ottica sostituendo una vecchia connessione ADSL o facendo un upgrade dalla fibra FTTC alla fibra FTTH significa innanzitutto poter navigare a velocità molto più elevate. Con la fibra fino a casa, infatti, la velocità massima della connessione arriva a 1 Gbps. In alcune città la velocità raggiungibile è ancora maggiore: alcuni centri raggiungono i 2,5 Gbps e altri arrivano fino a 10 Gbps.

Avere un collegamento in fibra ottica fino a casa non permette solo di navigare a velocità maggiore, ma assicura anche una connessione più stabile e affidabile. Ciò permette di usare più dispositivi in contemporanea, come tablet, computer, smartphone ma anche smart TV e oggetti connessi.

In più, rispetto a sistemi alternativi per connettersi a internet, la fibra ottica pura non risente di possibili rallentamenti dovuti a traffico sulla rete o a ostacoli fisici, come può accadere nel caso della fibra misto rame o misto radio.

In definitiva, cambiare il sistema con cui ci si connette a internet offre vari benefici, senza dover spendere di più. Prima di decidere quale offerta internet casa attivare bisogna verificare la copertura: è sufficiente indicare il proprio indirizzo di residenza e controllare se la rete fino a casa è accessibile al proprio civico.

Il confronto delle offerte delle varie compagnie telefoniche è lo step successivo. Comparare le tariffe internet casa è utile non solo per controllare i costi dell'abbonamento mensile, ma anche per verificare quanto ogni offerta risponda ai propri bisogni. Chi usa la linea fissa per telefonare, ad esempio, potrebbe trovare convenienti le offerte casa con traffico voce incluso, mentre chi ha bisogno di usare internet senza linea fissa può concentrarsi sulle offerte solo dati.

Tra gli aspetti da considerare ci sono anche eventuali costi da sostenere per l'attivazione della linea e per l'acquisto del modem. Spesso questi costi sono già inclusi nel canone mensile, ma può capitare che in occasione di promozioni e offerte speciali ci siano sconti dedicati.

Con il comparatore di Segugio Tariffe si possono fare queste valutazioni in pochi secondi e trovare la soluzione più conveniente per iniziare a sfruttare la tecnologia di navigazione più veloce ed efficiente disponibile.

Confronta le offerte per attivare internet a casa

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude Fibra
Plenitude Fibra Plenitude Fibra + Energia
€ 16,90  dal 1° al 36° mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 05/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025
09 ottobre 2025 Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025

Oggi la fibra migliore in Italia è quella offerta dalla tecnologia FTTH. Questa opzione permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit. Nella prima metà dell'anno le linee attive gestite da FiberCop, azienda impegnata nel processo di digitalizzazione del Paese, sono pari a 14.144 milioni.

AGCOM e il futuro delle comunicazioni wireless: le novità
06 ottobre 2025 AGCOM e il futuro delle comunicazioni wireless: le novità

Una delibera AGCOM apre la fase di consultazione con gli operatori riguardante la gestione delle bande e delle frequenze operative. Gli obiettivi sono quelli di rendere più trasparente, imparziale e sostenibile il settore delle telecomunicazioni elettroniche.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.